Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-01-2006, 14:01   #1
Lain Von Luen
Junior Member
 
L'Avatar di Lain Von Luen
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Help Wireless

Salve a tutti sono nuova di questo forum.. inizio subito con lo scusarmi se nn sono nella sezione adatta al mio problema ma nn so xkè ma nella sezione Network nn mi fa postare ^^'

Il mio problema è il seguente: devo collegare al router i miei due pc..quello fisso e il portatile.. il fisso è andato senza problemi,ma il portatile fa storie xkè nn vede la rete.. molto probabilmente è spento il wireless ma io nn so come fare x accenderlo e/o attivarlo.

Il mio router è un Belkin F5D7632ef4A
il portatile invece è un Asus http://notebook.asus.it/prodotti/not...ome=A6Va/Vc/Vm
il portatile ha il wireless integrato ma come detto in precedenza, mi sa ke è spento.

Attualmente mi sto arrangiando usando un cavo di rete x far andare il portatile,ma vorrei risolvere questo problema al più presto x poter sfruttare il wirless..altrimenti nn ha senso averlo ^^'

Se sapete come aiutarmi mi fareste un grosso favore

Lain
Lain Von Luen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 15:49   #2
Lilletto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Lain Von Luen
Salve a tutti sono nuova di questo forum.. inizio subito con lo scusarmi se nn sono nella sezione adatta al mio problema ma nn so xkè ma nella sezione Network nn mi fa postare ^^'

Il mio problema è il seguente: devo collegare al router i miei due pc..quello fisso e il portatile.. il fisso è andato senza problemi,ma il portatile fa storie xkè nn vede la rete.. molto probabilmente è spento il wireless ma io nn so come fare x accenderlo e/o attivarlo.

Il mio router è un Belkin F5D7632ef4A
il portatile invece è un Asus http://notebook.asus.it/prodotti/not...ome=A6Va/Vc/Vm
il portatile ha il wireless integrato ma come detto in precedenza, mi sa ke è spento.

Attualmente mi sto arrangiando usando un cavo di rete x far andare il portatile,ma vorrei risolvere questo problema al più presto x poter sfruttare il wirless..altrimenti nn ha senso averlo ^^'

Se sapete come aiutarmi mi fareste un grosso favore

Lain
Ciao Lain.
Visto che il tuo portatile monta una scheda Wi-Fi Intel, dovresti trovare un'icona vicino all'orologio che riguarda proprio questa scheda.
Se, come dici, la radio Wi-Fi è spenta, su quest'icona dovrebbe esserci una x rossa ad indicare proprio lo spegnimento. Cliccandoci sopra col tasto destro trovi la voce "attiva radio" che ti permetterà di avviare la ricezione dei segnali wireless disponibili.
In alternativa dovrebbe esserci sulla tastiera un pulsante per attivare la radio, di solito caratterizzata dalla combinazione del tasto "fn" con un tasto funzione (tipo F2, F3, e simili), oppure un pulsante dedicato con un simbolino tipo "antenna con le onde".

Spero di esserti stato d'aiuto.
Lilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 18:42   #3
Lain Von Luen
Junior Member
 
L'Avatar di Lain Von Luen
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Tnx Lilletto.. ^^

il problema è stato in aprte risolto..ora mi spiego meglio:

- ho trovato il tastino du fn+F2 x attivare il wireless
- si è attivato
- mi ha fatto creare un profilo di connessione
- si è tolta la x rossa sull'icona in basso a dx ed è apparso un pallino giallo

MA

- nel momento in cui ho finito di creare profilo il fisso mi ha dato errore "conflitto ip diverso da altro pc" (o una cosa simile)
- nel momento il cui ho tolto il cavo di rete la linea internet è caduta dal portatile

Ora la x rossa nn c'è xkè il wireless è attivo,ma cmq senza cavo nn va e crea il conflitto di ip con il fisso... adesso cosa faccio?

help e tnx in anticipo ^^

Lain
Lain Von Luen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 19:07   #4
Grievas
Senior Member
 
L'Avatar di Grievas
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 434
Forse devi settare 2 ip statici ai 2 pc in maniera tale che siano sempre quei 2 e non vadano in conflitto, no? nella sezione networking c'è un post che spiega come si settano gli ip per emule. fai quella procedura su ambedue
__________________
Fotografo Professionista - Scopritore di mondi
Le mie Foto su Cinquephoto

Canon EOS 5d Mark IV - Canon Professional lenses - Apple Macbook Pro 16'' i9 - iPhone Xs Max
Grievas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 20:58   #5
Lain Von Luen
Junior Member
 
L'Avatar di Lain Von Luen
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Allora, ho provato a seguire il consiglio di mettere le impostazioni dette nell'altro post(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1051608), ma nn mi va nulla cmq... anzi:

- id di emulo è sempre basso (chissà ke ho sbagliato)
- portatile nn va cmq... anche xkè quando c'è da settare ip/geteway ect il portatile mi da due reti da poter modificare e nn sapevo quale delle due cambiare (le ho cambiate entrambe e avrò sbagliato).. erano:
1.connessione rete locale lan
2.connessione rete senza fili..
a quale delle due devo fare quelle modifiche?

