Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2004, 17:23   #1
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Pentium 2 300mhz

Salve gente,
ho un vecchio pentium 2 300mhz 128 di ram, creative blaster banshee 32mg che volevo riutilzzare x internet...
Allora ho installto debian sid, e ci ho montato fluxbox..ho messo il firefox ma x aprirsi ci metti una 15ina di sec...che browser posso utilizzare?

e visto che ci siamo, qualcuno si ricorda come mettere i font di win?io ho preso tutti i font e li ho messi nella dir apposita creando una cartella chiamata win ed ho messo la dir nel XF86Config-4 ma nulla! esiste qualcosa da apt che installa tutto?
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 17:32   #2
vacopesante
Senior Member
 
L'Avatar di vacopesante
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
installa msttcorefonts
vacopesante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 17:32   #3
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: Pentium 2 300mhz

Quote:
Originariamente inviato da z3n0
Salve gente,
ho un vecchio pentium 2 300mhz 128 di ram, creative blaster banshee 32mg che volevo riutilzzare x internet...
Allora ho installto debian sid, e ci ho montato fluxbox..ho messo il firefox ma x aprirsi ci metti una 15ina di sec...che browser posso utilizzare?
Dovresti installare una deb più antica...
Come browser prova dillo
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 18:10   #4
Red_Star
Senior Member
 
L'Avatar di Red_Star
 
Iscritto dal: May 2003
Città: localhost (MILANO)
Messaggi: 4152
anche links non è male, puoi anche avere una versione grafica con l'opzione -g
__________________
Do ut des
Red_Star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 22:09   #5
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Xfetto i font sono andati e dillo è leggerissimo e velocissimo...peccato pero che non vede i flash e java...pero è comodo x le cose veloci tipo ricerche, forum ecc...dovrei solo riuscire a importargli i fonts ma non credo di riuscirci xkè firefox ormai li vede e lui non lo fa, quindi non penso vada.
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 23:16   #6
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
prova anche opera come browser
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 23:35   #7
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
prova a velocizzare firefox. a me vola ...

Velocizzare firefox ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 23:42   #8
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Re: Re: Pentium 2 300mhz

Quote:
Originariamente inviato da wubby
Dovresti installare una deb più antica...
perche' mai??
man mano che si va avanti kernel e altri pacchetti diventano sempre piu' efficienti, e visto che ha 128 Mb di ram puo' installarsi anche una gentoo con 2.6.9 xorg 6.8.1... ovviamente deve assolutamente rinunciare a tutte le cose eye candy tipo gnome kde ecc.

Non ho mai capito questa storia che su un computer "relativamente" vecchio si debba installare del software vecchio!

Quote:
Originariamente inviato da crashd
prova anche opera come browser
quoto...

altrimenti prova firefox compilato per gtk1 (non sono sicuro che si possa anche con la 1.0 ma credo di si)

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2004, 23:54   #9
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
Quote:
Originariamente inviato da mykol
prova a velocizzare firefox. a me vola ...

Velocizzare firefox ...
questo velocizza la navigazione, non l'apertura
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 00:39   #10
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
vero, ma è già qualcosa ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 00:56   #11
mykol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
non ho ben capito cos'è sto bridge (è un dispositivo hardware ? A cosa serve ?) Il PC win come è collegato ad internet ? con un modem interno ? con un modem USB ? Con un modem ethernet ? Se non hai uno switch od un hub, come li colleghi assieme i tre PC ? colleghi il PC win (che è connesso ad internet?) con una scheda del PC linux-win ed il portatile all'altra scheda dello stesso PC ?

comunque se 1 -- 2 si vedoni e 2--3 non si vedono è probabile che la scheda eth1 del pc con due schede non sia attivata, quando sei in Linux peova a fare

# ifconfig eth0
e
° ifconfig eth1

poi (se non l'hai ancora fatto controlla che gli IP delle tre schede appartengano alla stessa classe e possano comunicare (es 192.168.1.200; 192.168.1.201; 192.168.1.202

se la seconda scheda del PC con due schede non è riconosciuta prova a fare così:

