Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2005, 17:13   #1
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
downclock su amd64 3000

avrei necessita di abbassare la temperatura downcloccando il processore (mi è arrivato la sk madre senza il supporto dove va agganciato il dissipatore e nell'attesa...) cosa mi consigliate di modificare?

io ho provato ad abbassare il vcore da 1.500v a 1.400v ma non succede molto (scusate la domanda da niubbo) ma a che caxxo serve visto che va sempre a 2Ghz
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 17:17   #2
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da freeeak
avrei necessita di abbassare la temperatura downcloccando il processore (mi è arrivato la sk madre senza il supporto dove va agganciato il dissipatore e nell'attesa...) cosa mi consigliate di modificare?

io ho provato ad abbassare il vcore da 1.500v a 1.400v ma non succede molto (scusate la domanda da niubbo) ma a che caxxo serve visto che va sempre a 2Ghz
Scusa, ma vuoi usarlo senza dissy?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 18:01   #3
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
Ma il c&q lo stai usando?
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 18:04   #4
freeeak
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 675
si si il dissi cè ma è montato in modo artigianale arriva a 43° il &quiet è attivo
freeeak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 18:29   #5
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16481
Quote:
Originariamente inviato da freeeak
si si il dissi cè ma è montato in modo artigianale arriva a 43° il &quiet è attivo
Ah bene, allora usa un programmino come Clockgen e porti moltiplicatore a 4X e tensione a 0.800V.
E' il minimo che puoi raggiungere.
Puoi farlo anche da bios, ma via software è più tranquillo perchè se qualcosa non va riavvii ed è tutto come prima
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 19:30   #6
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42171
C'è anche rightMark cpu clock utility
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 15:30   #7
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
volendo oltre al molti puoi anche abbassare il fsb a 166 o 133, si raffredda così anche ram e mobo...

il mio 3000 può andare al min a 4x140, e anche così non è che windows e i programmi girino malaccio..
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2005, 16:42   #8
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Qualcuno ha un link per scaricare clockgen per chipset differenti da nforce?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 08:47   #9
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da sacd
C'è anche rightMark cpu clock utility
straquoto, è una bomba

io tengo il procio a 0.85v molti 4x in idle con questo bel programmino che è leggerissimo e non ha bisogno dei drivers AMD
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 12:37   #10
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Januka
straquoto, è una bomba

io tengo il procio a 0.85v molti 4x in idle con questo bel programmino che è leggerissimo e non ha bisogno dei drivers AMD
Ma non ho capito se in C'nQ abbassa il molti da solo o ha bisogno di questo,o altri, programmi,

Quale utility è capace di variare anche il bus?

E quale per leggere le temperature tenendo conto che speedfan non mi supporta le asRock???
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 13:01   #11
Januka
Senior Member
 
L'Avatar di Januka
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
Ma non ho capito se in C'nQ abbassa il molti da solo o ha bisogno di questo,o altri, programmi,

Quale utility è capace di variare anche il bus?

E quale per leggere le temperature tenendo conto che speedfan non mi supporta le asRock???
C&Q per funzionare ha bisogno o dei driver AMD o di un programmino come questo. Se usi i driver AMD, li installi poi click con tasto destro sul desktop-->Proprietà--> Screen Saver --> Alimentazione... --> Gestione Min. risparmio energia.

Altrimenti con il programmino puoi impostare il molti e il voltaggio minimo e massimo più diversi altri parametri.
Cambiare il bus in realtà serve a poco perchè la frequenza è la risultante di molti x fsb, ne va di conseguenza che abbassando il molti la frequenza di lavoro in idle o con basso carico risulta molto più bassa. Il passaggio da frequenze basse ad alte viene fatto in automatico in base alla richiesta del processore ed è istantaneo. Risultato, temperature inferiori e consumo inferiore nella stragrande maggioranza delle situazioni.

Ps. il molti minimo con i driver AMD è 5x mentre con il programmino puoi impostare anche molti 4
__________________
DFI Lanparty NF4 SLI-D / Athlon 64 winchester 3000+ @ 2500Mhz (@ 2700 Vcore 1.48) / 2x512 Vitesta 500@250Mhz (9/10) 2,5.3.3.7 / Dissi Coolermaster Hyper48 / 2x Maxtor Sata 120 Raid0 / Leadtek 6600GT Extreme / Case Thermaltake Soprano Silver / Ali ENERMAX - ATX EG 475AX-VE (G) SFMA 470W Active PFC - New Version 2.0
Januka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2005, 22:12   #12
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Januka
C&Q per funzionare ha bisogno o dei driver AMD o di un programmino come questo. Se usi i driver AMD, li installi poi click con tasto destro sul desktop-->Proprietà--> Screen Saver --> Alimentazione... --> Gestione Min. risparmio energia.

Altrimenti con il programmino puoi impostare il molti e il voltaggio minimo e massimo più diversi altri parametri.
Cambiare il bus in realtà serve a poco perchè la frequenza è la risultante di molti x fsb, ne va di conseguenza che abbassando il molti la frequenza di lavoro in idle o con basso carico risulta molto più bassa.
dunque, essendo il molti bloccato verso l'alto, l'unico modo di alzare il clock è variare il fsb, ma vorrei farlo da windows invece che da bios, come per il molti, senza riavviare,
esiste solo il solito cpucool-fsb?
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Bosch e Bosch Professional, super sconti...
Doppia multa per Google: l'azienda dovrà...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v