- ultimo dubbio.. sempre quando devo aggiungere gli ip e compagnia bella, mi dice di mettere dsn ke mi da dal promt,ma quelli ke mi da sono differenti da quelli ke c'erano scritti nelle impostazioni del router... quale delle due sono giuste? del promt o del router?

Se qualcuno mi sa spiegare passo passo come risolvere questa rogna mi farebbe un grosso favore
Lain Von Luen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 00:27   #6
one1
Member
 
L'Avatar di one1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
scusa, solo una curiosita', ma il router l'hai configurato dalla webgui?
__________________
HP dv1131ea | Sony SZm/b
canale #notebook su irc.azzurra.org
one1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 11:42   #7
Lain Von Luen
Junior Member
 
L'Avatar di Lain Von Luen
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da one1
scusa, solo una curiosita', ma il router l'hai configurato dalla webgui?
il router l'ho configurato mettendo il'ip nella barra degli indirizzi di internet.. ed escono tutte le impostazioni modificabili.
xò se ti riferisci a dove ho cambiato l'ip seguendo le istruzioni dell'altro post... ho fatto esattamente come scritto li',quindi andando in risorse di rete ect..


qualcuno sa aiutarmi pls??
nn vorrei dover ridurmi a portare il portatile dal tecnico x farlo mettere a lui.. so ke qualcuno di voi sa come si fa.. nn mi fate buttare soldi ^^'

tnx mille
Lain
Lain Von Luen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 12:41   #8
one1
Member
 
L'Avatar di one1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
per la parte relativa ad emule non posso aiutarti perche' non lo uso. per la parte relativa al wireless ho anche io un router belkin. ho dato una lettura veloce a quel tutorial su wireless + emule e le configurazioni suggerite dovrebbero essere 1) ip statico 2)configurazione firewall del router
sinceramente non capisco perche' assegnare un ip staico e non farlo assegnare a dhcp. io ho lasciato il dhcp on, l'unica modifica che ho fatto e' stata all'ip del router, siccome avevo il modem in X.X.1.1 ho messo il router nella stessa subnet. prova ad andare per gradi...cerca prima di far funzionare tutto poi ti preoccuperai di ottimizzare per emule, no?
prova a risettare tutte le impostazioni del tcp/ip su acquisiz ip automatico, riabilita il dhcp, imposta il wireless in modo che non abbia nessuna cifratura (solo all'inizio per capire xe' non ti funziona, poi rimetterai la cifratura se va tutto ok)

edit: avevo dimenticato una cosa importante nelle impostazioni del router relative al wireless controlla che sia settato su wireless g standard. quasi tutti i produttori danno l'opzione di usare delle modalita' modificate rispetto ai protocolli standard che a detta loro dovrebbero assicurare maggiore stabilita' e velocita' ma che funzionano solo se si hanno client adatti e della stessa marca. ad es belkin ha il "125 high speed mode" ma funziona solo con client che lo supportano, se hai un client che non supporta il "125 high speed mode" devi settare il router su wireless g standard.
__________________
HP dv1131ea | Sony SZm/b
canale #notebook su irc.azzurra.org

Ultima modifica di one1 : 08-01-2006 alle 12:48.
one1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 20:46   #9
Lain Von Luen
Junior Member
 
L'Avatar di Lain Von Luen
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da one1
per la parte relativa ad emule non posso aiutarti perche' non lo uso. per la parte relativa al wireless ho anche io un router belkin. ho dato una lettura veloce a quel tutorial su wireless + emule e le configurazioni suggerite dovrebbero essere 1) ip statico 2)configurazione firewall del router
sinceramente non capisco perche' assegnare un ip staico e non farlo assegnare a dhcp. io ho lasciato il dhcp on, l'unica modifica che ho fatto e' stata all'ip del router, siccome avevo il modem in X.X.1.1 ho messo il router nella stessa subnet. prova ad andare per gradi...cerca prima di far funzionare tutto poi ti preoccuperai di ottimizzare per emule, no?
prova a risettare tutte le impostazioni del tcp/ip su acquisiz ip automatico, riabilita il dhcp, imposta il wireless in modo che non abbia nessuna cifratura (solo all'inizio per capire xe' non ti funziona, poi rimetterai la cifratura se va tutto ok)

