Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2005, 17:08   #1
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
HD portatile: un buon compromesso?

Siccome le chiavette usb mi stanno strette, voglio direttamente passare ad un hd portatile usb. Prenderlo già pronto significa spendere un bel po' rispetto a farselo da se, allora avevo visto due cose che potevano andare bene per me.

Un hd 2.5" da 40GB della Hitachi a 5400rpm e un box in alluminio usb 2.0, sul sito di Syspack. Il tutto verrebbe sui 90 euro iva inclusa. Spesa inutile o oculata?
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 09:03   #2
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
E' risaputo che costruendolo da soli si risparmia
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 12:10   #3
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Be, si, lo so che è risaputo, forse avrei dovuto essere più specifico.
Il punto era capire se, ad esempio, un 5400rpm fosse sufficientemente lento da non scaldarsi troppo e sufficientemente veloce da non rendere tediosi i trasferimenti; eventualmente, infatti, potrei procurarmi un 4200rpm. Poi c'è il discorso alimentazione, che con un 3.5" non si pone in quanto c'è bisogno di un alimentatore esterno per forza. Ma vedo che per i 2.5" spesso l'ali non è incluso nelle confezioni e in alcuni "precotti" è ben specificato che l'energia la prende dalla usb. Possibile o rischioso? Ciao e grazie.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 12:29   #4
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
Ti posso dire che sono comodissimi, io lo porto a lavoro e ci trasferisco i dati..
Secondo me e' una ottima spesa..
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:02   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da DvL^Nemo
Ti posso dire che sono comodissimi, io lo porto a lavoro e ci trasferisco i dati..
Secondo me e' una ottima spesa..
Ciao !
Lo penso anche io, sono molto tentato, potrei uscire adesso a fare l'acquisto. L'unica perplessità rimane quella dell'alimentazione: è vero che un 2.5" gira anche prendendo l'ali dalla usb? Non vorrei che poi, per presunzione, mi si rovinasse o dovesse subire qualche danno. Ho scelto un disco da notebook proprio perchè più lento e quindi meno caldo e soprattutto per evitare di portare con me anche il trasformatore (spero).
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:22   #6
DvL^Nemo
Senior Member
 
L'Avatar di DvL^Nemo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: 100 metri dal mare
Messaggi: 4848
Dovrebbe essere alimentato solo dall'USB, ma non ne ho mai visto uno da 2,5'' con l'alimentatore da rete
Ciao !
DvL^Nemo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2005, 14:58   #7
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
dipende dal PC.
al lavoro abbiamo 4 dischi da 40gb LACIE.
su alcuni powerbook vanno bene, su altri hanno bisogno dell'alimentatore.
dipende dalla tensione della porta...
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 10:40   #8
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da almus!
dipende dal PC.
al lavoro abbiamo 4 dischi da 40gb LACIE.
su alcuni powerbook vanno bene, su altri hanno bisogno dell'alimentatore.
dipende dalla tensione della porta...
Ah, quindi per evitare "icompatibilità" con questa o quella macchina mi conviene comunque dotarmi di trasformatore. E quindi, in questo caso, non si porrebbe più la questione della velocità del disco e potrei sceglierne uno ben più capiente. Vedremo, "a naso" continuo a preferire il disco da 2.5", se non altro perchè vista la lentezza scalda meno.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 10:56   #9
almus!
Senior Member
 
L'Avatar di almus!
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Foggia / Roma
Messaggi: 3613
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ah, quindi per evitare "icompatibilità" con questa o quella macchina mi conviene comunque dotarmi di trasformatore. E quindi, in questo caso, non si porrebbe più la questione della velocità del disco e potrei sceglierne uno ben più capiente. Vedremo, "a naso" continuo a preferire il disco da 2.5", se non altro perchè vista la lentezza scalda meno.

sicuramente un disco da 2.5" e' meglio.
anche perche'...a mene che tu non sia particolarmente sfigato, nel 99% dei casi puoi usarlo senza alimentatore.

non scartare la possibilita' di prenderne uno pronto come i LACIE.
in genere sono piu' silenziosi di quelli fai-da-te. sono meglio isolati...
io me ne sono autocostruiti un paio, ma il sibilo era piuttosto forte.
__________________
 MacBook Pro Retina 13" i7 2.9  iMac 20" C2D 2.33  Time Capsule 2TB  Airport Express - Xbox 360 - Wii- Wii U
almus! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 12:08   #10
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Non dipende dalla "tensione" della porta U.S.B...
Dipende dalla capacità di erogazione di corrente D.C...
E poi i costruttori di "box esterni" si decidessero a costruirne con implementato tutto il set di comandi A.T.A comprensivo di quelli per il corretto spegnimento dell'h.d senza stress meccanici inutili.
Francamente non me ne frega un fico secco di avere un "box" designed by "pinco pallino" se poi ciò che conta, cioè la costruzione elettromeccanica è nè più nè meno simile a quella della miriade di "anonimi" in commercio.
I.e: schifosa.
Grazie.

P.S: una normale porta U.S.B senza alimentazione da rete dovrebbe riuscire ad erogare i canonici 500mA necessari per un h.d da 2.5" ma io ho il forte sospetto che anche in questo caso siamo molto al limite delle specifiche fornite per il corretto utilizzo degli h.d...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2005, 15:07   #11
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Allora taglierò la testa al toro e mi farò l'ali. Non escludo di dare un'occhiata ai dischi della Lacie, anche se assemblarmelo da solo mi stuzzica, se non altro per la scelta dei componenti un po' più libera. Per quanto riguarda il rumore, non è un problema: si tratta di un hd portatile, quindi lo userei al volo e senza preoccuparmi della silenziosità.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v