Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2005, 14:38   #1
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Sci Italiano - E' di nuovo valanga?

Dopo le due vittorie di Giorgio Rocca, agli speciali di Flachau e Chamonix (la seconda un record... 1.33 al secondo!) http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=841697 , oggi Massimiliano Blardone ha vinto il gigante di Adelboden!

http://www.repubblica.it/2004/k/sezi...on/blrdon.html

Importante successo in Coppa del Mondo per l'azzurro
Ottimi segnali in vista dei mondiali di Bormio
Aldeboden, Blardone
vince il suo primo gigante
Battuti l'americano Bode Miller e il finlandese Kalle Palander



Max Blardone

ADELBODEN (SVIZZERA) - A 10 anni dalla vittoria di Alberto Tomba nel 1995, per la prima volta un italiano è tornato al successo nel gigante di Adelboden, il più classico in questa disciplina, il tetto del mondo per le specialità tecniche. Il nome del vincitore è Max Blardone, piemontese 25enne di Pallanzeno, al primo successo in carriera dopo che l'anno scorso, con il suo primo podio, sulla stessa pista Kuonigsbaergli, era arrivato secondo.

L'Italia dello sci maschile, mentre quella delle donne delude, continua così la marcia trionfale apertasi nel 2005 con due vittorie e un secondo posto nelle tre gare sinora disputate: Kristian Ghedina secondo in discesa e Giorgio Rocca vincitore in slalom a Chamonix, successo di Max Blardone oggi ad Adelboden.

Tutto questo a poco più di 2 settimane dall' apertura dei Campionati del Mondo di Bormio, con l' Italia spinta dal vento forte del successo verso l' appuntamento valtellinese.

Oggi ad Adelboden la gara è stata altamente drammatica per l'aggressività dei concorrenti e per la difficoltà del tracciato contraddistinto da dossi e gobbe e, soprattutto, dal vertiginoso muro finale in diagonale. Quello di oggi, ultimo gigante prima dei Mondiali, è stato anche l'ultimo appuntamento delle varie nazionali per formare le pattuglie di 4 atleti da spedire ai Mondiali: tutti hanno rischiato il massimo per conquistarsi il posto in squadra.

Blardone nella prima manche è stato perfetto piazzandosi secondo alle spalle del sorprendente svizzero Didier Defago e davanti all' altrettanto sorprendente americano Daron Rahlves che da velocista è ormai diventato un gigantista perfetto. Più indietro Bode Miller, autore di una prima manche eccellente in cui però è stato tradito dalla perdita del bastone sinistro a metà gara, Kalle Palander, Hermann Maier e altri austriaci oltre al leader di specialità l' italocanadese Thomas Grandi.


La seconda manche è stata, se possibile, ancor più drammatica e spettacolare per l' agonismo spinto che tutti hanno messo in mostra. La testimonianza più evidente e drammatica è stata la caduta, catapultato in aria per un centinaio di metri, di Daron Rahlves. Su un dosso del muro finale, mentre viaggiava a 90 all' ora, l'americana è stato catapultato in aria finendo nella neve e poi, prima di bloccarsi nelle reti, in un mega materasso di protezione.

Fortunatamente per lui, il materassone ha bloccato il suo pazzo volo e alla fine l' americano si è rialzato, traballante ma indenne.

In quel momento c'era in testa Bode Miller, autore di un' altra sua prodigiosa gara, che pareva inarrivabile. Invece Blardone ha compiuto il miracolo. Al primo intermedio era in ritardo di 15 centesimi di secondo; al rilevamento successivo aveva lo stesso tempo di Miller e alla fine, dopo un muro conclusivo fatto alla perfezione, si è ritrovato in testa.

La certezza del successo è arrivata però neppure un minuto dopo quando Didier Defago, tradito dalla foga, ha commesso un errore per lui fatale. Così Max, si è fatto il segno della croce e ha mandato un bacio al cielo ringraziando Dio per questa giornata di gloria, per questa vittoria sulla più prestigiosa pista di gigante.
Per l' Italia Adelboden anche in passato non aveva lesinato le soddisfazioni.

Oltre a Tomba nel 1995, aveva vinto nel 1986 anche Richard Pramotton, ora allenatore delle ragazze azzurre che si piazzò davanti a Marco Tonazzi. Una vittora l'ha ottenuta anche Piero Gross nel 1975 mentre l'azzurro che ha dominato ad Adelboden è in assoluto Gustav Thoeni che vi vinse nel 1973, 1974 e nel 1976.

