Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2005, 12:44   #1
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Non mettetevi a ridere...

Ho un notebook che uso per giocare online, non essendo molto potente scalda e parte spesso la ventola.

Si trova su un mobiletto in metallo traforato, aprofittando di questi fori vorrei posizionare una ventola, diciamo 120x120, sotto al notebook per raffreddarlo.

Spendendo il meno possibile, che mi serve? Mi hanno detto che mi basta una ventolina e un alimentatore di quelli piccoli da 12v, poi basta collegare i cavi e modificando i volt in uscita variernno gli rpm della ventola.

Solo che non so scegliere il tipo di ventola, quanti cfm? plastica o alluminio?

Dai aiutatemi, grazie.
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 15:07   #2
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
complimenti, l'idea è buona!!

secondo me la marca ti è quasi indifferente, magari vedi che non sia una ventola da 4000 giri, ma non penso ci siano delle 12x12 da 4000 rpm, di solito arrivano a 2000-2500.

e poi tanto la alimenterai con un trasformatore esterno, quelli regolabili, quindi....

prendi quella che costa meno tanto la terrai al coperto....

oppure una con qualche led blu? che effetto farebbe? troppo tamarro?

cia
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 15:24   #3
bravo3
Member
 
L'Avatar di bravo3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: ----Modena---- La mia moto: Yamaha YZF-R1
Messaggi: 283
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
Ho un notebook che uso per giocare online, non essendo molto potente scalda e parte spesso la ventola.

Si trova su un mobiletto in metallo traforato, aprofittando di questi fori vorrei posizionare una ventola, diciamo 120x120, sotto al notebook per raffreddarlo.

Spendendo il meno possibile, che mi serve? Mi hanno detto che mi basta una ventolina e un alimentatore di quelli piccoli da 12v, poi basta collegare i cavi e modificando i volt in uscita variernno gli rpm della ventola.

Solo che non so scegliere il tipo di ventola, quanti cfm? plastica o alluminio?

Dai aiutatemi, grazie.
penso una sunon andrebbe bene!!!!ma le tue orecchie dopo?????
bravo3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 16:48   #4
Spike79
Senior Member
 
L'Avatar di Spike79
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 6263
Non sono esperto in modding, ma penso tu debba tener conto di un paio di cose:
1)le vibrazioni della ventola a contatto del tavolino (le puoi smorzare con della gomma stile 'guarnizione' tra lei e il tavolo)
2)il fatto che l'aria che passa per i fori del tavolo fa rumore....col mio case ne ho avuto conferma quando ho tagliato via la griglia forata che copriva una 8x8...levata quella il rumore si è ridotto moltissimo....
__________________
AMD Ryzen 5 7600X - Dissipatore Thermalright Assassin King 120SE - RAM Kingston Fury Beast 2x16Gb DDR5 CL30 @ 6000 - Motherboard ASROCK B650 Pro RS - NVME Kingston KC3000 2Tb - PSU FSP Hydro PRO 600w - Win 11 PRO
Spike79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 16:52   #5
peciuz
Senior Member
 
L'Avatar di peciuz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Z--E--N--A Trattative: ->13<- Occupazione: Patologo hw
Messaggi: 1240
se passi sul mercatino c'è un tipo che vende una cosa simile con 3 ventole...

almeno eviti sbattimenti...

mi sembra che chieda sui 15 euri....dovrebbe essere rey&asuka
__________________
Trattativeokcon_Peppolon/Parrox/DoctorDB/MALLEUS/1gator1/ste_ita/Decagrog/Ilvise/Simonov/shin82/ilkarro/ziopio/8bit
peciuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 17:10   #6
ricci-o1976
Senior Member
 
L'Avatar di ricci-o1976
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rimini
Messaggi: 2343
si in effetti ci sono delle "pedane" ventilate sulle quali appoggiare il note, alcune si alimentano perfino via usb....

però è compring...

