Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2005, 10:11   #1
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
file batch for dummies

ho un problema...come sempre

devo mandare in esecuzione 5 o 6 programmi in fortran uno dietro l'altro (ognuno ci mette circa 2 ore per calcolare).
vorrei farlo fare di notte al pc.
mi hanno consigliato di fare un batch...ma non ho idea di come fare.
queto file dovrebbe, in sequenza:

1)aprire il primo file vattelappesca1.for in Digital Visual Fortran
2)compilarlo (premere il tastino "compile")
3)rispondere "si" alle tre finestre di overwriting del progetto che compaiono
4)eseguirlo (premere il tastino "run"):si esegue in una finestra dos e alla fine compare "Premere un tasto per continuare..."
5)premere un tasto qualsiasi...
6)chiudere Digital Visual Fortran


ripetere queste 6 operazioni per 5 o 6 volte.

si può fare?
se sto chiedendo cose assurde o troppo semplici non mi sbeffeggiate troppo, ok?
ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2005, 15:32   #2
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
up
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 08:19   #3
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Forse si può fare... però prima sarebbe necessario sapere una cosa: il programma che usi per compilare (Digital Visual Fortran) ammette una modalità a riga di comando? Se sì, un file batch è probabilmente la cosa migliore: altrimenti, bisogna pensare ad un metodo più complesso...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 13:37   #4
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
grazie per la risposta.
per "modalità a riga di comando" cosa intendi?

ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:34   #5
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Le applicazioni Windows, anche se dotate di finestra come tutte le applicazioni, possono essere avviate anche dal prompt dei comandi, digitando il nome del programma associato ad esse. Se l'applicazione lo prevede, è possibile mettere dei parametri dopo la riga di comando, in maniera che il programma esegua automaticamente all'avvio determinate operazioni, oppure che esso si configuri in un determinato modo, senza che l'utente debba compiere alcuna operazione.

Mi spiego meglio con un esempio: tutti conosciamo il blocco note di Windows, per avviarlo di solito si va su Start -> Tutti i programmi -> Accessori -> Blocco Note. Però si potrebbe avviare anche digitando "notepad" al prompt dei comandi: la cosa interessante di questa modalità, è che se tu scrivessi dopo la parola "notepad" il nome di un file di testo da elaborare, automaticamente il Blocco Note si avvierebbe tentando di aprire proprio quel file!

Se il tuo compilatore ammettesse una modalità batch, cioè fatta appositamente pensando a chi ha le tue esigenze, basterebbe scrivere in un file batch qualcosa tipo:

nome_programma --compile=nome_file_da_compilare -overwrite

per compilare e

nome_programma --execute=nome_file_compilato

per eseguire il programma.

Domando scusa se ti avessi per caso annoiato con cose che tu sapevi già, era solo per fare chiarezza.

Ho dato per scontato che tu utilizzassi Windows: nel caso tu dovessi farlo con Linux, la cosa è al 99,9% fattibile (e più semplice, IMHO).
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 15:58   #6
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Le applicazioni Windows, anche se dotate di finestra come tutte le applicazioni, possono essere avviate anche dal prompt dei comandi, digitando il nome del programma associato ad esse. Se l'applicazione lo prevede, è possibile mettere dei parametri dopo la riga di comando, in maniera che il programma esegua automaticamente all'avvio determinate operazioni, oppure che esso si configuri in un determinato modo, senza che l'utente debba compiere alcuna operazione.

Mi spiego meglio con un esempio: tutti conosciamo il blocco note di Windows, per avviarlo di solito si va su Start -> Tutti i programmi -> Accessori -> Blocco Note. Però si potrebbe avviare anche digitando "notepad" al prompt dei comandi: la cosa interessante di questa modalità, è che se tu scrivessi dopo la parola "notepad" il nome di un file di testo da elaborare, automaticamente il Blocco Note si avvierebbe tentando di aprire proprio quel file!

Se il tuo compilatore ammettesse una modalità batch, cioè fatta appositamente pensando a chi ha le tue esigenze, basterebbe scrivere in un file batch qualcosa tipo:

nome_programma --compile=nome_file_da_compilare -overwrite

per compilare e

nome_programma --execute=nome_file_compilato

per eseguire il programma.

Domando scusa se ti avessi per caso annoiato con cose che tu sapevi già, era solo per fare chiarezza.

Ho dato per scontato che tu utilizzassi Windows: nel caso tu dovessi farlo con Linux, la cosa è al 99,9% fattibile (e più semplice, IMHO).

e io come faccio a sapere se si può fare?
non sei stato per niente noioso, anzi.
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 16:13   #7
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da peter2
e io come faccio a sapere se si può fare?
non sei stato per niente noioso, anzi.
Guarda la documentazione del programma .
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 17:10   #8
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Guarda la documentazione del programma .
come si dice in inglese "modalità a riga di comando" :
"command line mode"?
ciao
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 17:40   #9
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
command line options o syntax o ...