" Si abiliti la seconda interfaccia ethernet sulla propria macchina
aggiungendo questo al proprio /etc/lilo.conf, e si reinvochi lilo:


append = "ether=0,0,eth1"



Se si hanno tre interfacce sul bridge, si usi questa riga al posto
della precedete:


append = "ether=0,0,eth1 ether=0,0,eth2""

prova a scrivere in /etc/lilo.conf, nel blocco di istruzioni che ti avvia Linux

append = "ether=0,0,eth1"

e poi dai

# lilo -v

cosicchè la modifica ti venga scritta nel boot loader.

Ora non ti resta che riavviare ed impostare gli IP

# ifconfig eth0 192.168.1.201 netmask 255.255.255.0 broadcast 1192.168.1.255 up

# ifconfig eth1 192.168.1.203 netmask 255.255.255.0 broadcast 1192.168.1.255 up

ovviamente, ad es. 192.168.1.200 per il PC win e 192.168.1.203 per il portatile.

a questo punto il pc win ed il portatile dovrebbero entrambi pingare il PC con le due schede.

Ora bsi tratterebbe di far comunicare il portatile con il PC win. In Linux c'è un'istruzione apposita, iptables, che serve allo scopo. In questo caso, dovrebbe bastare una sola istruzione

# iptables ..qualchecosa (che a mente non ricordo ...) ma che si può trovare facilmente su google (magari anche su questo forum).

Però, comunque, mi sembra sempre una soluzione raffazzonata. Io ti consiglierei di mettere un bel router con switch a 4 porte integrato (meno di cento E). Se hai l'ADSL te lo prendi te lo prendi per questo tipo di connessione, gli colleghi i tre PC, gli attivi il DHCP ed hai finito tutti i tuoi problemi ...
In alternativa vedrei bene il PC Linux con un modem ethernet a fare la connessione internet e da firewall, proxy, ecc... e gli altri due collegati ad uno switch collegato a sua volta ad una delle schede di rete del primo. Sarebbero, senza dubbio, due soluzioni più razionali ...
mykol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 06:53   #12
wubby
Senior Member
 
L'Avatar di wubby
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: San Mauro Torinese
Messaggi: 5402
Re: Re: Re: Pentium 2 300mhz

Quote:
Originariamente inviato da HexDEF6
Non ho mai capito questa storia che su un computer "relativamente" vecchio si debba installare del software vecchio!
mmm..
ok ne prendo atto!
__________________
Suonare come superamento, anche se per pochi attimi, della realtà costrittiva, come espressione, comunicazione, con modalità proprie, agli altri;
http://www.magazzinifranti.it/

Ultima modifica di wubby : 29-12-2004 alle 06:55.
wubby è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 10:55   #13
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Sicneramente il mio pentium 2 300mhz con debian sid kernel 2.6.9 e fluxbox è velocissimo! oggi proverò a velocizzare, ma cmq sembra essere perfetto...il suo uso sarà dedicato a navigazione e mud...
Cmq vi faccio sapere nel pom xkè ora sono in uffcicio..grazie a tutti
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 11:05   #14
malanaz
Senior Member
 
