Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2005, 18:22   #1
xerix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 29
Sono già in vendita i processori AMD GEODE?

Chiedo agli esperti di questo forum, attualmente sono i processori x desktop con i minori consumi?

Ho letto questo articolo il 31/05/2004 su un sito:

AMD ha presentato un nuovo processore denominato Geode NX 1500@6W.
Basato sul core AMD Athlon è dotata di 128 KB di cache L1 e 256 KB di cache L2, supporta il FSB a 266 MHz ed integra 3 pipeline di calcolo.
E' realizzato con processo produttivo a 0,13 µm e grazie al basso calore prodotto durante il funzionamento, è privo di ventola di raffreddamento.
Maggiori dettagli a questo indirizzo:
http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863_10837^10858,00.html

Che ne è stato?

Sono attualmente in vendita da qualche parte?
xerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 19:55   #2
bartolino3200
Senior Member
 
L'Avatar di bartolino3200
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
Quote:
Originariamente inviato da xerix
Chiedo agli esperti di questo forum, attualmente sono i processori x desktop con i minori consumi?

Ho letto questo articolo il 31/05/2004 su un sito:

AMD ha presentato un nuovo processore denominato Geode NX 1500@6W.
Basato sul core AMD Athlon è dotata di 128 KB di cache L1 e 256 KB di cache L2, supporta il FSB a 266 MHz ed integra 3 pipeline di calcolo.
E' realizzato con processo produttivo a 0,13 µm e grazie al basso calore prodotto durante il funzionamento, è privo di ventola di raffreddamento.
Maggiori dettagli a questo indirizzo:
http://www.amd.com/us-en/ConnectivitySolutions/ProductInformation/0,,50_2330_9863_10837^10858,00.html

Che ne è stato?

Sono attualmente in vendita da qualche parte?
Bello per una macchina Internet sarebbe ok, pochi consumi e zero rumore.
bartolino3200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:11   #3
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
non si trovano come le cpu normali
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 20:12   #4
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
http://www.logicpd.com/eps/sbc/amd/geode_nx/
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2005, 21:03   #5
pupgna
Senior Member
 
L'Avatar di pupgna
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
prezzo indicativo?!?
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h
salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi
pupgna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 12:58   #6
neo1987
Bannato
 
L'Avatar di neo1987
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 3159
cacchiolina... se lo trovate lo prendo anche io! azz che muletto che viene fuori



ciauzZz
neo1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 14:03   #7
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
"AMD ha annunciato di aver pronto un processore della serie Geode (maggiori informazioni qui) in grado di funzionare a 500MHz con consumo inferiore ad un Watt.

Il processore è compatibile x86 e quindi in grado di far funzionare ad esempio un normale sistema basato su Windows XP.

Geode è orientato sia ai notebook che ai sistemi desktop, ovviamente nelle soluzioni mirate a contenere i consumi. Compatibile con memorie DDR, il processore Geode a 500MHz costerà 45$ in lotti da 10000 pezzi."

Mi pare esagerato, che te ne fai di 500mhz a 1 watt?

Preferirei 1500mhz a 20 watt, che dovrebbe funzionare sempre senza dissi...
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 14:07   #8
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Infatti....

AMD readies Castle, Snowmass and Dragonfly
Low power, PCI Express and positioned against Intel
By INQUIRER staff: domenica 23 gennaio 2005, 14.55

SOURCES CLAIMED chip company AMD has several X86-based Geode products on the boil, codenamed Castle, Snowmass and Dragonfly.
AMD appears to be making a real effort to bring the Geode chips - originally developed by NatSemi courtesy of Cyrix, to fruition.

The Geode Castle, the sources said, will be built by TSMC on a .13µ (micron), support two DIMMs using DDR 400 memory, include an 128-bit random number generator, and clock up to 1GHz at less than one watt. Quite an achievement, if AMD pulls it off. The chip will support 66MHz PCI, and include 64K of L1 and 128K of L2 cache.

Snowmass could operate at between 0.9 volts and 1.3 volts, support proper operating systems rather than CE, and include a series of inbuilt functions on one chip with very low power consumption. It may even support PCI Express, USB 2.0, and include support for cameras as well.

The Dragonfly's plans seem more advanced. This 90 nanometre processor will clock at 1.3GHz at four watts, 1.1GHz at two watts, and 800MHz at 1.3 watts.

It will support SSE1, SSE2, MMX, the NX bit, and the much vaunted Microsoft Longhorn security. It will also have an integrated DDR-2 memory controller, supporting 533 and 666MHz speeds, four PCI Express controllers, and even boot from NAND.

AMD may well position some of these chips, when they come off the drawing board, against low cost and low powered processors from Intel belonging to the cut down Centrino family, it appears.

We have no information on time scales for these processors. µ
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2005, 14:50   #9
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
AMD readies Castle, Snowmass and Dragonfly
Low power, PCI Express and positioned against Intel
By INQUIRER staff: domenica 23 gennaio 2005, 14.55

SOURCES CLAIMED chip company AMD has several X86-based Geode products on the boil, codenamed Castle, Snowmass and Dragonfly.
AMD appears to be making a real effort to bring the Geode chips - originally developed by NatSemi courtesy of Cyrix, to fruition.

The Geode Castle, the sources said, will be built by TSMC on a .13µ (micron), support two DIMMs using DDR 400 memory, include an 128-bit random number generator, and clock up to 1GHz at less than one watt. Quite an achievement, if AMD pulls it off. The chip will support 66MHz PCI, and include 64K of L1 and 128K of L2 cache.

