Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum
Abbiamo partecipato all'OVHcloud Summit 2025, conferenza annuale in cui l'azienda francese presenta le sue ultime novità. Abbiamo parlato di cloud pubblico e privato, d'intelligenza artificiale, di computer quantistici e di sovranità. Che forse, però, dovremmo chiamare solo "sicurezza"
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2004, 20:25   #1
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
QUALITA' TV

Volevo saper la qualità di trasmissione delle TV terrestri analogiche.

Ho una scheda TV e vorrei registrare i programmi TV sull'HD.
A quanto devo impostare la qualità della registrazione per non avere file inutilmente grandi? (cioè registro a una qualità eccessiva rispetto a quella realmente trasmessa dal segnale TV?)

Per ora ho messo un BIT RATE (variabile) tra 1800-2500. A mesembra poco: lo devo aumentare?

E la risoluzione video 720x576; 480x576; 352x576: quale scegliere?

HARDWARE: HAUPPAUGE WIN TV PVR 350.

CIAO.
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 12:08   #2
AlbeMatrix83
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 37
la tv italiana trasmette a:
720*576 @ 25fps
le VHS sono 352*576 interlacciati penso anche queste a 25fps ma su quest'ultimo dato non ne sono sicuro.

come bitrate il tuo è fin troppo alto (se parli di codec DivX)
AlbeMatrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2004, 13:17   #3
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
allora:

no, non registro in DivX ma in MPEG2.
Volevo sapere se il bitrate che ho impostato è sufficiente per la qualità del segnale italiano.
Con il bitrate che ho impostato io (1800-2500) riesco a registrare più di 3 ore di film (così metto in un DVD 2 film).

CIAO
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 20:50   #4
Plextor
Bannato
 
L'Avatar di Plextor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Latina (LT)
Messaggi: 3201
Anche io mi associo alla tua domanda.

Vorrei portare le mie videocassette in dvd e volevo sapere che settaggi impostare:

io in questo momento ho:
BIT RATE: 7000
RISOL.: 720x576
FRAME: 25

ma credo che 7000 sia un po troppo vero?
Plextor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 10:25   #5
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Re: allora:

Quote:
Originariamente inviato da ADAM
no, non registro in DivX ma in MPEG2.
Volevo sapere se il bitrate che ho impostato è sufficiente per la qualità del segnale italiano.
Con il bitrate che ho impostato io (1800-2500) riesco a registrare più di 3 ore di film (così metto in un DVD 2 film).

CIAO
Oggettivamente mi pare di aver letto che il bitrate necessario x convertire l'analogico con perdita minima sia di circa 4000.

Quindi nel tuo caso saresti un pò basso.

Ma l'argomento diventa poi soggettivo xchè poi dobbiamo fare i conti con lo spazio e quindi spesso necessita un compromesso.

Dipende poi da come ricevi l'analogico, xchè se il segnale non è buono 4000 sono sprecati.

Per farti un esempio i canali Mediaset venivano trasmessi (non sono aggiornatissimo) fino a qualche tempo fa sul sat ad 8000, ed infatti la qualità era ottima.

Sul digitale terrestre all'inizio trasmettevano R4 a circa 6000 (qualità sempre buona), ultimamente sono scesi a 4000 (qualità ancora accettabile, ma non paragonabile al sat).

Ci sono altri canali del bouquet DTT con bitrate intorno ai 2000 e la qualità secondo me non è soddisfacente.

Ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:31   #6
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
GRAZIE Y4mon.

Altra cosa R4 trasmette sul digitale terrestre? Perchè io non l'ho trovata con la ricerca dei canali.

CIAO
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 09:33   #7
y4mon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1961
Quote:
Originariamente inviato da ADAM
GRAZIE Y4mon.

Altra cosa R4 trasmette sul digitale terrestre? Perchè io non l'ho trovata con la ricerca dei canali.

CIAO
R4 è sul mux (così si chiama il pacchetto) RTI, ma Bologna mi pare non sia ancora servita.

http://www.mediasetonline.com/digitaleterrestre/

Ciao
Y4mon
y4mon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2005, 10:16   #8
ADAM
Senior Member
 
L'Avatar di ADAM
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna
Messaggi: 1611
altra impostazione:

uso WIN2000 come programma per ricevere il segnale TV con hauppauge 350.
Tra le impostazioni per la scelta della qualità video c'è un "GOPs" che può essere impostato a 15 o a 6: qualcuno sa cosa è?

GRAZIE
ADAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud europeo tra sovranità, IA e quantum OVHcloud Summit 2025: le novità del cloud...
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
A causa di un problema durante il lancio...
Per il responsabile delle Porsche 911 e ...
Ritorno di fiamma tra Apple e Intel: gal...
Horses è stato 'bannato': l'horro...
Truffe finanziarie sui social, scatta il...
Tesla inaugura a Busto Arsizio la postaz...
Barriere autostradali fotovoltaiche: Ana...
Accordo Gruppo FS-Microsoft: l'IA dell'a...
Prezzo mai visto: le Sony WH-1000XM5 Spe...
Microsoft amplierà il suo laborat...
ECOVACS DEEBOT T30C OMNI GEN2 a 349€: co...
Super offerta Amazon: HP OMEN MAX 16 con...
L'offerta nascosta di Very Mobile fa gol...
LEAP 71: completata l'accensione di un p...
Furto di segreti industriali in TSMC: pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v