Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2004, 17:23   #1
pinobostrom
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 38
creazione case plexy

ragazzi urge un consiglio, dopo avere visitato questo forum mi è venuta l'irrefrenabile voglia di crearmi un bel case ma disconosco alcune cose;1) io veorrei fare un tower in plexy ma vorrei sapere quanto costa (intendo è caro?)e quale tipo di lama utilizzare per il seghetto alternativo2)avete qualche progetto semplice da creare? thank's
pinobostrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 20:12   #2
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Io l'ho costruito più di un anno fa, usando lastre di plexi da 0,5cm. E' stato un grande sbattimento, però non è venuto male! Certo è durissima essere precisi e lavorare il plexi, che si scheggia facilmente.. più che il seghetto alternativo ti consiglierei un seghetto a mano tipo traforo. Eventualmente il dremel, ma occhio perchè ti caramella la plastica (il plexi si sciocglie proprio e incolla la lama; capita anche col seghetto alternativo..).

Se vuoi dare un'occhiata al risultato, clicca sul link nella mia sign.. byez!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2004, 23:36   #3
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Domanda relativa al case in plexy: normalmente nelle mobo, dove si avvitano al pannello del case, ci sono dei punti di saldatura che, se non erro (o erro, visto che vado a memoria ?), mettono a massa la mobo con il case e quindi con l'alimentatore. Questo fintanto che il case è in metallo.
Nei case in plexy, bisogna in qualche modo provvedere, ad es. con un cavetto verso l'alimentatore, oppure non serve perché viene già risolto ottimamente dal connettore che alimenta la mobo?

Tnx
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 00:51   #4
celluzzo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Piacenza
Messaggi: 228
Ciao!

Sto pensando anch'io di costruirmi un case in plexi...l`unico dubbio che mi rimane e' su cosa usare per unire le pareti del case.
Avevo pensato a dei cubi di plexi, ma non riesco a trovarne da nessuna parte.

Avete qualche idea?

@cemb
Tu cosa hai usato? Sembrano pezzi di metallo ma non riesco a capire esattamente come siano fatti.

@pinobostrom
Io ho trovato le lastre di plexi da 4mm in varie misure da OBI. Ho deciso di comprare 2 lastre da 50x50 (circa 7 euro ciascuna) e 4 da 25x50 (circa 4 euro ciascuna). In questo modo devo solo fare due tagli e riduco le imperfezioni. In totale cmq mi viene una spesa di quasi 40 euro...
__________________
Affari conclusi con: !ç£m@N, Mr.Jack, PoW3r, Zakkos, Felpa, rug22, ces53, ChriD, garfles ...
celluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 07:35   #5
pinobostrom
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 38
xcemb : dalla foto il tuo case in plexy è veramente bello ma per caso hai qualche foto o suggerimento da darci per fissare la mobo al telaio e come unire le pareti? grazie
xcelluzzo . grazie per le info ma non sò cosa sia obi; aspetto notizie
ah ... buona domenica
pinobostrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 12:17   #6
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Ok, rispondo!
Per unire le pareti ho usato dei cubi di ottone (che ho poi lucidato a mano a specchio con cartavetro da metalli e pasta abrasiva) filettati su 3 lati contigui da un mio amico. In questo modo con dei vitoni potervo tenere insieme le varie lastre.

Per esperienza vi suggerirei di costruire un pannello per la mobo supplementare solidale con la "struttura" del case (vale a dire la faccia superiore, quella inferiore, quella anteriore e quella posteriore). Questo perchè così potete smontare le due paratie laterali senza tirar giù la mobo, e vi garantite maggiore accessibilità. Io l'avevo fissata alla parete di destra, direttamente coi distanzialini di ottone che si usano normalmente per l'assemblaggio, ma era un super-sbattimento aprire il case per manutenzione..

Io ho poi abbandonato il plexi quando mi sono fatto l'impianto a liquido integrato (in un ottimo chieftec).

Problemi di messa a terra non dovrebbero essercene. Io per lo meno non ne ho mai avuti, e ho constatato che anche sui case di plexiglass "commerciali" non ci sono accorgimenti particolari.

Valutate bene la spesa che state per sostenere, perchè il plexiglass è caro e c'è da faticare a lavorarlo. Pensate, se non avete particolari esigenze, a un case prefabbricato, visto che ormai i prezzi sono calati.. Certo, il vantaggio di farselo da sè è che aspetto e dimensioni possono essere calibrati al massimo sulle esigenze personali.

Se avete bisogno di suggerimenti sono qui!
Mi piacerebbe ritrovare la vecchia discussione in cui io e altri ci scambiavamo informazioni man mano che costruivamo.. ma dpo 2 cambi di piattaforma del forum mi sa che sarà difficile ripescarla!

Buona domenica a tutti!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 14:36   #7
celluzzo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Piacenza
Messaggi: 228
@Cemb
Grazie per le info...girero' un po' alla ricerca di cubi per unire le pareti e i distanziatori per la mobo...poi forse comincero' l`opera!!

@pinobostrom
Obi e' una catena di negozi di fai da te, ce ne sono in molte citta'. Oppure puoi cercare da Brico Center.

Ciao
__________________
Affari conclusi con: !ç£m@N, Mr.Jack, PoW3r, Zakkos, Felpa, rug22, ces53, ChriD, garfles ...
celluzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2004, 16:33   #8
pinobostrom
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 38
grazie per le info ma cemb ha ragione ..... forse non ne vale proprio la pena e poi sto pensando che probabilmente a livello do insonorizzazione siamo messi male con il plexy; cmq spero domani di informarmi sul costo del materiale altrimenti comprero qualcosa di già fatto .... a proposito sapete indicarmi qualche buon sito dove vendono case , ventole etrc a buon prezzo? sono sicxuro che li conoscete tutti ,, un aiutino
pinobostrom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v