| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  17-04-2005, 14:41 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 6479
				 | 
				
				Affitto stanza a lavoratore
			 
		Salve, dovrei affittare una stanza ad un lavoratore e vorrei chiedere quale sia il corretto modo di denunciare il tutto e stare in regola con il fisco. Purtroppo, informandomi, ho notato con dispiacere che i contratti di affitto sono tutti definiti per interi immobili. Grazie dell'aiuto. | 
|   |   | 
|  17-04-2005, 23:33 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 6479
				 | 
		up
		 | 
|   |   | 
|  17-04-2005, 23:46 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2004 
					Messaggi: 93
				 | 
		Fai tutto a nero che guadagni di +     
				__________________ [Sweat, Sex & Bassline]  Quelle che fanno muovere il Mondo, non sono le Locomotive.......ma le IDEE ! La mia passione è la musica ed io la suono la celebro la canto e la ballo senza alcun tipo di sballo | 
|   |   | 
|  17-04-2005, 23:52 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 6479
				 | 
		Si è probabile ma cmq non sarei piu tutelato? E poi mi prende a male a fare qualcosa fuori legge, ho sempre fatto tutto secondo le regole.
		 | 
|   |   | 
|  17-04-2005, 23:56 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 6479
				 | 
		Il problema sta nel fatto che il reddito lo vorrei denunciare, ma non so come fare.
		 | 
|   |   | 
|  17-04-2005, 23:57 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Saronno e Limitrofi 
					Messaggi: 4429
				 | 
		http://www.cestim.org/ilmondoincasamia/guida_camera.htm da http://www.asppi.bo.it/locazioni.html Non entrare in quella camera Sono intenzionata ad affittare una parte di un appartamento ammobiliato di mia proprietà situato in provincia di Reggio Emilia. In particolare vorrei escludere al futuro inquilino la possibilità di accedere ad una camera adibita a ripostiglio. L'attuale normativa mi concede di stipulare un contratto semestrale o annuale rinnovabile? Il canone è stabilito o libero? Dove posso trovare i moduli del contratto a cui sono interessata? (Annamaria Ferrari - via e-mail) Risponde l'avv. Walter Ferrandino, consulente legale dell'Asppi Nessun problema per concedere in locazione una parte soltanto dell' appartamento. Cautela vuole peraltro che le parti sottoscrivano una planimetria in cui vengano chiaramente distinte e delimitate (ed eventualmente evidenziate con apposita colorazione) i locali oggetto della locazione rispetto a quelli che il locatore riserva per sé e che provvederà a chiudere con mezzi idonei. Appare opportuno riservarsi espressamente il diritto di accesso all' appartamento, pattuendo a tal fine che le chiavi della porta principale resteranno in comune fra locatore e conduttore, con l'obbligo per il conduttore stesso di tenere chiusi a chiave i vani concessigli in uso. In ordine alla possibilità di stipulare contratti di natura transitoria, con durata ricompresa fra 1 mese e 18, mesi rinvio il lettore all'art. 2 del D.M. del Ministro dei Lavori Pubblici emanato in attuazione della Legge n. 431/1998, nonché all'art. 3 dello stesso D.M., che prevede contratti per studenti universitari di durata ricompresa fra 6 mesi e 3 anni, nei comuni sede di università ed in quelli limitrofi. Occorre in ogni caso rivolgersi al Comune di competenza o alla sede Asppi di Reggio Emilia per verificare se in sede locale sono stati conclusi gli accordi cui rinviano la legge 431 ed il sopra citato D.M. In caso affermativo, è a disposizione dei cittadini la modulistica necessaria per la stipulazione di tali contratti, che debbono necessariamente essere conclusi sui modelli predisposti in sede di accordo sindacale e depositati presso i comuni interessati. Ultima modifica di Thebaro : 18-04-2005 alle 00:00. | 
|   |   | 
|  18-04-2005, 00:10 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 
					Messaggi: 6479
				 | 
		Leggendo i link da te postati ed altri da me trovati, mi sono reso conto che il contratto che piu si avvicina alle mie esigenze è quello di tipo concordato da 1 a 18 mesi. solo che il canone deve essere calcolato in base ad accordi presi dalle assiciazioni del settore e non è rinnovabile. Non si possono fare contratti misti?
		 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.









 
		 
		 
		 
		










 
  
 



 
                        
                        










