|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
Linux livello intermediate, quale distro?
Salve ragazzi, dopo quasi un anno di eroici combattimenti e compilazioni, la mia Slackware 9.1 trasformata in 10 diventata Current inizia ad avere un pò troppe schifezze vaganti (parti di compilazioni non riuscite, parti di programmi che non ho cancellato del tutto, mille conseguenze di tanti errori da newbie, troppo tempo passato come root mentre piano piano imparavo...).
Ho intenzione quindi di piallare tutto e reinstallare da capo, e già che ci sono piallo anche via WindowsXP (anche se dovrò rimetterlo, anche solo per la stampante e lo scanner, che non ho avuto l'accortezza ai tempi di comprare compatibili...). Dopo un anno di Slack ho buona confidenza con compilazioni, file di configurazione da editare e quant'altro ma sono indeciso su quali di queste distrubuzioni "più smanettone" buttarmi, voi cosa consigliate? - ubuntu (la vedo molto popolare ma mi sa di troppo "automatica") - debian liscia (mi intriga ma i 58 cd di installazione mi spaventano un pò, vorrei una distribuzione solida "da lavoro" con installato SOLO quello che uso (quindi vorrei restare su un linuxino sfrondato da un giga o meno...), qualche sottodistro debian da consigliare? - gentoo (mi intriga parecchio ma in questo periodo ho bisogno del portatile e non ho tanto tempo da passare a compilare roba prima di tirare su il sistema) - Back to Slackware (ho già buona confidenza, e so p.e. tutti i siti dove trovare i pacchetti compilati e quant'altro, ma se rimango sempre con la stessa distro mi ammuffirei un pò non trovate?) A voi la parola... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
se vuoi conoscere una nuova distro, sicuramente debian è da provare. se hai una buona connessione internet ti scarichi la mini distro e poi inizi a tirare giù con apt-get quello che ti serve.
no? Io proverei anche un prodotto della famiglia BSD.
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 545
|
Re: Linux livello intermediate, quale distro?
Quote:
In ogni caso non sono affatto d'accordo sull'ultimo punto ![]()
__________________
Linux Registered User Linux Registered Machine |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Re: Re: Linux livello intermediate, quale distro?
Quote:
![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
Per ziobystek:
che mini-distro debian mi consigli? Mi mandi qualche URL? (ovviamente non ho voglia di mandare il puntatore del mouse in alto sullo schermo per fare la ricerca su google...) ![]() P.S. Non c'entra niente, ma sei l'utente col maggior numero di post che abbia mai visto... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
anche se negli ultimi tempi l'installatore di debian sta facendo parecchio schifo meglio ubuntu ![]()
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
cmq per quanto riguarda la distro da scegliere ti dò un'alternativa a quelle da te menzionate: archlinux che è basata su CRUX ma con una gestione dei pacchetti totalmente differente e secondo me migliore sotto tanti punti di vista. ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
![]() ma gira veloce sull'amd64?
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: prov di TORINO
Messaggi: 6232
|
Quote:
ti hanno risposto già! ![]() ps: fatti ungiro sulla top ten degli utenti e vedrai chi veramentre ha un sacco di post!
__________________
Le mie TRATTATIVE SUL MERCATINO: Iscritto dal 2000...non so quante ne ho fatte. ![]() Ultima modifica di ziobystek : 22-11-2004 alle 12:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Novara
Messaggi: 246
|
Mi sa che tenterò con il netinstall di Debian Sarge... anche se mi sono tirato giù anche la ISO di ArchLinux.
Se non mi sentite per un pò sapete perchè... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
|
Quote:
![]()
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User Free Software Foundation Associate Member proudly member of poco-serio™ team! nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.