|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Non riesco a svitare la ventola della mia 9800...
Ho una 9800liscia by Hercules.
Ultimamente la ventola si è messa a fare un po' di casino, quindi ho pensato di risolvere il problema come ho fatto con tutte le altre ke mi hanno dato problemi.... La voglio smontare e darci dell'olio sull'alberino raggiungibile sul lato posteriore della ventola. Ora il problema è ke a fermare la mia impresa ci sono 3 maledette viti ke tengono insieme la ventola al dissy. Una è venuta via tranquillamente, mentre le altre due a forza di provare credo di averle leggermente spannate....quindi se non venivano via da nuove, figuriamoci adesso ![]() Come posso fare?!?!?! ![]() ![]() ![]() ![]() Sego la plastica proprio in corrispondenza di queste viti? Poi quando sarà ora di rimontare la ventola la fisso con la colla a caldo ai "cilindretti" del dissy?
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 5735
|
Non ho ben capito cosa vorresti fare. Non è cher potresti postare una foto della scheda, così di possiamo dare una mano con più cognizione di causa. Se il problema è svitare non posso far altro che consigliarti di prendere un cacciavite più adatto di quello che hai usato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Quote:
io avevo pensato alla soluzione di tagliare la plastica dove ho fatto le righe rosse ![]() poi di reincollarla con la colla ai cilindri del dissy....
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato Ultima modifica di Sibilo : 16-12-2004 alle 20:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
prova con un cacciavite piatto( o tagliato, insomma non quelo a stella)... dalla foto che hai postato non sembra tutto questo disastro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Quote:
![]() ![]() Non ho la fotocamera a portata di mano e così ho fatto un bel SEARCH in google ![]() Volevo solo farvi capire cosa volevo fare... ....anke se mi sembra molto una pazzia rovinare così un dissy.... xò a pensarci bene nn c'è altra soluzione ![]() le viti proprio nn vogliono venire.... sembrano incollate con l'attack!!!
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
![]() Io non so cosa consigliarti.... quando mi si spana la testa di una vite e non ho modo di levarla, io la trapano con una punta uguale a quella del foro dove è avvitata la vite.... ma qui si parla di componenti delicati... e non penso che ti convenga trapanare.... Anzi... mi è venuta una idea..... Allora: ti stacchi il dissipatore così ci puoi lavorare per bene.... per allentare le viti puoi utilizzare un po di "SVITOL" e poi prendi un cacciavite piatto... lo metti sulla vite e cerchi di prendere una fessura (se è a stella ne ha 2, anche se spanate, almeno la traccia ci dovrebbe essere.... spero ![]() Poi se lo svitol ha fatto effetto, ti dovrebbero venire via abbastanza facilmente.... PS: naturalmente se riesci a levare le viti, COMPRATENE ALTRE NUOVE!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Quote:
CMq ci avevo già provato, tanto x curiosità, ma anke le 2 viti passanti ke tengono insieme il dissy, non sono affatto morbide ![]() ![]()
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
questa non la sapevo.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Quote:
E se ci sono delle viti ci saranno dei dadi dall'altra parte. Poi fai come dice Pirella. Se ancora non riesci, una volta tolto il dissi scaldalo leggermente magari fino a 50° cosi' l'alluminio si dilata ( se e' di rame e' la stessa cosa ) e le viti dovrebbero uscire facilmente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
![]() Comunque facci sapere se ci sei riuscito... CIAO!!!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Modena
Messaggi: 611
|
Quote:
A presto!
__________________
AMD barton 2500+@3200+ with Tt VOLCANO12 # Abit NF7-s rev.2 # 1gb DDR PC3200 o.e.m. # Hercules ATI 9800liscia # Maxtor 80gb 2mb # NEC 3520a # o.s. Windows XP # case moddato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:22.