| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-05-2005, 10:56 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Trento 
					Messaggi: 661
				 | 
				
				Consiglio videocamera
			 
		Vorrei acquistare una videocamera, per uso fancazzeggio, vacanza, comunioni, ecc... Il mio budget è tra 500 e 800 euri. Ovviamente la vorrei compatibile con Mac e iMovie. Ho letto la discussione in Video e Codec e mi ha colpito questa sharpz3s http://www.macitynet.it/macprof/arch...sharpz3s.shtml Cosa potete consigliarmi... Grassie ps: no dvd mini | 
|   |   | 
|  24-05-2005, 14:58 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 285
				 | 
		Se l'uso che ne fai è quello che hai scritto, direi che va più che bene. Qui la trovi a 499: http://www.freeshop.sm Ultima modifica di Rob50 : 24-05-2005 alle 15:04. | 
|   |   | 
|  24-05-2005, 15:55 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Pavia 
					Messaggi: 2152
				 | 
		piacereeb averla anche ame.. ma ancora devo comperare l'ibook..!   sarà per quando lavoricchierò in qualche modo.. o almeno finirò gli esami...! | 
|   |   | 
|  24-05-2005, 16:19 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: moon 
					Messaggi: 985
				 | 
		io rimmarrei su sony panasonic canon....anche per una questione di compatibilità con mac e imovie
		 
				__________________ > Benvenuto Professor Falken > Vorrebbe fare una partita? | 
|   |   | 
|  25-05-2005, 14:53 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 3047
				 | Quote: 
 Canon non produce un modello versatile come quello sopra e il resto è o un pò + scrauso oppure costa di più di 850,00 Euro. Non ti consiglio di scendere troppo sotto, provai una Sony HC42 (che è il modello leggermente inferiore) e m'è sembrata un pò un giocattolo (anche a livello costruttivo). Sconsiglio anche le ultracompatte, soprattutto se non hai la mano fermissima, proprio perchè essendo molto leggere tendono non rimanere mai ferme, l'impiego di soluzioni per la stabilizzazione digitale (che sono presenti in tutti i modelli) migliorano le cose a scapito della qualità dell'immagine. (i modelli con stabilizzatore ottico sono costosi e ingombranti...dunque nessuna videocamera amatoriale/compatta ha stabilizzatore ottico). ho trovato una rece... http://www.camcorderinfo.com/content...der-Review.htm | |
|   |   | 
|  25-05-2005, 18:53 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: moon 
					Messaggi: 985
				 | 
		credo che la sony hc90 non sia comaptibile con mac, ho letto una reviews in tedesco e credo la apple abbia confermato
		 
				__________________ > Benvenuto Professor Falken > Vorrebbe fare una partita? | 
|   |   | 
|  26-05-2005, 02:04 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 3047
				 | 
		non ci sono videocamere "compatibili" e "non compatibili", l'importante è che abbia il DVin e DVout (per facilitare la vita...) per il resto, mai avuto problemi con qualsiasi modello col Mac. Le cose sono differenti se uno usa Windows, ma con Mac boh, ne ho provate diverse, la serie Sony HC funge tutta...  Di "non compatibile" credo ci sia solo lo streaming video dalla porta USB... cosa di dubbia utilità. | 
|   |   | 
|  26-05-2005, 15:47 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: moon 
					Messaggi: 985
				 | 
		fino a poco trempo fa con il mac non andava d'accordo http://reviews.cnet.com/4864-6500_7-...50&ctype=msgid questa reviews + recente sembra abbiano risolto http://reviews.cnet.com/4864-6500_7-...60&ctype=msgid nel dubbio la proverei ciao 
				__________________ > Benvenuto Professor Falken > Vorrebbe fare una partita? | 
|   |   | 
|  26-05-2005, 19:42 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 3047
				 | 
		bah...ma chissà chi l'ha scritto il commento... CNet è frequentato tipo da mia zia che fa montaggio video la domenica   ricordo un commento al Sony F520 (il mio ex-monitor CRT) e un tipo diceva che aveva un pixel bruciato...  magari conviene provarla, come giustamente dice Bico, anche acquistandola via internet c'è in ogni caso il diritto di recesso (o in posti tipo Pixxxxxa-Pro se hai la P.Iva) con rimborso in todo!   | 
|   |   | 
|  27-05-2005, 08:24 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Trento 
					Messaggi: 661
				 | 
		Ok grazie per le risposte ora mi guardo i link ke avete postato...
		 | 
|   |   | 
|  27-05-2005, 12:38 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2001 Città: Trento 
					Messaggi: 661
				 | 
		Ho trovato questo link... http://www.apple.com/macosx/upgrade/camcorders.html Qui la HC90 non appare... A dire il vero nn c'è neanche la sharp ma dalla rece su mac city sembra che funzioni. la hc90 l'ho trovata su uno Store Online (gioco di parole) a 879... sono davvero un po' troppi... Non ho purtroppo la possibilità di provarla... Qualcosa di buono sotto gli 800 non posso trovarlo? Vorrei solo capire sei i qausi 400 euro in più giustificano il valore aggiunto rispetto alla sharp... mi ci compro quasi 2 sharp. nel senso ke per "uso fancazzeggio, vacanza, comunioni, ecc... " mi potrebbe bastare la sharp? Fare foto non la vedo una grossa utilità, nel caso uso una macchina fotografica Non vorrei cmq trovarmi con una videocamera scrausa... La sharp è ultracompatta?? Trovo utile l'appunto sulla stabilità dell'immagine... io nn ho una mano molto ferma... e infatti pensavo alla sharp con la possibilità di poter turnicare una parte della telecamera, tenendo il corpo sempre in una posizione comoda girando la parte con la componente ottica... | 
|   |   | 
|  27-05-2005, 13:09 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 3047
				 | 
		mah, la HC90 è relativamente nuova, su quella pagina di Apple, specificano che i modelli di videocamere vengono aggiornati di frequente percui è molto probabile che diversi modelli recenti non siano inclusi. Non è presente neanche la Sony TRV950 (modello simile, ma precedente della HC90) che funziona perfettamente col Mac.. bho! cmq, www.simplydv.co.uk testa le videocamere col Mac (il recensore ha un Mac) dunque, i modelli che testa, funzionano... (e c'è pure la TRV950...) | 
|   |   | 
|  28-05-2005, 12:32 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 Città: moon 
					Messaggi: 985
				 | 
		il vantaggio della hc90 è che ha il sensore CCD di grandezza quasi doppia rispetto alle altre videocamere, quindi dovresti riuscire a riprendere con una qualità migliore in mancanza di luce (interni poco illuminati....) a casa ho un link tedesco, se non ricordo male costava circa 750 euro, appena torno te lo posto se hai un amico con un mac portatile vai nei vari centri commerciali con una cassetta da registrare, la attacchi al mac e vedi se funzia tutto non importa andare sulla hc90, la hc40/42 fa + che bene il suo dovere, la trovi a circa 550 euro (in germania), per quanto riguarda la sharp, se fossero soldi miei la metterei in fondo alla mie preferenze dopo sony, panasonic e canon 
				__________________ > Benvenuto Professor Falken > Vorrebbe fare una partita? | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:10.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










