|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Massimo di funzione
Data
tx(ö) = cos^2ö - sin^2ö + cosö sinö + cosö + sinö trovare il massimo di tx(ö). Dove con tx sia indicato t con pedice x, mentre ö è una fi. Premetto che non è affar mio. E' roba per scienza delle costruzioni. Io pensavo di passare in cooridnate cartesiane, derivate parziali, uguaglio a 0 etc etc. Ma c'è un modo per evitare il passaggio di coordinate?
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale Ultima modifica di sparagnino : 11-05-2005 alle 23:42. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !
Mah, la funzione ha solo una variabile, perchè vuoi usare le derivate parziali ? Dovresti fare la derivata e porla uguale a zero. Ovviamente non avrai un solo max essendo una f. trigonometrica..... Ma cos'è ? Una equazione che da il valore del taglio su qualche strana sezione ? Ciao ! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Ti-ics è una funzione analitica della sola phi.
Deriva rispetto a phi, trova i punti in cui si annulla, deriva un'altra volta e separa i massimi dai minimi.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Udine ma mi manca l'Australia
Messaggi: 393
|
Il fatto che la funziona abbia una sola variabile è normale. Dato che se tu stai sulla circonferenza di raggio unitario allora avrai due valori: uno per x ed uno per y, dovuti ad un solo angolo.
Dicevo appunto che era di scienza perchè non ho avuto l'accortezza di chiedere l'argomento specifico. Mi piaceva e basta. E mi interessava. Ma comunque è giusta. E ha due incognite.
__________________
Il regarde le soleil. . il coule comme un navire. . et dans l'esprit il me reporte en arrière. . . dans la terre lointaine de mes pères. . . meglio un brutto processo che un bel funerale |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Alessandria
Messaggi: 1011
|
Ciao !!!
Mah, secondo me è funzione solo dell'angolo...... Se non compaiono altre variabili nell'equazione come fai a derivarle !? Se scopri come funziona facci sapere.......io seguirei il consiglio di Ziosilvio ! Ciao ! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.



















