|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: cosenza
Messaggi: 156
|
PROBLEMA SERIO MOTHERBOARD ASUS!!! boot impazzito!
salve sono valerio....
ho un problema abbastanza insolito con una scheda madre modello: "ASUS P4P800E-Deluxe" configurazione hardware: motherboard: quella sopra indicata cpu: intel pentium IV 2,40GHz FSB 533 MHz ram: 2 moduli DDR da 512MB v-data PC-3200 CL3.0 hd: maxtor plus 9 80GB IDE 7200 Rpm hd: maxtor plus 9 120GB IDE 7200 Rpm sk video: ati radeon atlantis 9200 AGP 8X 256MB sk audio: creative soun blaster live! 5.1 lettore dvd: LG 16X48X masterizzatore DVD: LG 4040B software istallati: Microsoft Windows XP Professonal SP1 Office XP il problema e' il seguente:: prima di iniziare vorrei informarvi che con la medesima configurazione, il problema non esisteva con la mia scheda madre vecchia, cambiatami con una nuova dello stesso modello perche' bruciata.. spero di essere stato chiaro !!! quando accendo il computer, nella fase di "boot", per riconoscere tutte le periferiche (tipo hd e lettori) ci mette molto tempo..quasi 3 minuti. "un eternità" .Ma dopo il pc funziona alla perfezione. Cio' e' una cosa strana perche' non puo' mai impiegare tutto questo tempo per rilevarsi 2 HD, i quali funzionavano alla perfezione con la motherboard vecchia. cmq ho provato ad avviare il computer montando un hd per volta ma il problema e' rimasto. Ho provato anche a cambiare i cavi , ma e' stato un lavoro inutile!! la scheda e' ancora in garanzia (acquistata online) ma volevo un vostro parere su come preocedere.....(se e' solo una questione di firmware da aggiornare o se la scheda e' difettata). credo e spero di essere stato il piu' preciso possibile attento vostre risposte... ciao Vas212 Ultima modifica di vas212 : 17-04-2005 alle 00:03. Motivo: TITOLO INCORRETTO |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
ma per cosa si è bruciata la vecchia scheda?
6 siucuro che non abbia danneggiato qualche altro componente? hai provato a fare il boot con solo i lettori attaccati? o con nulla? (per cercare di escludere qualcosa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
prova a regolare i ponticelli sugli HD su CS (cable select) o se sono già CS cambia in master e slave
|
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: cosenza
Messaggi: 156
|
fgiova.....
la vecchia motherboard si e' bruciata per un corto. Cmq ho provato tutti i componenti su un'altro computer e vanno una meraviglia! certo, ho provato anche a farlo partire con nulla ...... o anche con soli i lettori attaccati... ________________________________________________________________ ziodamerica..... non penso che centrino qualcosa i jumperini degli HD.... dato che ho provato anche a farlo partire con solo un HD attaccato.... ma anche se fosse quello il problema e' impossibile che impieghi 3 minuti nel caricamento....! cmq io ora ho collegato: sul 1° canale IDE----- hd 80gb(master)---- e--- lettore dvd(slave) sul 2° canale IDE----- hd 120gb(master)---e----masterizzatore(slave). configurazione funzonante alla perfezione sulla scheda vecchia.... Ultima modifica di vas212 : 17-04-2005 alle 10:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
tranquillo è normale......
la stessa skeda di un cliente me lo fa dopo l'agg agli ultimi BIOS per migliorare l'avvio c'è una impostazione da sistemare mi sembra relativa al quick boot o forse al riconoscimento dei diski USB ma la mobo nn è guasta BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: cosenza
Messaggi: 156
|
OverClocK79......
ho provato a disattivare il quick boot e il riconoscimento dei dischi usb ma da sempre lo stesso problema...... se magari ci aggiornassi il firmware?!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
il BIOS intendi???
si bhe prova..... cmq quello che posso assicurarti che nn è un prob HW in quanto appunto un mio cliente era incappato nello stesso discorso dopo agg BIOS prova a staccare tutto e attaccare un po' alla volta le varie periferiche (hdd, CD DVD Master USB) e vedi se la soluzione migliora e individui su che settaggio devi agire purtroppo a memoria così altro nn saprei dirti BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: cosenza
Messaggi: 156
|
ok
grazie a tutti coloro che mi hanno risposto...!!!! se qualcun'altro ha dell'altro da aggiungere faccia pure ...tutti i consigli sono apprezzati e saranno tentati!!! ci vediamo vas212 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
è l'unica altra cosa che mi viene in mente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: cosenza
Messaggi: 156
|
ho pensato a lungo a quello che poteva essere la causa della lentezza....
tutta la serata ho provato e riprovato ad accendere il pc montando un pezzo per volta... ma alla fine montare e smontare tutto, e' stato inutile.... perche' fra il montare e smontare ho pensato di provare a cambiare anche tutti i cavi IDE......(ultima cosa che non avevo ancora provato) ED ECCO IL PROBLEMA............ erano i cavi la causa della lentezza nel boot come ho fatto a non pensarci prima !!!! ![]() non ci ho pensato perche' ho usato i cavi originali della scheda per collegare il tutto!!!!! MA DICO IO!....l'asus manda dei cavi che fanno schifo.......!???!!! e pensare che credevo che fossero migliori dei vecchi cavi....... ora ho scoperto che: le cose vecchie sono sempre migliori di quelle nuove.... specialmente se si tratta di un nuovo made ASUS!! vi ringrazio molto ...siete stati di grande aiuto...spero di ricambiarvi....un giorno vas212 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: cosenza
Messaggi: 156
|
allora....
i cavi che avevo prima erano quelli in dotazione con la scheda e sono della "NEOSTAR" ATA100 150v i cavi che ho messo ora sono ATA133 ma sono della "REVOLTEC" sicuramente il problema era che i cavi di prima erano ATA100 invece di ATA133!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: varesotto
Messaggi: 2760
|
ho problemi identici con il sistema in sign
la eide 1 è lenta se ci attacco un western digital 160 il sistema viene caricato lentamente..non 3 minuti pero' se ci metto il maxtor tutto bene prova a cambiare l'ordine dei dischi o mettere un altro disco su eide 1
__________________
La vita si gioca in un colpo solo..tutto il resto è attesa! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.