cmq io credo che non dovresti avere particolari problemi di rumore, vero che le griglie fanno rumore, ma non è necessario che la tua ventola spari aria come un jet, basta che eviti ristagni sotto il note, tanto sono sempre le sue ventole che la tirano dentro, quindi se monti una 12x12 e la mandi al minimo (6-7 volt) non dovrebbe fare troppo rumore, e poi se una ventola è fissata bene non vibra...
ricci-o1976 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 19:28   #7
Dueller
Member
 
L'Avatar di Dueller
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 155
ma una ventola a 220v?... così eviti pure l'alimentatore dedicato?
__________________
Sinclair ZX80A @4GHz
Dueller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 22:19   #8
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Ma le ventole 220v come funzionano esattamente? Ne ho vista una su totalmodding.com, ma è troppo potente e poi pesa 1kg.

Come funzionano? le attacchi direttamente alla multipresa insieme al resto?
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:21   #9
Dueller
Member
 
L'Avatar di Dueller
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 155
le ventole a 220v ci sono di diverse misure anche se da 12x12 sono le piu' diffuse. Inoltre sono spesso in metallo e quindi pesano un pochino di+ (sono mediamente piu' affidabili di quelle a bassa tensione) ... ma ci sono anche in plastica del tutto simili a quelle che hai visto a 12V
Colleghi semplicemente la 220v alla presa a muro con un bel filo munito di interruttore tipo lampada da comodino ed il gioco è fatto...
Io ne ho messa una da 8x8 all'interno di un mio case in modo da non gravare ulteriormente sull'ali...
non capisco come mai ma in pochi la prendono in considerazione... certo è che bisogna maneggiare la 220~ e non i 12=
__________________
Sinclair ZX80A @4GHz
Dueller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 00:31   #10
Hilenaluna
Senior Member
 
L'Avatar di Hilenaluna
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Magazzino CITY(Modena)
Messaggi: 859
mm ad un mio amico si era fermata la ventola del portatile e non so come era riuscito a prendere l'alimentazione dalla usb esterna...
__________________
MyMods:-LunalightTower-LuxHiper-Shark Revenge-Cyberpunk-Fairymoon - 007 Vesper Martini...ready
Hilenaluna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 10:14   #11
Stivmaister
Bannato
 
L'Avatar di Stivmaister
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Darfo Boario Terme Auto/Moto: BMW X3 3000TD & Citroen Diane 6 del 1984 & Yamaha R6 del 2002
Messaggi: 11027
Calcola che con i buki del tavolo la ventola non sarà molto silenziosa!!!
Stivmaister è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 12:39   #12
Bounty_
Senior Member
 
L'Avatar di Bounty_
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Padova
Messaggi: 383
Le ventole a 220Volt le ho viste 2 volte nel deposito rottami in
computer che a occhio erano mooolto piu' vecchi dei socket3
e ne ho presa una funzionante.
Ma ... , domanda fondamentale. Io ieri sera ho visto 2 portatili
con la ventola sotto e tutti e 2 la usano per aspirare l'aria che
poi fuoriesce dal lato. Ne hai tenuto conto?
Bounty_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2005, 15:05   #13
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Quote:
Originariamente inviato da Bounty_
Le ventole a 220Volt le ho viste 2 volte nel deposito rottami in
computer che a occhio erano mooolto piu' vecchi dei socket3
e ne ho presa una funzionante.
Ma ... , domanda fondamentale. Io ieri sera ho visto 2 portatili
con la ventola sotto e tutti e 2 la usano per aspirare l'aria che
poi fuoriesce dal lato. Ne hai tenuto conto?

???


La mia intenzione era di utilizzare la ventola per "sparare" aria sotto al portatile in modo da raffreddare un pò tutto.


edit: quella vista da totalmodding.com è della topmotor, pesa 980g, 17x15, 200 cfm
__________________
MY PHOTOS
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v