|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 139
|
[Aiuto] windows xp si spegne e riavvia continuamente
Wuagliù, ho bisogno del vostro aiuto...so che potete aiutarmi!
Il computer di mia mamma(un portatile toshiba satellite di almeno 10 anni fa) da oggi pomeriggio non ne vuole sapere di avviarsi in alcuna modalità(normale, provvisoria, provissoria con promt comandi...niente!) infatti quando sta per caricare una delle qualsiasi modalità prende e si riavvia in automatico. Alchè ho provato a fare un ripristino di configurazione di sistema col cd originale di windows xp utilizzando vari comandi come fixmbr, fixboot, cfgboot, ecc... presi da questa guida qui: http://www.upyou.it/sections+print+2...ole-di-riprist... Succede che anche quando utilizzo la console di ripristino dopo un minuto e mezzo circa il computer si spegne in automatico... Ah, mi sono dimenticato di dire che i file all'interno del computer sono fondamentali e quindi bisogna recuperarli... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
Probabilmente il pc ha qualche problema hardware per questo si blocca . Per recuperare i dati invece puoi entrare nel disco c:\ ( che si presume funzioni ancora bene ) , utilizzando un cd di boot creato con bart-pe o un cd live di linux .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 139
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18596
|
Qui trovi una guida per creare un cd di avvio con bart-pe :
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?id=4051 una volta creato il disco di avvio , avvi il pc tramite il cd boot . Se tutto va bene ti troverai sullo schermo con una interfaccia simile a windows xp , e tramite un programma che trovi all' interno puoi copiare i file dal disco c:\ a un qualsiasi disco esterno o pen drive , per copiare utilizzi il semplice copia incolla di windows . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lucca Sesso: FEMMINA
Messaggi: 2495
|
invece che un problema hardware (che non è da escludere) potrebbe essere anche un virus.
Prova ad usare Avira Rescue Cd: clicca qui per la guida oppure Kaspersky Rescue Cd: clicca qui per la guida Entrambi i programmi sono cd bootable che consente l'accesso a computer che non si avviano più. Così è possibile ripristinare un sistema danneggiato, fare il salvataggio di dati o eseguire la scansione del sistema per le infezioni da virus. ![]() facci sapere! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 139
|
Wuagliù grazie a tutti per avermi aiutato, alla fine ho risolto col cd boot di bart-pe dove avviando un programmino all'interno ha fatto un checkdisk e ha riparato degli errori sull'hard disk del pc ed ora è tornato a funzionare.
Vi voglio bene! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.