Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2004, 14:37   #1
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Floppy da 1,2 MB - complicato

Salve a tutti.
Intanto spero di non aver tralasciato qualcosa, ma non sapevo in che sezione postare...in caso mi scuso

Un amico/cliente ha un computer molto vecchio (PII 350 Mhz circa) che utilizza sul lavoro per poter fornire ad una apparrechiatura i dati che riceve via mail (prima usava un apposito programma in dos) grazie ai quali la macchina stessa produce maglioni. Questa macchina industriale utilizza dei floppy da 3'' e 1/4 formattati a 1,2 Mb, non essendo ovviamente in grado di leggere dischi formattati normalmente a 1,44 Mb.
Per ora il pc va ancora, ma oltre ad essere molto lento, si preoccupava del fatto (o meglio, parlandone una volta gli ho messo la pulce, non l'avessi mai fatto!!!) che se si dovessere rompere dovrebbe cercare in fretta un altro computer.
Allora abbiamo provato a cambiarlo: una tragedia!
Ho provato a formattare i dischi a 1,2 Mb (riuscendovi per altro solo con win98, XP si rifiuta nel senso che lo fa, ma poi lui stesso non li legge...) utilizzando 6 schede madri diverse (asus a7v8m, abit nf7, abit nf7-s, abit kd7 raid, asus p4p800, ed una ECS con chip SIS per PIV, epoca willamette che non conosco) e nessuna riusciva a farlo in modo tale da andare bene alla macchina per fare 'ste maledette maglie. Ho provato solo una volta con il lettore floppy che il mio amico ha sul suo computer (un comunissimo lettore, philips mi pare), sia impostando il drive come A:, sia come B: (posizione presente sul suo computer originario), sia da solo, sia in associazione con un altro lettore sul pc (anche in questo caso è la situazione che ha questa persona). Negli altri casi ho usato vari lettori (che per altro sul suo pc vanno bene...). Non è mai cambiato nulla, nel senso che Win98 almeno li formatta, ma non legge quelli fatti dalla macchina (in grado anche lei di formattare, solo a 1,2 Mb) nè li rende in grado di essere letti dalla stessa...
Chi gli aveva venduto la macchina per le maglie non sa nulla, anche perché ha cambiato lavoro. (o meglio, una cosa me l'ha detta: "basta una scheda madre con floppy B:"...)
Il rappresentante di adesso mi ha detto che la ditta produttrice di quel modello è fallita (e ti pareva), e che il problema esiste, nel senso che non si può fare nulla. Mi ha parlato di un fantomatico Floppy universale (o multidisk di cui non trovo grandi informazioni), panacea di tutti i mali, che, tuttavia forse non esiste più).

So che la domanda è stranissima, ma chissà che qualcuno non abbia affrontato questo problema per se...o sappia cmq. aiutarmi
Io ci spero!

Grazie a tutti.
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2004, 19:07   #2
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Beh se non li legge evidentemente la macchina li formatta in un formato che può non essere il FAT
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2004, 07:46   #3
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da Matro
Beh se non li legge evidentemente la macchina li formatta in un formato che può non essere il FAT
Purtroppo non è così, perché la vecchia scheda madre che ha (con il vecchio pc ed il vecchio sistema operativo) legge e escrive senza problemi, e i floppy, da anlisi informatica, risultano fat a tutti gli effetti. Tra l'altro, usando quel pc anche i dishi formattati dal computer stesso sono letti dalla macchina...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 12:56   #4
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Up!
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:05   #5
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
....dei floppy da 3'' e 1/4 formattati a 1,2 Mb...

1,2Mb era la capacità dei dischi 5 1/4 alta densità.... Non 3 1/2... Ricordo che con i drive 5 1/4 da 1,2 si potevano formattare con alcune utility i dischi da 360kb a 800kb... Ricordo che quelli 3 1/2 da 720kb , facendo l'altro buco , si formattavano a 1,44Mb.... MA dischi da 3 1/2 formattati a 1,2Mb non hanno proprio senso
Non ho capito bene come il vecchio PII è stato utilizzato fino ad adesso, che floppy ha? Che SO?
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:37   #6
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da Correx
....dei floppy da 3'' e 1/4 formattati a 1,2 Mb...

1,2Mb era la capacità dei dischi 5 1/4 alta densità.... Non 3 1/2... Ricordo che con i drive 5 1/4 da 1,2 si potevano formattare con alcune utility i dischi da 360kb a 800kb... Ricordo che quelli 3 1/2 da 720kb , facendo l'altro buco , si formattavano a 1,44Mb.... MA dischi da 3 1/2 formattati a 1,2Mb non hanno proprio senso
Non ho capito bene come il vecchio PII è stato utilizzato fino ad adesso, che floppy ha? Che SO?
OS: Win98 SE
Unità floppy: 2 da 3,5''
di cui:
- 1 impostata normalmente a 1,44 Mb (A
- 2 impostata a 1,2 Mb (B, vista da bios (ed anche da sistema) come unità da 5 e 1/4'' ma perfettamente funzionante con la machcina in questione...