L'Avatar di malanaz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 301
Quote:
man mano che si va avanti kernel e altri pacchetti diventano sempre piu' efficienti, e visto che ha 128 Mb di ram puo' installarsi anche una gentoo con 2.6.9 xorg 6.8.1... ovviamente deve assolutamente rinunciare a tutte le cose eye candy tipo gnome kde ecc.
Io non sono pienamente daccordo perchè i programmi vengono sviluppati su pc più moderni e non su quelli più vecchi. Rinunciare a tutta la grafica eye candy è una necessità in quanto essa negli ultimi anni è cresciuta molto più delle cpu e il divario è più evidente. Ma questo vale anche per tutto quello che riguarda la cpu.
Io farei un sistema misto debian woody come base, kernel il primo che mi fa funzionare tutto e alcuni applicativi di sid (o non ufficiali) se si ha bisogno di versioni più aggiornate di determinati programmi (ex. xfce4 firefox..).
__________________
Debian... apt-get into!
malanaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 11:10   #15
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
Beh cmq fluxbox è velocissima! molto scarno xkè è proprio alla base però è veloce nei menu, non ci sono grafiche particolari ed è tutto perfetto...non pensavo funzionasse cosi bene su pc non molto potenti!
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 11:15   #16
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
Quote:
Originariamente inviato da mykol
non ho ben capito cos'è sto bridge (è un dispositivo hardware ? A cosa serve ?) Il PC win come è collegato ad internet ? con un modem interno ? con un modem USB ? Con un modem ethernet ? Se non hai uno switch od un hub, come li colleghi assieme i tre PC ? colleghi il PC win (che è connesso ad internet?) con una scheda del PC linux-win ed il portatile all'altra scheda dello stesso PC ?

comunque se 1 -- 2 si vedoni e 2--3 non si vedono è probabile che la scheda eth1 del pc con due schede non sia attivata, quando sei in Linux peova a fare

# ifconfig eth0
e
° ifconfig eth1

poi (se non l'hai ancora fatto controlla che gli IP delle tre schede appartengano alla stessa classe e possano comunicare (es 192.168.1.200; 192.168.1.201; 192.168.1.202

se la seconda scheda del PC con due schede non è riconosciuta prova a fare così:

" Si abiliti la seconda interfaccia ethernet sulla propria macchina
aggiungendo questo al proprio /etc/lilo.conf, e si reinvochi lilo:


append = "ether=0,0,eth1"



Se si hanno tre interfacce sul bridge, si usi questa riga al posto
della precedete:


append = "ether=0,0,eth1 ether=0,0,eth2""

prova a scrivere in /etc/lilo.conf, nel blocco di istruzioni che ti avvia Linux

append = "ether=0,0,eth1"

e poi dai

# lilo -v

cosicchè la modifica ti venga scritta nel boot loader.

Ora non ti resta che riavviare ed impostare gli IP

# ifconfig eth0 192.168.1.201 netmask 255.255.255.0 broadcast 1192.168.1.255 up

# ifconfig eth1 192.168.1.203 netmask 255.255.255.0 broadcast 1192.168.1.255 up

ovviamente, ad es. 192.168.1.200 per il PC win e 192.168.1.203 per il portatile.

a questo punto il pc win ed il portatile dovrebbero entrambi pingare il PC con le due schede.

Ora bsi tratterebbe di far comunicare il portatile con il PC win. In Linux c'è un'istruzione apposita, iptables, che serve allo scopo. In questo caso, dovrebbe bastare una sola istruzione

# iptables ..qualchecosa (che a mente non ricordo ...) ma che si può trovare facilmente su google (magari anche su questo forum).

Però, comunque, mi sembra sempre una soluzione raffazzonata. Io ti consiglierei di mettere un bel router con switch a 4 porte integrato (meno di cento E). Se hai l'ADSL te lo prendi te lo prendi per questo tipo di connessione, gli colleghi i tre PC, gli attivi il DHCP ed hai finito tutti i tuoi problemi ...
In alternativa vedrei bene il PC Linux con un modem ethernet a fare la connessione internet e da firewall, proxy, ecc... e gli altri due collegati ad uno switch collegato a sua volta ad una delle schede di rete del primo. Sarebbero, senza dubbio, due soluzioni più razionali ...
mi sa che hai sbagliao thread.....
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2004, 11:29   #17
z3n0
Senior Member
 
L'Avatar di z3n0
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Monza e Brianza
Messaggi: 2034
pure secondo me ha sbagliato....cmq ho velocizzato firefox in ufficio e non ho trovato particolari migliorie...appena provo a casa vi faccio sapere
__________________
Apple MacBook Pro Retina - Apple iMac - Fujifilm X20 - Canon 5d Mk III - Canon 50mm 1,4 - Canon 28mm - Tamrac Expedition 5
z3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v