edit: avevo dimenticato una cosa importante nelle impostazioni del router relative al wireless controlla che sia settato su wireless g standard. quasi tutti i produttori danno l'opzione di usare delle modalita' modificate rispetto ai protocolli standard che a detta loro dovrebbero assicurare maggiore stabilita' e velocita' ma che funzionano solo se si hanno client adatti e della stessa marca. ad es belkin ha il "125 high speed mode" ma funziona solo con client che lo supportano, se hai un client che non supporta il "125 high speed mode" devi settare il router su wireless g standard.
Allora ho riattivato dhcp e mettere ip automatico come mi avevi consigliato.. e nn mi chiedere xkè ma ora va.. nel senso ke questa cosa l'avevo fatta anche prima di provare a disabilitare il dhcp.. era stata la prima cosa che avevo fatto ma nn andava.. ora invece.. ho tolto il cavo di rete dal portatile ed è rimasto collegato a internet e tutto senza che la linea cadesse ^^

A sto punto nn ci provo nemmeno a cambiare di nuovo le impostazioni x far andare bene Emule.. me lo tengo che scarica lento... nn sia mai che se ne cade di nuovo linea dal portatile ^^'

cmq sia tnx a tutti.. spero di non dover postare x ulteriori problemi, ma nel caso so che mi risponderanno sempre persone molto preparate sull'argomento^^

Tnx
Lain :*
Lain Von Luen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 21:09   #10
Lilletto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Lain Von Luen
Allora ho riattivato dhcp e mettere ip automatico come mi avevi consigliato.. e nn mi chiedere xkè ma ora va.. nel senso ke questa cosa l'avevo fatta anche prima di provare a disabilitare il dhcp.. era stata la prima cosa che avevo fatto ma nn andava.. ora invece.. ho tolto il cavo di rete dal portatile ed è rimasto collegato a internet e tutto senza che la linea cadesse ^^

A sto punto nn ci provo nemmeno a cambiare di nuovo le impostazioni x far andare bene Emule.. me lo tengo che scarica lento... nn sia mai che se ne cade di nuovo linea dal portatile ^^'

cmq sia tnx a tutti.. spero di non dover postare x ulteriori problemi, ma nel caso so che mi risponderanno sempre persone molto preparate sull'argomento^^

Tnx
Lain :*
Bene.
Ho "staccato" per il fine settimana e riprendo a leggere solo ora.

Per quanto riguarda Emule, premesso che non conosco il tuo modem/router, tieni presente che in linea generale vanno "aperte" le porte che usa quel programma per scambiare i dati. Diversamente verranno utilizzati passaggi alternativi più lenti. In alcuni apparecchi, per questa circostanza, si parla di "port forwarding".
Oltretutto devi controllare tale apertura anche su un eventuale firewall installato sul pc o sul modem/router.

A te la palla.
Ciao Lain
Lilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 14:04   #11
Lain Von Luen
Junior Member
 
L'Avatar di Lain Von Luen
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da Lilletto
Bene.
Ho "staccato" per il fine settimana e riprendo a leggere solo ora.

Per quanto riguarda Emule, premesso che non conosco il tuo modem/router, tieni presente che in linea generale vanno "aperte" le porte che usa quel programma per scambiare i dati. Diversamente verranno utilizzati passaggi alternativi più lenti. In alcuni apparecchi, per questa circostanza, si parla di "port forwarding".
Oltretutto devi controllare tale apertura anche su un eventuale firewall installato sul pc o sul modem/router.

A te la palla.
Ciao Lain
mah guarda io ho provato a seguire le indicazioni dell'altro post (quindi mettendo ip statici e aprendo le porte dalle impostazioni del router), ma nn solo nn mi ha risolto il problema del wireless,ma Emule è rimasto con Id basso... ora nn so se rischiare e sbattermi x cercare di far andare bene Emulo, o tenermelo cosi' com'è ma con il wireless che funge ^^'
Lain Von Luen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 19:28   #12
Lilletto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Lain Von Luen
mah guarda io ho provato a seguire le indicazioni dell'altro post (quindi mettendo ip statici e aprendo le porte dalle impostazioni del router), ma nn solo nn mi ha risolto il problema del wireless,ma Emule è rimasto con Id basso... ora nn so se rischiare e sbattermi x cercare di far andare bene Emulo, o tenermelo cosi' com'è ma con il wireless che funge ^^'
Allora Lain, ti scrivo qualcosa tanto per capire la situazione, evitando di dirti "metti questo, fai quello..." perché non conosco la tua apparecchiatura e perché finisce che uno fa le cose meccanicamente senza sapere che sta succedendo.

Dunque, ci sono due situazioni da "risolvere": il collegamento del portatile al modem/router wireless, e il collegamento di quest'ultimo a internet; e sono due cose distinte.