Purtroppo lo so anch'io che è strano

Aiuto
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 13:53   #7
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
2 impostata a 1,2 Mb (B, vista da bios (ed anche da sistema) come unità da 5 e 1/4'' ma perfettamente funzionante con la machcina in questione...
immagino che non puoi smanettare molto con questa seconda unità da 3 1/2 , 1,2Mb... Io non ne ho mai sentito parlare, probabilmente era ideata per fare una copia diretta dai 5 1/4 1,2Mb. Ho ancora dei seri dubbi che sia 1,2MB... Si potrebbe rimuovere e istallarla su un nuovo pc e controllare come la riconosce... Ma non è che è un normale floppy , settato in qualche maniera nel bios come 5 1/4 1,2mb?? (anche se mi pare avessero proprio un cavo diverso) Il bios che dice? Vede un unità da 3 1/2 o 5 1/4 ??
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 14:10   #8
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da Correx
immagino che non puoi smanettare molto con questa seconda unità da 3 1/2 , 1,2Mb... Io non ne ho mai sentito parlare, probabilmente era ideata per fare una copia diretta dai 5 1/4 1,2Mb. Ho ancora dei seri dubbi che sia 1,2MB... Si potrebbe rimuovere e istallarla su un nuovo pc e controllare come la riconosce... Ma non è che è un normale floppy , settato in qualche maniera nel bios come 5 1/4 1,2mb?? (anche se mi pare avessero proprio un cavo diverso) Il bios che dice? Vede un unità da 3 1/2 o 5 1/4 ??
Si, scusa, mi sono spiegato male: è un normale floppy da 1,44, impostato nel bios a 1,2. Messo a 1,44 funziona tanto quanto...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 15:51   #9
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Quote:
Originariamente inviato da Dardalo
Si, scusa, mi sono spiegato male: è un normale floppy da 1,44, impostato nel bios a 1,2. Messo a 1,44 funziona tanto quanto...
e il tuo problema è in pratica che con mobo nuove non si puo settare + così?? Il floppy della <<macchina>> è combinato pure così o si potrebbe in qualche modo cambiarne la config??
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:10   #10
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da Correx
e il tuo problema è in pratica che con mobo nuove non si puo settare + così?? Il floppy della <<macchina>> è combinato pure così o si potrebbe in qualche modo cambiarne la config??
In realtà nel bios l'opzione c'è, ma non va!!!

Per altro, come da primo post, di mobo ne ho provate un po'...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:23   #11
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
Una volta cìera un programma che si chiamava 2m, che formattava a 2Mb, e che caricato in memoria di consentiva di leggere quei floppy con quella strana formattazione, prova a vedere se trovi qualcsoa di simile, o 2m stesso, che se non sbaglio suppportava vari formati!
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:49   #12
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da 486sx25Mhz
Una volta cìera un programma che si chiamava 2m, che formattava a 2Mb, e che caricato in memoria di consentiva di leggere quei floppy con quella strana formattazione, prova a vedere se trovi qualcsoa di simile, o 2m stesso, che se non sbaglio suppportava vari formati!
MMhhhh, questo è interessante, proverò a cercare...
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 17:55   #13
486sx25Mhz
Senior Member
 
L'Avatar di 486sx25Mhz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Napoli
Messaggi: 1608
Fammi sapere è uno di quei programmi che fanno parte della mia infanzia informatica!
486sx25Mhz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 19:59   #14
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
una utility dos x fare dischetti da 2 mega è mdisk, qui:
http://www.francescodebenedetto.it/downloads.htm
un'altra dos x fare copie protette, e per alcuni cambi di formato, è copyqm, qui:
http://www.filip1.com/downloads.asp

x curiosità, su un vecchio pc con asus TX-97+Amd k6/233+Win2000 ho cambiato il formato al drive, da 1,44 a 1,2 MB, poi ho formattato un dischetto, c'ho messo dei files, e poi sono andato a portarli su un nuovo pc: tutto ok

quindi il problema del pc non mi sembra poi grave, se non funzionano i nuovi prendi uno in rottamazione e spendi pure meno...
semmai il problema potrebbe essere l'eventuale sostituzione del lettore della macchina...
se ho capito bene...
ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 20:45   #15
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
bravo essegi ! hai rispolverato anche il mitico copyqm !!
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2004, 21:04   #16
essegi
Senior Member
 
