|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
FORMULE MATEMATICHE
Molto tempo fà, si usava il CHIWRITE (DOS) per scrivere le dimostrazioni
di matematica e fisica. (Allora il Window non esisteva ) ![]() Sicuramente oggi ci saranno molti programmi per fare questo, ma qual' è il vostro preferito, e soprattutto qual' è il più usato nell' ambito universitario ? ![]() TNX. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1906
|
Re: FORMULE MATEMATICHE
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Re: Re: FORMULE MATEMATICHE
Quote:
![]() Ok, scherzo ! ![]() Bene, se riesco a fare il download lo provo subito ! Il problema è che dovrò convertire quasi 1MB di formule e dimostrazioni ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Se ti può servire:
http://www.miktex.org/ Comunque non è un programma ma una libreria + tool. Per evitare di editare i file a mano questo non dovrebbe essere male: http://www.lyx.org/
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
|
io uso il mathematica
fa di tutto.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Quote:
un editor per scrivere le varie formule. In effetti cerco un programma che mi dà la possibilità di salvare tutto il lavoro fatto in un formato facilmente interscambiabile. Sinceramente stò pensando di passare tutte le dimostrazioni in file grafici di tipo JPG e poi inserirli in un documento di Word. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Quote:
![]() TNX ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() E' carino perchè permette di inframezzare codice al testo e permettere al motore del programma di interpretarlo, buttando fuori il risultato o un grafico. La guida di Mathematica è scritta così. Una altro esempio si trova qui: http://www.subdivision.org/subdivision/book/book.jsp
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Re: Re: Re: FORMULE MATEMATICHE
Quote:
Quando ci si riferisce al sistema di videoscrittura, si deve sempre scrivere LaTeX. Ah: la pronuncia corretta è LA-tech. Nota: LaTeX è la contrazione di "Lamport's TeX", trattandosi di una estensione (per mezzo di macro), realizzata da Leslie Lamport, del sistema TeX (dal greco "technologhìa": la X non è una lettera latina ics, ma una lettera greca chi) ideato da Donald Knuth.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() ... beh, diciamo che in caso di necessità potrebbe anche essere giustificabile... ... ![]() ... ma poi ti viene fuori una roba pesantissima, credo nell'ordine dei megabyte.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 872
|
Quote:
c'è anche l'equation editor così le fai con il word |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
Quote:
![]()
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
|
Mi sembra di aver procurato per un amico un certo "Labmat" o qualcosa di simile..possibile?
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory But fight without soul and you will loose it all... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Quote:
Ottimo programma per calcoli numerici. [Modalità OpenSourceRuleZ ON] Perché non gli passi anche GNU Octave, che è molto simile ed è Free Software? [Modalità OpenSourceRuleZ OFF]
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu Ultima modifica di Ziosilvio : 25-11-2004 alle 00:06. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: VENICE
Messaggi: 1241
|
Quote:
ah giusto giusto ..cmq il mat c'era ![]() ![]() provero a vedere di procurargli quello che suggerisci tu..
__________________
...Fight with your heart, and you're Destined For Glory But fight without soul and you will loose it all... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 982
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Provincia di Como
Messaggi: 223
|
Io opto per Mathematica (versione Linux).
Ad essere sincero l'ho usato più per far calcoli che non per scrivere documenti veri e propri. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
ciao il LaTeX è effettivamente lo standard universitario, io però non l'ho ancora imparato e attualmente uso openoffice formula http://www.gurutech.it/files/ooformula.pdf
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Comunque per restare in tema di linguaggi pensati per formule matematiche c'è anche MathML del W3C e supportato nativamente da Mozilla: http://www.w3.org/Math/ un esempio: http://cnx.rice.edu/content/m10310/latest/
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.