|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Heartbeat
Qualcuno ha mai usato e configurato HA per linux? Ho fatto un piccolo cluster con due server in fail over con takeover automatico in caso di problemi tramite heartbeat. Solo che il tutto funziona, prende l'ip virtuale del cluster, mi da l'accesso fisico al primo server (facendo un ssh sull'ip virtuale si può vedere qualche server funziona), fa takeover in caso di stop forzato al primo server. Solo una cosa, passa al secondo server dopo un pò di tempo, da solo. E' come se trovasse qualche problema sulla prima macchina o passasse in automatico sulla seconda dopo un pò. Qualcuno ha avuto problemi simili?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
|
mi pare che nella configurazione di heartbeat tu possa settare anche il tempo di intervento dello slave.
dovrei provarlo a giorni, appena ho del tempo e due macchine disponibili. ciao
__________________
![]() ![]() Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
|
Sì, ci sono 3/4 impostazioni che permettono di settare i beat (in pratica ogni quanto "cercare" la macchina principale e/o le secondarie), dopo quanto dichiarare un nodo morto, dopo quanto tirare su il secondo nodo eccetera. Ma niente che mi faccia pensare ad uno switch automatico...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:00.