Slalom gigante
di Aldeboden: ordine d'arrivo
1. Massimiliano Blardone (Italia) 2:19.84 (1:10.52/1:09.32)
2. Bode Miller (Usa) 2:20.02 (1:10.65/1:09.37)
3. Kalle Palander (Finlandia) 2:20.23 (1:10.79/1:09.44)
4. Benjamin Raich (Austria) 2:20.54 (1:11.37/1:09.17)
5. Lasse Kjus (Norvegia) 2:20.66 (1:10.80/1:09.86)
6. Fredrik Nyberg (Svezia) 2:20:72 (1:11.45/1:09.27)
7. Marc Berthod (Svizzera) 2:20.98 (1:12.06/1:08.92)
8. Christoph Gruber (Austria) 2:21.03 (1:12.24/1:08.79)
9. Ales Gorza (Slovenia) 2:21.26 (1:11.92/1:09.34)
10. Joel Chenal (Francia) 2:21.33 (1:11.23/1:10.10)
10. Bruno Kernen (Svizzera) 2:21.33 (1:11.49/1:09/84)
12. Thomas Grandi (Canada) 2:21.38 (1:12.15/1:09.23)
13. Peter Fill (Italia) 2:21.60 (1:12.54/1:09.06)

Coppa del Mondo
classifica di slalom gigante
1. Miller 340
2. Grandi 302
3. Blardone 266
4. Raich 263
5. Kjus 236
6. Maier 232
7. Palander 206
8. Cuche 198
9. Davide Simoncelli 171
10. Joel Chenal 143
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:45   #2
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
E' di nuovo valanga?

Per una volta che uno vince una gara?
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:47   #3
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1941
che volo il tipo
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 14:48   #4
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Re: E' di nuovo valanga?

Quote:
Originariamente inviato da FastFreddy
Per una volta che uno vince una gara?
Giorgio Rocca è leader di Speciale e ne ha vinti due negli ultimi 10 giorni.
Blardone ha vinto un gigante "classico" ed è terzo in classifica di gigante.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 15:39   #5
ferste
Senior Member
 
L'Avatar di ferste
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5089
Re: Re: E' di nuovo valanga?

Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Giorgio Rocca è leader di Speciale e ne ha vinti due negli ultimi 10 giorni.
Blardone ha vinto un gigante "classico" ed è terzo in classifica di gigante.

LuVi
infatti!!

conta che Blardone e Rocca sono ai vertici da tempo, anche se forse sono un po' deboli mentalmente.........

nelle discipline veloci però, a parte ghedina che ha 58 anni, vedo un po' di crisi per assenza del ricambio che Sulzwembacher, Fischnaller e Cattaneo sembravano poter dare.

è una valanghina azzurrina........
__________________
Addio Pierpo, motociclista.
Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale.
ferste è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2005, 18:09   #6
Espinado
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
mah, in realtà quello che manca è appunto la squadra. Ogni tanto esce qualche individualità, fa 1-2 risultati, si monta la testa, magari si fa pure lo staff personale, e poi va in crisi. Se ci pensate tutti hanno una squadra di 4-5 persone minomo che stanno sempre nei 30, i nostri quando ci sono raramente sono gli stessi...
Espinado è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 10:20   #7
skywings
Member
 
L'Avatar di skywings
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Italy
Messaggi: 84
mah, secondo me parlare di valanga è esagerato...
l'ultima vera valanga azzura che ricordo era ai tempi di Ghedina, Rungaldier, Perathoner, Tomba, Compagnoni. Metà anni 90, credo...
Ora abbiamo 2-3 ottimi atleti (+ qualche buon giovane in acesa), ma niente a che vedere con la compagnia sopra citata.
Speriamo in un futuro prossimo...

PS: nessuno sa dirmi dove posso trovare il filmato del volo di Daron Rahlves in rete? Grassie!
__________________
- E lui diede questa opinione: che chiunque facesse crescere cinque pannocchie di grano o due fili d'erba la' dove prima ne cresceva uno solo, avrebbe fatto un miglior servizio al suo paese che tutta la razza dei politici messa assieme... ("I viaggi di Gulliver") - Kia Ora!
skywings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 10:37   #8
Bilancino
Senior Member
 
L'Avatar di Bilancino
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lazio
Messaggi: 5935
per me ci vogliono 50anni prima che si ripete uno come tomba......

Ciao
__________________
HP Gaming 16 I7 10750H, nVidia GTX1650TI 4Gbyte DDR6, 16Gbyte di Ram, SSD INTEL 500Gbyte, Amplificatore Denon PMA-510AE, Diffusori Q Acoustics 3020i
Bilancino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2005, 10:55   #9
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Espinado
mah, in realtà quello che manca è appunto la squadra. Ogni tanto esce qualche individualità, fa 1-2 risultati, si monta la testa, magari si fa pure lo staff personale, e poi va in crisi. Se ci pensate tutti hanno una squadra di 4-5 persone minomo che stanno sempre nei 30, i nostri quando ci sono raramente sono gli stessi...
E' quello che intendevo!
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Galaxy Tab S10 Lite: il nuovo tablet di ...
Meta punta sempre più sull'AI: an...
iPhone pieghevole: lo sviluppo continua,...
Linux e macOS al sicuro: OpenSSH protegg...
HONOR rivoluziona il mercato pieghevole ...
Huawei Watch GT 6: svelato il primo teas...
Midnight di Archer vola per 88 km: il ta...
A Palermo bike e car sharing sono un fal...
La tragica storia di Sophie: morta suici...
Imbarazzante imprevisto per un Tesla Rob...
Antitrust bacchetta Enel X: multa da mil...
“Non pagheremo”: 4chan contro le multe U...
ChatGPT e Google: spunta un retroscena s...
Ecco come ottenere 100 euro di sconto ac...
La serie OPPO Reno14 arriva in Europa (e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v