L'Avatar di essegi
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Firenze
Messaggi: 2731
eh eh, ho sempre il floppy -rosso- che qualche mano amica mi passò, mooolti anni fa.....
ciao
essegi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 07:09   #17
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da essegi
una utility dos x fare dischetti da 2 mega è mdisk, qui:
http://www.francescodebenedetto.it/downloads.htm
un'altra dos x fare copie protette, e per alcuni cambi di formato, è copyqm, qui:
http://www.filip1.com/downloads.asp

x curiosità, su un vecchio pc con asus TX-97+Amd k6/233+Win2000 ho cambiato il formato al drive, da 1,44 a 1,2 MB, poi ho formattato un dischetto, c'ho messo dei files, e poi sono andato a portarli su un nuovo pc: tutto ok

quindi il problema del pc non mi sembra poi grave, se non funzionano i nuovi prendi uno in rottamazione e spendi pure meno...
semmai il problema potrebbe essere l'eventuale sostituzione del lettore della macchina...
se ho capito bene...
ciao
Mi dici il nuovo pc che mamma ha?

Quelli che ho provato io non reggevano proprio...

Grazie!
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 07:19   #18
alphacygni
Senior Member
 
L'Avatar di alphacygni
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma - Milano - Lagos
Messaggi: 8579
Cmq, mediamente, ho notato che piu' si va avanti piu' le mobo (e gli OS, XP e' terribile) scassano le palle coi floppy... l'accoppiata peggiore imho e' nforce2 + windows XP, non si sa perche' certi floppy risultino inutilizzabili mentre se li formato col portatile su cui ho 98SE va tutto a perfezione... ah, se c'e' l'antivirus attivo prova a disattivarlo che da' ulteriormente fastidio in una situazione gia' precaria Inoltre ho notato (misteri che si infittiscono) che XP tende a "digerire" piu' volentieri il format dei floppy dato da prompt piuttosto che quello dato da Risorse... prompt sotto windows stesso intendo, per questo parlo di ulteriore mistero
__________________
--- --- VENDO AppleCare per Macbook Pro 15"/17" a 200E --- ---
Ho trattato con mezzo forum, per l'altra meta' mi sto attrezzando... tutto ok, tranne con quel diversamente onesto di drwebby
Perditempo di professione: signirr
alphacygni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 09:41   #19
Dardalo
Senior Member
 
L'Avatar di Dardalo
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Zena!
Messaggi: 3863
Quote:
Originariamente inviato da alphacygni
Cmq, mediamente, ho notato che piu' si va avanti piu' le mobo (e gli OS, XP e' terribile) scassano le palle coi floppy... l'accoppiata peggiore imho e' nforce2 + windows XP, non si sa perche' certi floppy risultino inutilizzabili mentre se li formato col portatile su cui ho 98SE va tutto a perfezione... ah, se c'e' l'antivirus attivo prova a disattivarlo che da' ulteriormente fastidio in una situazione gia' precaria Inoltre ho notato (misteri che si infittiscono) che XP tende a "digerire" piu' volentieri il format dei floppy dato da prompt piuttosto che quello dato da Risorse... prompt sotto windows stesso intendo, per questo parlo di ulteriore mistero
In effetti penso che il problema sia proprio questo...

Cmq. non ho provato solo Nforce2, anche Via e Intel...ma nada

Ah, il programmino 2Mb è introvabile... Peccato!
__________________
Like thunders on earth, we are Metal Detector!!!

Q6600@465x7 v-core 1,375 - 2x2gb Geil Black Dragon ddr800@930 5-5-5-15 - P5K Pro - Raptor 150 - 8800GTS
Dardalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2004, 09:45   #20
aracnox
Senior Member
 
L'Avatar di aracnox
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Parma
Messaggi: 4399
io ce l'ho eni miei polverosi archivi
aracnox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
DJI Mic 3: prestazioni professionali in ...
Il mercato smartphone chiuderà in positi...
Logitech G PRO X SUPERLIGHT 2 SE ora a u...
Beats Fit Pro, tracollo di prezzo: auric...
NVIDIA: due clienti valgono il 39% dei r...
Questo browser rifiuta l'integrazione de...
Anche il Giappone sviluppa il suo comput...
Xiaomi X20 Max, X20 Pro e X20+ tra i mig...
Anche Microsoft si fa l'AI in casa: pres...
Google, NVIDIA e Bill Gates puntano sull...
Samsung Galaxy Tab S11 Ultra: tutte le s...
HONOR Magic V5 batte tutti: solleva pi&u...
3 portatili HP in offerta: dal low cost ...
Claude di Anthropic allena i suoi modell...
Le nuove Huawei FreeBuds SE 4 con ANC ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v