Per il primo caso la situazione è la seguente:
una volta accesa la radio wireless sul portatile, tramite l'interfaccia di Windows, oppure tramite il software di Intel (produttore della scheda wireless del tuo notebook), fai una ricerca delle reti disponibili; una volta trovata la tua, che inizialmente sarà priva di protezioni, essendo il modem/router appena installato, dovrai dire all'interfaccia di Windows (o al software Intel) di collegarsi, e non dovrai fare null'altro. Credimi, senza toccare nulla. E’ di una semplicità imbarazzante, qualunque sia l'apparecchio wireless che si usi.

Una volta stabilita questa connessione, potrai accedere alle pagine di configurazione del modem/router che di solito sono strutturate come pagine web (ossia, digiti un indirizzo numerico nella barra degli indirizzi di Internet Explorer, e ti si aprono delle pagine web con i vari comandi per configurare l'apparecchio).

Il discorso degli ip fissi o dinamici è una questione che va affrontata solo in casi particolari. Normalmente va lasciato in funzione il "dhcp" (a meno che non si abbiano esigenze specifiche) perché è un "motore" che permette di assegnare di volta in volta un indirizzo di rete alle macchine che volessero collegarsi al tuo modem/router. Insomma è un automatismo molto utile, che va impostato anche sul tuo computer nell'area relativa alla/alle schede di rete (devi scegliere assegna automaticamente indirizzi ip), e che permette di evitare una procedura un po' più complicata e noiosa.

Tornando a noi, una volta che puoi accedere all'interfaccia di configurazione del tuo modem/router, nell'area relativa alla connessione della parte modem a internet devi inserire i parametri della tua connessione adsl e dire al modem di collegarsi (col comando apposito), e la cosa è fatta.
A questo punto il modem del tuo router wireless sarà connesso a internet e si occuperà di fornire tutti i dati (pagine web e quant'altro) a tutti i computer che, con cavo o senza, siano collegati al router. [ricorda di scegliere, nell'area delle opzioni internet del tuo pc, di non usare connessioni remote, affinché il pc usi il modem/router wireless per navigare]

Infine, relativamente ad Emule, se vorrai avere un passaggio dei dati corretto, dovrai "aprire" (cioè devi dire di accettare il transito in entrata e uscita) le porte specifiche sul modem/router, tramite l'apposita pagina di configurazione che di solito fa riferimento al cosiddetto port forwarding. Tieni presente che se apri una porta sbagliata, il massimo che può succedere è che Emule vada lento, ma non certo che ti si blocchi la navigazione (riesci a capire perché, no?).
Ovviamente, e concludo, anche un eventuale firewall sul tuo pc deve dare libero passaggio ad Emule, altrimenti fai la cosa solo a metà.

Spero di essere riuscito a spiegarmi.
Ciò che ti ho detto è frutto solo della mia esperienza con la mia apparecchiatura e quella di altri amici. In assenza di “smanettamenti”, e senza cercare cose particolari (ma chi è all’inizio non sa nemmeno quali siano le cose particolari), di solito va tutto in modo fluido.
Quanto ad Emule, sebbene non sia la fine del mondo il fatto che non funzioni, lo si può “domare” semplicemente con un po’ di logica e conoscendo, dalla semplice guida del sito italiano, il suo funzionamento di base.

Perdonami la lunghezza, ma la semplificazione dei concetti spesso confligge con la concisione.
Ciao e buona serata.
Lilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 15:30   #13
Lain Von Luen
Junior Member
 
L'Avatar di Lain Von Luen
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Ti ringrazio x la spiegazione.. nn importa se prolissa, l'importante è ke si achiara anche ad una come me che di queste cose nn se ne intende molto (tutto quello ke so l'ho imparato da sola e sentendo il mio ragazzo parlarne ^^').

Cmq sia il problema del wireless è risolto.. ora il portatile è connesso senza necessità del cavo (come è normale che sia visto ke è wireless :P)

x Emule nn è k eme ne freghi molto, tanto nn scarico molto e nn mi cambia la vita averlo veloce, lento o normale ^^'

L'importatnte è ke il portatile ora abbia accesso alla linea internet senza cavo ^^

tnx mille cmq
Lain Von Luen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 16:22   #14
Lilletto
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 550
Ottimo, Lain.
L'importante è che tu sia contenta.
Ad ogni modo puoi conservare la piccola guida che ti ho scritto qualora dovessi riconfigurare tutto, o come spunto per approfondire le tue conoscenze nel caso in cui desiderassi sfruttare di più i tuoi strumenti informatici.

A presto.
Lilletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 12:17   #15
one1
Member
 
L'Avatar di one1
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 270
cmq volevo dirti che ho configurato il mio router belkin per il p2p. io l'ho configurato per azureus ma credo che sia la stessa cosa per emule: devi aprire sul router la porta alla quale si connette emule. se hai bisogno di info piu' dettagliate contattami con PM
__________________
HP dv1131ea | Sony SZm/b
canale #notebook su irc.azzurra.org
one1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Task Manager impazzito su Windows 11: in...
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v