|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
come si impostano i parametri della scheda wireless?
Ciao,
come si impostano i parametri per la connessione alla rete wireless? Praticamente ora come ora non ho nessun parametro configurata...KWifi mi fà la scansione delle reti e trova la mia e quella del mio vicino di casa ma non si connetto perchè non ho configurato nulla...che devo fare? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
man iwconfig
![]()
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
perfetto...mi pare che un amico dell'uni mi avesse detto che dovevo vedere ifconfig...possibile?oppure ho confuso io ifconfig con iwconfig?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
però io la scheda wirless l'ho attivata facendo ifconfig eth1 up
come mai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
mmm vabbè èerò usando iwconfig dovrebbe funzionare lo stesso, vero?
mmm per i settaggi da quello che ho capito legendo le pagine man devo recuperarli con iwlist...dimmi se ho capito bene per favore... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 124
|
mmm scusate se rompo ancora ma non riesco ancora a risolvere....mi sono letto per bene le pagine man di iwconfig e di iwlist
ho modificato qualcosa grazie ad iwconfig per prima cosa ho settato il parametro essid impostandolo a "Wireless" come mi dice quando faccio lo scan sull'eth1 con iwlist Poi ho impostato un canale a caso tra quelli disponibili viualizzati da iwlist (ho messo il terzo...su win ha il sesto mi pare...cambia qualcosa?) Allego quà sotto il testo uscito dà iwconfig: [root@localhost ~]# iwconfig lo no wireless extensions. eth0 no wireless extensions. eth1 unassociated ESSID:"Wireless" Mode:Managed Frequency=2.422 GHz Access Point: 00:00:00:00:00:00 Bit Rate=0 kb/s Tx-Power=20 dBm RTS thr:off Fragment thr:off Encryption key:off Power Management:off Link Quality:0 Signal level:0 Noise level:0 Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0 Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0 sit0 no wireless extensions. [root@localhost ~]# è normale che ad accesspoint ci sia 00:00:00:00:00:00 ? Su KWifimanager di KDE dopo aver fatto le modifiche dette precedentemente mi dice: Ricerca delle reti: Wireless Access Point: 00:00:00:00:00:00 IP locale: unaviable Frequenza [canale]: 2,422 [3] Cifratura: non attiva Ahh la rete è protetta con il wep....ma la chiave wep và inserita in KWifi manager com e ho già fatto o anche ii iwconfig? Altra cosa strana...la scheda wireless ora dovrebbe essere attiva...fà la ricerca della rete...la scansione, etcetc ma il led è spento mentre sotto win si accende...come mai? Grazie Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
|
Ciao. Vediamo se riesco ad aiutarti:
ti faccio una lista dei comandi che possono esserti utili e a cosa servono: dev sta per il nomde del device per esempio eth0 ifconfig dev up metti in up l'interfaccia di rete iwlist dev scanning ricerca i dispositivi, visualizza quello che trova e i parametri iwconfig dev essid "essid" channel X Non ho mai utilizzato cryptografia Cmq quando sei collegato all'AP lo vedi da iwconfig dev poi ovviamente dovrai ottenere un indirizzo ip magari grazia ad un server dhcp
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4 Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: /dev/zero
Messaggi: 666
|
la chiave la imposti da iwconfig... comunque io farei prima iwconfig e poi tirerei su la scheda di rete....
__________________
Powered By Imac 27" , iPhone X and watch Series 5 Si sono un apple fan ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
ecco mi sà che io non ho ottenuto l'indirizzo ip, ma non me lo dovrebbe assegnare direttamente il router?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
devi mettere sicuramente la chiave wep e pure il MAC dell'access point, credo. Man iwconfig
Comunque facendo così poi lo devi fare _ogni_ volta che accendi il pc. Per evitare ciò ti consiglio di editare direttamente /etc/network/interfaces Dacci un man per vedere la sintassi, cmq è intuitiva. Cerca la sezione relativa alla scheda wireless, se è stata aggiunta da qualche script, sennò creala. Fai una cosa tipo così: Codice:
# The wireless device auto <devicename> iface <devicename> inet dhcp pre-up iwconfig <devicename> ap <mac access point> pre-up iwconfig <devicename> essid <tuo ssid> pre-up iwconfig <devicename> key <tua chiave wep> ![]() ciao
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
mmmm ancora non ho ben chiaro...la cosa che non capisco è perchè il led indicatore della scheda wireless su linux è spento mentre su win si accende...la cosa strana è che da kwifimanager la ricerca delle reti la fà e trova sia la mia rete domestica che quella del vicino...per vonè un problema che sia spento?
