| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-06-2005, 00:29 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Napoli 
					Messaggi: 1061
				 | 
				
				[urgente plz] si deve collegare sempre l'adattatore di rete?
			 
		sono alle primissime armi. ho appena comprato la mia FujiS5500 e ho scattato le prime foto. adesso per vederle al pc, leggo sul manuale che quando si collega la macchina al pc occorre anche collegarla alla corrente, con un adattatore di rete (non fornito in dotazione). Spero di aver capito male...ma davvero rischio di far danni se la collego semplicemente alla porta usb, senza collegarla alla prese di corrente? scusate se vi chiedo aiuto urgente ma non vorrei essere tentato di fare cose di cui poi potrei pentirmi | 
|   |   | 
|  26-06-2005, 12:08 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Prov. GE 
					Messaggi: 3421
				 | 
		Ciao purtroppo non avendo quella macchina fotografica non posso aiutarti più di tanto... certo mi sembra strano che sei obbligato ad utilizzare l'adattatore di rete, solitamente è consigliato per risparmiare le batterie, ma solo consigliato... direi che ti conviene leggere bene il manuale... eventualmente compra un lettore di schede piuttosto che l'adattatore di rete che mi sembra una cosa inutile... ciao | 
|   |   | 
|  27-06-2005, 10:16 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2004 Città: Bologna 
					Messaggi: 2248
				 | 
		Se utilizzi la macchina fotografica collegata al PC per scaricare le foto, devi assicurarti che durante il download delle immagini, la batteria della fotocamera non si scarichi completamente spegnendo il dispositivo altrimenti potresti perdere la foto che stavi scaricando in quel momento. E' per questo che la Fuji ti dice di tenerla collegata alla rete 220V ma tu se sei furbo ti compri un lettore di memory card e sei a posto   
				__________________ Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - | 
|   |   | 
|  27-06-2005, 14:45 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Vicenza 
					Messaggi: 1616
				 | 
				
				senza alimentatore e senza lettore
			 
		quello del manuale dovrebbe essere solo un consiglio, come già detto, per non scaricare "inutilmente" le batterie e non rischiare di restare "a secco" durante il download su PC. fai una prova e vedrai che funzia lo stesso   puoi anche prenderti un lettore di memory card (credo che con 20€ te la cavi): personalmente non ne ho mai sentito il bisogno e ho sempre scaricato le foto con la fotocamera alimentata dalle batterie e non mi è mai successo di scaricarle in questo frangente (il consumo è basso in quanto l'LCD è spento, l'obiettivo è ritratto e chiuso e la fotocamera non deve fare un gran lavoro). Ovviamente non è il caso di inziare un download con indicazione di batterie scariche   ciao 
				__________________ *Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:26.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










