|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1061
|
che significa "modalità foto"?
scusate la banalità della domanda, ma cosa si intende per "modalità foto"?
leggevo su pixmania le descrizioni della Canon Powershot A520 e la Canon Powershot A85 e notavo tra le poche differenze, che la A520 ha "20 modalità foto (di cui 2 novità assolute)", mentre la A85 ha "13 modalità di inquadratura (inclusa una modalità speciale con 6 scene programmate)" quanto incidono nella valutazione da dare alla bontà di un prodotto queste modalità di foto? che saranno mai le "6 scene programmate"?? entrambe le macchine hanno poi "Autofocus a 9 posizioni AiAF"...che significa? Grazie! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
|
le modalità di foto o di inquadratura sono delle modalità manuali in automatico... mi spiego meglio... per fotografare un soggetto per dire... un ritratto sarà più indicato tenere il diaframma più aperto possibile per distaccarlo dallo sfondo... e qui la modalità ritratto tenterà (condizioni di messa a fuoco permettendo) di fare proprio questo... sono tutte cose che in manuale faresti ugualmente ma per i meno esperti vanno benissimo (io stesso continuo tranquillamente a scattare in semiautomatico)...
Per quanto riguarda l'autofocus AiAF è una tecnica di Canon che valuta la messa a fuoco su 9 zone (praticamente tutta l'area inquadrata) per ottenere una messa a fuoco ottimale e in modalità full-auto decide per esempio che apertura usare... se ci sono più dettagli da mettere a fuoco può chiudere un pelo l'apertura per averli tutti a fuoco... sì insomma niente di così spaventosamente difficile, ma molto utile
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:47.



















