Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2005, 08:21   #1
gabrlott
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: salerno
Messaggi: 647
meglio un raptor 74 o 2da 36gb in raid0?

ciao ragazzi ho un hd sata 200 gb della wd, vorrei affiancare un'altro hd veloce per mettere so e istallare i programmi, voi mi consigliate un solo raptor 74 oppure 2 da 36 gb peo in raid0?
sempre se con ilraid0 la capacita si somma cioè 2 da 36 =72

Ultima modifica di gabrlott : 21-01-2005 alle 08:24.
gabrlott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 20:50   #2
Andrea87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1917
sono interessato anche io, quale delle due soluzioni è meglio?
__________________
30 trattive andate a buon fine!
Andrea87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 21:27   #3
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4789
Che domande, se non hai problemi di capienza, meglio due Raptor da 36Gb in Raid 0!!

Ricorda però che il Raptor da 74GB è leggermente più performante del 36GB, scalda qualcosa meno ed è anche meno rumoroso del 36GB, grazie ad alcune ottimizzazioni. Inoltre la versione da 74GB è dotata del Command Queuing.
Se hai la possibilità, prenditi 2 Raptor da 74GB e mettili in Raid 0: i risultati sono disarmanti!! Io stesso stentavo a crederci quando li ho montati. il S.O. viene caricato molto velocemente e se usi programmi pesanti, vedrai che noterai senz'altro notevoli miglioramenti. Se invece non usi programmi pesanti, usi il PC per navigare su internet, ascoltare musica, vedere film o usare i programmi office, sono soldi buttati via. Meglio un classico HD con 8MB buffer: Western Digital secondo me fa HD un pò meno prestazionali ma senz'altro migliori per via di sicurezza se confrontati con i Maxtor; altrimenti puoi prenderti l'ultimo Barracuda di Seagate.
Se invece vuoi il massimo, prendi 2 Raptor da 74GB e mettili in Raid 0: 72 GB (36 x 2) fanno presto a riempirsi. Certo però, devi essere disposto a spendere oltre 400€ per i 2 Raptor da 74GB....
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 22:11   #4
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Mah non mi entusiasma molto l'idea di avere probabilità doppie di rotture del sistema, a meno che non si faccia un Ghost della partizione sul RAID0 su un hd più lento di riserva... però RAID 0 è davvero il massimo delle prestazioni, anche se non porta ad un raddoppio netto.

Fra l'altro ho trovato incredibile l'aumento di prestazioni da un HD EIDE mainstream a un solo Raptor 74 GB..
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 23:00   #5
AMoN46
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: toscana
Messaggi: 436
allora io detesto i raid, portano pokissimi benefici in fatto di prestazioni (ke son solo teorike a volte) almeno non in campo videoludico, ma i vantaggi son sempre limitati secondo me...

io metterei il 74, il raid è meno stabile
AMoN46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 23:05   #6
8310
Senior Member
 
L'Avatar di 8310
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Palermo
Messaggi: 5266
come velocità meglio il raid 0....ma è meno sicuro!Se si rompe un HDD addio a tutti i dati. E poi è + rumoroso
Ciao!
__________________
[ LE MIE TRATTATIVE (con più di 120 utenti) ]
And God said: "
∇•D=ρ ; ∇•B=0 ; ∇xE=-∂B/∂t ; ∇xH=J+∂D/∂t". And there was light.
8310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 23:16   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da AMoN46
i raid, portano pokissimi benefici in fatto di prestazioni (ke son solo teorike a volte) almeno non in campo videoludico, ma i vantaggi son sempre limitati secondo me...
Su questo non sono d'accordo.
leggi il mio post dell'11/01 alle 22.17 qui:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...=&pagenumber=2

Ovviamente i benefici si hanno dove interviene il disco, cioè ad esempio nel caricamento del gioco o dei quadri; una volta che il quadro è in memoria, qualsiasi disco tu avessi, non cambierebbe nulla.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2005, 23:32   #8
AMoN46
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: toscana
Messaggi: 436
io gioco e col pc cazzeggio soprattutto....col raid mi si incasina sempre.....saro imbranato io.....
ma non ha benefici ECLATANTI......
AMoN46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 08:20   #9
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4789
Amon46:

dipende dalle applicazioni che utilizzi. A me per esempio ha comportato cambiamenti drastici.
Se uno ha paura di perdere i dati a causa di uno dei due HD in Raid 0, può sempre crearsi un Raid 1: i dati vengono scritti in parallelo su entrambi gli HD (senza dare nessun miglioramento prestazionale), ma quando invece si è in lettura, i dati vengono caricati da entrambi, quindi in lettura si ha senz'altro un miglioramento rispetto ad HD singolo.
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 11:18   #10
gabrlott
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: salerno
Messaggi: 647
io cmq credo che il problema di perdere i dati non ci sia, poi se mi parlate di instabilità è un'altro conto.
la mia configurazione sarebbe il raid 0 piu un altro hd da 200 gb per l'achiviazione dei dati.
faccio un esempio,ho un programma? il file (.exe) lo metto sull'unità Csarebbe quello da 200gb), però quando lo installo lo chiamo nell'a directory dell'hd chiamato da me (os) (sarebbe il raid 0 con due raptor)!
In questo modo, istallando tutti i programmi compreso windows, sul raid0, e tenedo però i file di origine tipo .exe etc... anche se se succede qualcosa si dovrò formattare l'unita in raid0,però tutti i file di origine compresi i driver li ho sull'altro hd da 200gb! quindi, a reistallare il sistema ci metto poco più di un ora. E poi non credo che con il raid0 ogni giorno capita un crash, ogni quanto tempo puo capitara, 3-4 volte all'anno?