Snowmass could operate at between 0.9 volts and 1.3 volts, support proper operating systems rather than CE, and include a series of inbuilt functions on one chip with very low power consumption. It may even support PCI Express, USB 2.0, and include support for cameras as well.

The Dragonfly's plans seem more advanced. This 90 nanometre processor will clock at 1.3GHz at four watts, 1.1GHz at two watts, and 800MHz at 1.3 watts.

It will support SSE1, SSE2, MMX, the NX bit, and the much vaunted Microsoft Longhorn security. It will also have an integrated DDR-2 memory controller, supporting 533 and 666MHz speeds, four PCI Express controllers, and even boot from NAND.

AMD may well position some of these chips, when they come off the drawing board, against low cost and low powered processors from Intel belonging to the cut down Centrino family, it appears.

We have no information on time scales for these processors. µ
che bel mulo che ne uscirebbe fuori ...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 00:17   #10
xerix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 29
Allora ho chiesto direttamente all'AMD quando saranno messi in vendita e una commerciale, un'italiana sembra, mi ha risposto scrivendo questo:


Thank you for your interest in Logic.

Our AMD based NX-DB1500S-EVAL-KT will be released to distribution by the end of August 2005. The complete list of AMD sales offices can be found at

http://www.amd.com/us-en/Processors/...,00.html#Italy

Please let me know if you need any additional information.

Thank you.

Best regards,


Monica Ribolzi
International Account Manager
Logic Product Development
Tel.: (+1) 612 436 5175
Fax: (+1) 612 672 9489
[email protected]
www.logicpd.com
xerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 13:00   #11
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7535
ma quale soket usera??
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 15:46   #12
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
interessantissimi ....non vedo l'ora che escano...e spero che supportino dischi serial ata...a guardare le caratteristiche io aspetto il Snowmass o il Dragonfly ...consumano una sciocchezza !!!
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 15:56   #13
PaThe
Senior Member
 
L'Avatar di PaThe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
non chiedetemi dove perchè non mi ricordo...ma ho letto su un sito inglese che i Geode verranno distribuiti ai venditori finali a circa 60 dollari l'uno per ordini di 1000 unità...costano meno di un sempron...chissà se è attendibile...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
PaThe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 16:09   #14
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da omerook
ma quale soket usera??
Basterebbe leggere... il primo post

Quote:
Originariamente inviato da xerix
AMD ha presentato un nuovo processore denominato Geode NX 1500@6W.
Basato sul core AMD Athlon è dotata di 128 KB di cache L1 e 256 KB di cache L2, supporta il FSB a 266 MHz ed integra 3 pipeline di calcolo.
E' realizzato con processo produttivo a 0,13 µm e grazie al basso calore prodotto durante il funzionamento, è privo di ventola di raffreddamento.
Ovviamente l'immortale Socket A



Qui ci sono un pò di dati riguardo a northbridge/southbridge
http://www.sis.com/pressroom/pressrelease_000179.htm

Supporta 2 Sata (probabilmente non li hanno implementati su quella mobo)
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 16:16   #15
PaThe
Senior Member
 
L'Avatar di PaThe
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 604
certo io che vivo per i videogames non posso di certo guardare questo gioiellino...ma quando mi decidero a mettere su un barebone per il salotto sarà sicuramente un must...e poi, per quello che dovrebbe costare...
__________________
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa
PaThe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2005, 17:17   #16
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7535
Quote:
Originariamente inviato da FAM
Basterebbe leggere... il primo post


Ovviamente l'immortale Socket A



Qui ci sono un pò di dati riguardo a northbridge/southbridge
http://www.sis.com/pressroom/pressrelease_000179.htm

Supporta 2 Sata (probabilmente non li hanno implementati su quella mobo)


era quello he sospettavo! be voi aspettate amd per avere una cpu cosi? io ho downvoltato e subcloccato un torob 1700 piu di due anni fa! lavoravo a 733mhz con 1,4v e i cunsumi premumo che fossero irrisori visto che usavo un dissipatore passivo!

è ovvio che potevo scendere anche a 500mhz ma stavo cercando il limite con dissi passivo!

p.s. 2 anni fa non ruscivo a scendere sotto ai 1,4v perche mi affidavo alla mobo per gestire il vcore ma oggi ho gli schemi per scendere fino ad 1,1v via soket!! se mi avanza un po di tenpo ve lo do io il processore low power!!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2005, 21:24   #17
Capirossi
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2989
trovato

http://www.geizhals.at/eu/a151556.html
http://www.geizhals.at/eu/a151557.html

costa un pò troppo
cmq è socket A
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola." (Adolf Hitler)

Ultima modifica di Capirossi : 22-07-2005 alle 21:33.
Capirossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2005, 19:18   #18
mauriz83
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 922
Quote:
Originariamente inviato da Capirossi
ma son pazzi ?100 e 140 euro...naaa ci ho ripensato,costa troppo.
mauriz83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2005, 20:44   #19
xerix
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 29
Parlando ieri con Monica Ribolzi, international account manager della Logic Product Development, i prezzi saranno intorno i 55/60 euro, i prezzi che si vedono su qualche sito o da qualche venditore hardware sono fuori luogo anche perchè non sono ancora disponibili i processori Geode in Europa, si dovrà attendere appunto fine agosto o più probabilmente settembre 2005.

Personalmente le credo anche perchè quei prezzi a 100 euro in su sono senza senso, non avrebbero mercato in assoluto.
xerix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v