|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Monza
Messaggi: 1171
|
Lentezza rivelazione IDE all'avvio da cosa può dipendere?
Ciao ragazzi sto assemblando un PC con scheda madre QDI QUDOZ KT400A ma quando fa il boot nella rilevazione delle periferiche ci mette tanto a trovare quelle sui canali IDE (tanto inteso rispetto al solito.....) sia HDD che DVD-ROM.
Da cosa può dipendere? Me lo fa con un HDD in particolare ma non vedo motivo per essere lento nella rilevazione delle perfieriche IDE, è la prima volta che mi capita! Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
forse hai sbaglato la configurazione master/slave, controlla i jumper e i collegamenti sui cavi ide. può anche essere difettoso il cavo o può essere necessario aggiornare il bios
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 322
|
Ciao e devo dire che anche io ho lo stesso problema ma non ho sbagliato configurazione master/slave ide...
penso che dipenda fisicamente da come e' fatto un disco fisso. io ho l'hardware in firma e ho 2 dischi moderni di 6 mesi di vita in raid e tutto bene.. velocissimo al momento di rilevare l'altro hd maxtor vecchio di ormai 5 anni fa che ha indirizzamento a 24 bit e non 48 come i moderni dischi fissi... beh e' come se si piantasse... e ci mettera' un circa 40 secondi per rilevare solo quello.... ma poi tutto bene... Ora non so dire bene il motivo ma oramai mi sono rassegnato anche perche' ho provato tutti i bios e con tutti fa la stessa cosa... Scollegando il disco ... questo non succede nel senso... che e' velocissimo senza pause di 30 - 40 secondi... Ho fatto una scansione della superficie del disco per vedere se era danneggiata ma il disco e' perfettamente integro. Bo?... queste cavolo di case di prodotti elettronici... fanno tanto e tutto fatto male invece di poco ma fatto bene.... rispetto anni fa e' notevolmente peggiorata la qualita' dell'hardware dal punto di vista compatibilita'/ affidabilita'... Tengo a precisare che ho un 286 del lontano 1989 perfettamente funzionante mai cambiato nulla... Oggi se una cpu / mainboard ti dura 4 anni e' tanto. Cmq la mia opinione e' che dipenda da qualcosa di fisico che la mainboard non digerisce dalle periferiche... ps Nel mio caso non c'e' master o slave perche' sono tutti sata gli hd. e gli hd sono stati provati con asus p4p800-se e funzionavano... con asrock 775dual-vsta e funzionavano... con questa dfi fa cosi'... ci mette un secolo poi tutto liscio. ciao ciao a tutti...buon pomeriggio
__________________
Samsung serie 3-- APU: AMD A8 3510mx -- GPU: AMD 6620g + AMD 6470m-- RAM: 8GB ddr3 1600 kingston -- ssd samsung 840EVO 250GB -- Schermo OPACO. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.