Ultima modifica di gabrlott : 22-01-2005 alle 11:22.
gabrlott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 17:09   #11
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4789
Un crash 3/4 volte all'anno?? Se per crash intendi la consecutiva perdita di dati, beh per fortuna non è così !!!
Io ho il Raid 0 con due Raptor da 74GB, e toccando ferro, finora va tutto bene, mai perso dati. In ogni caso, anche se tu avessi 1 solo HD, non è detto che tu non possa perdere i dati. Una buona cosa da fare sarebbe quella, indipendentemente che uno abbia i dischi in raid o no, fare un backup incrementale 1 volta alla settimana su un HD esterno.
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 19:23   #12
gabrlott
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: salerno
Messaggi: 647
d'avvero meno di 3 o 4 volte, allora che la fanno a fare cosi tragica!
come si comportano i due raptor in raid0 ?
hai anche un'altro hd per i dati, come vorrei fare io?
gabrlott è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 20:21   #13
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da AMoN46
allora io detesto i raid, portano pokissimi benefici in fatto di prestazioni (ke son solo teorike a volte) almeno non in campo videoludico, ma i vantaggi son sempre limitati secondo me...

io metterei il 74, il raid è meno stabile
Beh dipende dal raid che fai.Se crei un RAID1 sicuramente non guadagli in velocita ma in sicurezza nel senso che se te ne rompe uno hai la copia identica sull'altro (mirroring).Se invece fai un RAID0 allora le cose cambiano notevolmente...soprattutto con i giochi recenti che in fatto di caricamento sono pesanti.Poi è chiaro che se hai una buona quantità di memoria allora è ancora meglio.Diciamo 2x512mb di DDR in dual channel?.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2005, 20:24   #14
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Domenticavo di dire che se il RAIDo non ha problemi di Hardware e li si sa configurare bene...non avrai mai nessun problema.Per quanto riguarda la rottura dei dischi,è testato che mantenendoli a temperature basse la loro affidabilità aumenta del 250% circa.
Fai un pò tu.

Morale: Montate una ventolina in più e se avete il problema del rumore potete downvoltarla a 8 volt con un regolatore di tensione tipo il 7808.Non c'è bisogno molta aria ...basta farla girare un pò...

Bye
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2005, 13:34   #15
213
Senior Member
 
L'Avatar di 213
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Treviso
Messaggi: 4789
[quote]

d'avvero meno di 3 o 4 volte, allora che la fanno a fare cosi tragica!
come si comportano i due raptor in raid0 ?
hai anche un'altro hd per i dati, come vorrei fare io?

[quote]

Io non so che HD usi la gente, ma io in Raid 0 ci stò da quasi 2 anni e non ho mai perso nulla. Direi grazie anche alla serietà ed alla particolare cura costruttiva dei Raptor di Western Digital, garantiti ben 5 anni.
Se ti hanno detto che con il Raid si perdono sicuramente i dati durante un'anno di utilizzo sono tutte balle: può andarti sempre liscia come guastarsi ipoteticamente 10 volte in un anno. Certo che aspettarsi dei guasti su 2 Raptor che costano assieme 680€ (al tempo che li presi io) è un'avvenimento raro.
Generalmente, credo che si perdino dati più che altro per una cattiva configurazione hardware (controller, scheda madre, memorie) che per reali problemi all'HD.
In ogni caso, come ho già detto, è bene effettuare una copia di backup 1 volta la settimana in maniera da scongiurare pericoli di perdita dati.
Io ho preso un Maxtor One Touch da 120GB: una volta alla settimana lo collego al PC e pigio il bottone frontale One Touch. In pochi minuti mi copia i file presenti nel Raid 0, ma solo quelli creati dall'ultimo backup (backup incrementale).
__________________
Lian Li PC-011 Dynamic EVO XL-CPU Intel i9 285K-Asus ROG Maximus Z890 Hero-RAM 2x32 Gb Corsair Dominator DDR5 5800-GPU MSI RTX 4090 Suprim X-Seasonic Prime TX 1300-SSD M.2 Samsung 9100 Pro 2Tb+Corsair MP600 2Tb+Corsair MP510 4Tb-full EK watercooling-Aquaero 6LT+NEXT high flow-tubi metallo titanium EK-CableMod wiring
213 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v