Comunque, leggendo qui: http://crydee.sai.msu.ru/~vab/fortra...wf6/dvf_pg.pdf

Ho dedotto che il comando dovrebbe essere qualcosa tipo:

df nome_file_da_compilare /exe:nome_del_file_compilato

Potresti fare un file di questo tipo (è solo un'idea):

Codice:
@echo off
rem Compila ed esegue un programma FORTRAN
echo+
echo Sintassi: compila nomefile (senza .for)
echo+
df %1.for /exe:%1.exe
%1.exe
if errorlevel 0 goto ok
echo+
echo Si e' verificato un errore nell'esecuzione del programma...
echo+
goto end
:ok
echo+
echo Programma %1.exe eseguito!
echo+
:end
E chiamare il file 'compila.bat'...

Non so se funziona...

Sempre dalla documentazione, prima di lanciare il file bat dovresti trovare ed eseguire il file DFVARS.BAT (credo).

Poi ti prepari un altro file bat, con l'elenco dei file da compilare, fatto così:

Codice:
compila file1

...

compila fileN
Dovrebbe funzionare...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2005, 18:45   #10
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Codice:
@echo off
rem Compila ed esegue un programma FORTRAN
echo+
echo Sintassi: compila nomefile (senza .for)
devo inserire il path completo del file?
Codice:
echo+
df %1.for /exe:%1.exe
%1.exe
if errorlevel 0 goto ok
echo+
echo Si e' verificato un errore nell'esecuzione del programma...
echo+
goto end
ma questo programma batch come fa a sapere dove è il file .exe?
Codice:
:ok
echo+
echo Programma %1.exe eseguito!
echo+
:end
E chiamare il file 'compila.bat'...

Non so se funziona...

Sempre dalla documentazione, prima di lanciare il file bat dovresti trovare ed eseguire il file DFVARS.BAT (credo).

Poi ti prepari un altro file bat, con l'elenco dei file da compilare, fatto così:

Codice:
compila file1

...

compila fileN
Quote:
Dovrebbe funzionare...
mmmm non capisco se l'esecuzione del comando df aprirà la finestra di Digital Fortran (e in quel caso non capisco chi risponderà ai messaggi di richiesta di conferma di overwriting del progetto), oppure appariranno tutte le finestre normali come se stessi facendo io i passi del .bat
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 08:49   #11
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da peter2
Codice:
@echo off
rem Compila ed esegue un programma FORTRAN
echo+
echo Sintassi: compila nomefile (senza .for)
devo inserire il path completo del file?
Sì, devi inserire il path completo: penso che potresti salvare il file bat nella cartella che contiene l'eseguibile (df).

Quote:
Originariamente inviato da peter2
Codice:
echo+
df %1.for /exe:%1.exe
%1.exe
if errorlevel 0 goto ok
echo+
echo Si e' verificato un errore nell'esecuzione del programma...
echo+
goto end
ma questo programma batch come fa a sapere dove è il file .exe?
Nella seconda riga gli dico di creare un file che (suppongo) verrà creato nella stessa cartella in cui si trova il sorgente: poi lo esegue direttamente (se gli dai il path completo funziona ugualmente).

Quote:
Originariamente inviato da peter2
Codice:
:ok
echo+
echo Programma %1.exe eseguito!
echo+
:end
E chiamare il file 'compila.bat'...

Non so se funziona...

Sempre dalla documentazione, prima di lanciare il file bat dovresti trovare ed eseguire il file DFVARS.BAT (credo).

Poi ti prepari un altro file bat, con l'elenco dei file da compilare, fatto così:

Codice:
compila file1

...

compila fileN


mmmm non capisco se l'esecuzione del comando df aprirà la finestra di Digital Fortran (e in quel caso non capisco chi risponderà ai messaggi di richiesta di conferma di overwriting del progetto), oppure appariranno tutte le finestre normali come se stessi facendo io i passi del .bat
Questo non lo so, mi spiace... Ma presumo che, come molti altri compilatori, questa modalità batch sia stata creata proprio per non dovere interagire col programma (a.k.a. cliccare sulle finestre, eccetera) e far eseguire le compilazioni in modo automatico. Quindi penso che non compaia nessuna finestra e nessun messaggio: d'altra parte, non ho il programma e non posso fare le prove... e poi non conosco il FORTRAN!
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 12:38   #12
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
Quote:
Originariamente inviato da Mixmar
Nella seconda riga gli dico di creare un file che (suppongo) verrà creato nella stessa cartella in cui si trova il sorgente: poi lo esegue direttamente (se gli dai il path completo funziona ugualmente).
in effetti quando faccio "run" lui lancia "nome_programma.exe" ma io non sono mai riuscito a capire dove crei qusto eseguibile.

Ci sarebbe pure la possibilità di salvare un exe direttamente da DF (e in quel caso sarebbe più facile fare il .bat, giusto?) ma bisogna fare delle cose con delle dll che non so manc che vuol dire...quasi quasi però mi ci metto a studiarle!!
comunque tra un po' provo il batch che mi hai postato se funziona.

ah, dimenticavo grazie dell'aiuto!!
__________________
peter
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2005, 16:42   #13
peter2
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 1612
ho scoperto dove df salva i .exe
quindi in pratica potrei (potresti ) fare un semplicissimo .bat che lancia gli exe uno dopo l'altro, giusto.
io li compilo tutti precedentemente così sono pronti per essere eseguiti.
poi ho provato a eseguire un .exe direttamente dal win e non c'è nemmeno bisogno di "premere un tasto per continuare..."
ottimo
__________________
peter

Ultima modifica di peter2 : 30-01-2005 alle 17:25.
peter2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v