Altra cosa....se vado in: Strumenti di sistema---->Controllo dei dispositivi di rete dice: "Le seguenti interfacce di rete sono configurate nel profilo attivo:" e dà solo la eth0 che è la scheda ethernet normale....se poi clicko su configura allora dentro dispositivi mi dà sempre la scheda di rete standard e in Hardware mi dà la scheda wireless su eth1 è normale?perchè non mi mette anche la wirless su eth1 nei profili attivi?forse dipende da questo il fatto che non si accende il led? ma allora perchè fà correttamente la scansione delle reti wireless?Può essere un problema secondo voi? Vi prego sono disperatoooo |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Grandissimo passo in avanti....praticamente ora riesco a farlo connettre al router ma non riesco a navigare
dopo aver inserito i parametri con iwconfig ora quando apro kwifimanager mi dà l'icona del laptop collegato al box che significa che la connessione è stabilita (in più si è anche attivato l'indicatore della velocità di connessione) Però non riesco ancora a navigare...se provo ad apriree un sito m i dice: www.nomesito.it non reperibile....Ricontrollar eil nom,e e riprovare di nuovo... Ho notato che in kwifimanager alla voce IP locale dà unavailable...che vuol dire? può dipendere da questo?non mi riconosce l'ip locale del portatile e quindi non riesce a navigare? provando con la scheda di rete normale e collegandolo con il cavo ethernet al router funziona tutto perfettamente vi prego datemi una manina...credo di aver quasi risolto ormai.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
|
Se il router fa anche da server dhcp puoi assegnare un indirizzo ip all'interfaccia tramite dhcp:
prova con dhclient dev
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4 Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Messaggi: n/a
|
allora, anche io mi sto cimentando con il wireless per la prima volta e ti riporto cosa so fin ora:
iwconfig viene usato per settare i parametri della tua scheda wireless come modalita, canali, essid, ap , etc quindi configurazioni strettamente wireless di essa in relazione al suo funzionamento e in relazione agli ap a cui vuole interagire ifconfig lo devi comunque utilizzare per assegnare l'indirizzo ip, il netmask, e tutto quello concerne l' ethernet (infatti quando inserisci una scheda wifi ti vengono creati 2 device, ad esempio eth1 e wifi0) perche' qualche guru non ci illumina una volta per tutte?! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Busto Arsizio
Messaggi: 1024
|
Da quello che ho capito ifconfig serve per settare i parametri di rete mentre iwconfig serve per settare parametri di link e phisical.
Cmq con ifconfig puoi benissimo cambiare il l'indirizzo MAC della tua interfaccia, cosa se può esserti utile per AP che sono configurati per filtrare i MAC address. Solitamente gli AP fanno anche da server dhcp(quindi configuri l'interfaccia in un attimo) anche perchè servono per collegamenti con dispositivi mobili per i quali è inutile utilizzare degli indirizzi ip statici.
__________________
Apple MacBook Pro 15.4" 2GHz 2GB di ram - Acer 2023 WLMi - Debian Sid Apple PowerMac G4 Cube OS X 10.4 Apple Ipod 40GB 3G - PSP ceramic 1.50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
|
Quote:
Codice:
# dhclient eth0 Internet Software Consortium DHCP Client 2.0pl5 Copyright 1995, 1996, 1997, 1998, 1999 The Internet Software Consortium. All rights reserved. Please contribute if you find this software useful. For info, please visit http://www.isc.org/dhcp-contrib.html Listening on LPF/eth0/<omissis> Sending on LPF/eth0/<omissis> Sending on Socket/fallback/fallback-net DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 5 receive_packet failed on eth0: Network is down DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 12 et cetera... ps. nel mio post precedente usavo dhcp. ps2. kwifimanager a mio parere è penoso. Queste sono cose che si fanno bene da linea di comando... almeno su debian.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
sul router c'è un server dhcp ma boo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.