| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  22-04-2005, 10:28 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Gioia Sannitica (CE) 
					Messaggi: 1436
				 | 
				
				Autocad LT 2006 e i layout
			 
		Autocad LT 2006 permette la creazione e gestione dei layout al pari dellla versione "normale"?
		 | 
|   |   | 
|  22-04-2005, 16:37 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Tra La Via Emilia E Il West... 
					Messaggi: 3440
				 | 
		Ma è già uscito il 2006? Bisogna che mi aggiorni. Per i layout credo di si
		 
				__________________ Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova | 
|   |   | 
|  22-04-2005, 23:20 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA) 
					Messaggi: 660
				 | 
		Di già il 2006??     Io devo ancora scoprire bene il 2005   Ciauz!!! | 
|   |   | 
|  23-04-2005, 17:29 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 1999 
					Messaggi: 606
				 | 
		sì è uscito.....ed è pure una gran figata[non parlo della versione Lt ma del fratello maggiore]!....sembra che quelli di autodesk si siano finalmente messi al lavoro! cmq il formato rimane quello del 2004. insomma: parecchie news e di ottima qualità x il lavoro di tutti i giorni. saluti, GreG 
				__________________ "Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli | 
|   |   | 
|  23-04-2005, 19:30 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA) 
					Messaggi: 660
				 | 
		E' migliorata la parte 3D oppure no? Insomma si riescono a fare render belli oppure no?  Ciauz!!! | 
|   |   | 
|  23-04-2005, 20:14 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 442
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  23-04-2005, 20:33 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2002 Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA) 
					Messaggi: 660
				 | 
		Ogni volta parto con i buoni propositi per imparare e poi mando tutto in vacca   Ormai ho imparato a fare i 3d in autocad   Ciauz!!! ps: continuo a non ricevere notifiche   | 
|   |   | 
|  24-04-2005, 11:18 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Tra La Via Emilia E Il West... 
					Messaggi: 3440
				 | Quote: 
 
				__________________ Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova | |
|   |   | 
|  24-04-2005, 14:32 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 442
				 | Quote: 
   ps per le notifiche non so proprio dove sia il problema     | |
|   |   | 
|  24-04-2005, 14:33 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2002 Città: Palermo 
					Messaggi: 442
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  24-04-2005, 14:38 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Tra La Via Emilia E Il West... 
					Messaggi: 3440
				 | 
		Tipo    
				__________________ Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova | 
|   |   | 
|  24-04-2005, 16:10 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 1999 
					Messaggi: 606
				 | 
		Il 3d in acad è sempre quello "meravigliosissimo" datato 1983....insomma fa cagare! Ovviamente qui si parla solamente di 2d puro non parametrico..... ah, x chi amasse il cad parametrico, c'è anche l'architectural desktop 2006 (gran figo pure quello) solo che gira solo in versione ing.....x quella in ITA ci sarà da aspettare ancora un pò. Per quanto riguarda i metodi da utilizzare x fare dei buoni lavori in 2d e 3d io faccio così, ormai da anni: acad+Rhino+3dsmax+Vray e...gira tutto benone....  l'alternativa valida x me è acad arch desk + vizrender Ovviamente se devi modellare nurbs o superfici particolari meglio la prima. Fermo restando che fatto il passaggio 2d in acad puoi passare a qualinque sw (lightwave, softimage, cinema 4d ecc.) io preferisco i sw di cui sopra xchè li trovo più intimamente "legati" a livello di interfaccia. saluti, GreG 
				__________________ "Il Sogno è l'infinita ombra del Vero" Giovanni Pascoli | 
|   |   | 
|  24-04-2005, 17:54 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: Tra La Via Emilia E Il West... 
					Messaggi: 3440
				 | 
		Mi spiegheresti una volta per tutte cos'è il cad parametrico e dove si usa.... Garzie..... 
				__________________ Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova | 
|   |   | 
|  24-04-2005, 19:01 | #14 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2001 
					Messaggi: 986
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:17.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










