|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
|
Ancora su miniDV -> DivX
Scusate per la richiesta banale ma non riesco a trovare post che mi aiutino a capire come risolvere il mio problema.
Ho trasferito 1 minuto di registrazione da miniDV a pc, ne viene fuori un file .avi di circa 250 mega. Mi accingo a comprimere il file in DivX utilizzando VirtualDub, seleziono DivX 5.0.5 come codec e inserisco il bitrate che mi sono calcolato con un programmino e settando vari parametri come suggerito in parecchi articoli in rete. Effettivamente il file di output viene grande circa 10 Mb ma la qualità è crollata ! Ho provato con varie soluzioni ma la qualità è sempre pessima. Solo con il codec Indeo 5 si ottiene una buona qualità ma per un minuto di filmato sono sempre necessari 60 Mb, un pò troppi secondo me.... qualcuno mi sa illuminare su dove sbaglio ? grazie
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
Soluzioni:
1) Aumenta il bitrate; 2) Riduci la Risoluzione 3) Inserisci un filtro di denoising 4) nserisci un filtro di smooting Saluti Mark-77
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
|
chiarire punti 3 e 4 pleaseeeeeeeeee
![]()
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 1614
|
Probabilmente il video che hai per le mani è "rumoroso", per migliorarlo puoi usare un filtro di doising che serve appunto per togliere il rumore .... io ti consiglio d'usare questo - salva ogg con nome, ti basta dezippare nella cartella plugins di virtualdub...
Una volta fatto vai Video ---> Filters ---- lo selezioni dall'elenco (MSU denoiser), lasci i settaggi come in default... Video --- > Full processing mode Video ---> compression .... selezioni il codec che stavi usando e lo stesso bitrate... Salvi. Nel caso la dimensione sia ancora troppo grandepuoi incremetare il livello del filtro su hard ed eventualmente inserire un filtro di smooting (leggera opacizzazione)... il livello lo determini tu.... (quest'ultimo è gia presente nell'elenco di virtualdub) Saluti Mark-77
__________________
|- Ricomprimere Correttamente un Film -| |- Da avi a DVD con CCE/QuEnc/Mainconcept -| |- Inserire i Sottotitoli in un divx -| |- Da RM a AVI/DVD -| |- Cosa controllare negli xvid -| |- Unire avi con audio VBR -| |- Forza Drago -|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 469
|
il filtro MSU denoiser non c'è nell'elenco di virtualdub, lo smoother invece si.
Che si fa ? quanto dovrebbe occupare 1 minuto di un video DivX di ottima qualità ?
__________________
Chi segue gli altri non arriva mai primo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49.