|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Chiavari [GE]....Belìn figgieu!
Messaggi: 83
|
speedstep su pentium-m
ciao a tutti
premetto che non sono appassionato di overclock, underclock o di cose del genere. questa domanda che vi pongo è per pura curiosità. io possiedo un portatile che monta architettura centrino (pentium-m con core Banias) e mi sono chiesto se è possibile controllare direttamente lo speedstep come si può fare, ad esempio, sui quasi introvabili pentium 4-m. agendo dal bios, mi sono trovato solo l'opzione attiva/disattiva; dunque mi sono rivolto a voi: è possibile agire sullo speedstep gestendo le frequenze del processore? grazie
__________________
[Vendo]CPU Pentium M core Banias 1400MHz [Vendo]Componenti HP NX5000 (monitor, modem, tastiera, touchpad) Contattatemi per info. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
|
Certamente, ma devi usare un programmino apposito da windows, io uso cpumsr...
Ho anche impostato i due pulsanti configurabili del mio portatile (tm292lmi che di default aprono ie ed outlook express) in modo che uno imposti al minimo la frequenza del processore e l'altro la porti al massimo in entrambi i casi al minimo voltaggio possibile... Ad esempio io sono stabile a 600MHz con 0,780v (default 0,956) ed a 1500MHz a 1,276 (default 1,484)... Un mio amico che ha il mio stesso portatile ma col dothan (alla stessa frequenza) riesce a scendere molto di più...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB http://www.flickr.com/photos/paoloberno/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.