Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2004, 12:10   #1
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
E' possibile rovinare il sensore ccd?

La risposta è sicuramente sì, ma in che situazioni potrei rovinarlo?
Avevo intenzione di prendere la sony v1 e guardando una bellissima foto fatta da teod http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=4646 mi è sorto un dubbio. Se uso la modalità ad infrarossi durante il giorno (nn volutamente, ma per sbaglio) il ccd si può rovinare? Inoltre se faccio una foto al sole, posso danneggiare il ccd?

Insomma quali sono le situazioni da evitare se si vuole che il sensore nn si danneggi?

PT. 2 (per chi ha la v1): qualche altro consiglio?
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 12:40   #2
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Con la modalità infrarossi non credo si possa rovinare niente, mentre invece puntare direttamente il sole senza filtri appositi è rischioso (davanti al CCD c'è una lente.....ti dico solo che provando a fotografare il sole con un telescopio, si è FUSO il filtro che avevo messo).
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 16:08   #3
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Ma è vero?

Bhe attraverso un teleobbietivo opzionale non so.....ma a me non risulta che il sensore si possa rovinare fotografando il sole con l'obbiettivo in dotazione.
no???
823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 16:39   #4
Siriox
Member
 
L'Avatar di Siriox
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
Ho posto la stessa domanda in un'altra discussione. Se t'interessa puoi darci un'occhiata:

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=695005

Ciao
__________________
Siriox
Siriox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 19:25   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Grazie per la citazione
Il sensore, specie quello della V1 e di altre Sony con sistema Nightshot, si può rovinare e sta scritto anche sul manuale della V1. Per evitare di rovinare il sensore è bene, come già detto, non puntare la macchina direttamente sul sole per tempi lunghi e, nel caso del nightshot, non usarlo di giorno senza filtri.
La fotografia che ho scattato e riportata come esempio, l'ho scattata di giorno con il nightshot attivo, ma ho utilizzato un filtro per evitare di rovinare la macchina e soprattutto per riuscire a scattare in ir di giorno....
Il sensore della V1, come quelli della maggioranza delle digitali, ha un filtro applicato che serve per bloccare gran parte della radiazione infrarossa che, oltre a disturbare l'immagine, rischierebbe di rovinare il sensore; il sistema Nightshot non fa altro che rimuovere fisicamente il filtro dal sensore per renderlo sensibile agli ir e per permettere quindi di "vedere di notte" tramite un'aumento della sensibilità del sensore stesso e grazie ad un illuminatore infrarosso integrato sulla fotocamera.
Comunque non è facile rovinare il sensore, anche sulle Sony, infatti il firmware della V1 (ma anche della F717, della V3 e della F828) imposta un range di esposizione limitato con il nightshot (da 1 sec. a 1/30 sec.) e lo disattiva automaticamente quando si selezionano le modalità A, S e M per evitare interventi manuali sui tempi di esposizione.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 20:38   #6
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Ho notato una cosa, il nightshot della v3 ( http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_v3-review/ ) sembra migliore di quello della v1 ( http://www.dcresource.com/reviews/so...ew/index.shtml )
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2004, 20:50   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
Ho notato una cosa, il nightshot della v3 ( http://www.dcresource.com/reviews/sony/dsc_v3-review/ ) sembra migliore di quello della v1 ( http://www.dcresource.com/reviews/so...ew/index.shtml )
Se ti riferisci alle foto sulle recensioni probabilmente, anzi quasi sicuramente, nella foto scattata con la V3 nella stanza c'era più luce; è probabile anche che sulla V3 abbiano montato un'illuminatore ir più potente.... in ogni caso la V1 produce meno rumore digitale a parità di iso e la G6 ne produce il doppio rispetto alla V3!!!
Comunque fidati che il nightshot è utile solo per fare foto di giorno con un filtro per cui non serve avere un'illuminatore (puoi usare anche dei telecomandi per aumentare la luce nel nightshot); molto più utile è la funzione nightframing che ti permette di inquadrare dove nenche una reflex può farlo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 23:08   #8
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Ma il sensore si può rovinare anche solo inquadrando il sole senza scattare la foto?
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2004, 23:19   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
Ma il sensore si può rovinare anche solo inquadrando il sole senza scattare la foto?
Sì, ma dovresti in pratica dimenticarti la macchina con l'obiettivo puntato sul sole.... non ti preoccupare, a meno che tu non sia un pazzo che "vuole vedere la luce" con una macchina fotografica, non è facile rovinare il sensore.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 12:38   #10
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
Magari dirò cazz**e ma nn sono un esperto perciò perdonatemi, in teoria finchè nn premo il pulsante di scatto il ccd nn viene "esposto alla luce", perciò anche inquadrando il sole o altra fonte molto luminosa, il ccd nn dovrebbe rovinarsi. O sbaglio?
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 12:54   #11
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
Magari dirò cazz**e ma nn sono un esperto perciò perdonatemi, in teoria finchè nn premo il pulsante di scatto il ccd nn viene "esposto alla luce", perciò anche inquadrando il sole o altra fonte molto luminosa, il ccd nn dovrebbe rovinarsi. O sbaglio?
il ragionamento è giusto.. ma solo per le reflex.. le compatte invece usano il sensore per inquadrare.. per questo puoi mirare con il display.
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 16:38   #12
mpec82
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Trieste
Messaggi: 2599
perciò, inquadrando il sole, con una compatta mi rovino il sensore e con una reflex mi rovino gli occhi ;D
mpec82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2004, 18:24   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da mpec82
perciò, inquadrando il sole, con una compatta mi rovino il sensore e con una reflex mi rovino gli occhi ;D
Sì, ma se inquadri per pochi secondi non succede niente.... basta ricordarsi che si potrebbe rovinare....
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 20:28   #14
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
A me non si è rovinato facendo questa:


click sull'immagine per ingrandirla

Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 10:14   #15
Siriox
Member
 
L'Avatar di Siriox
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 268
Quote:
Originariamente inviato da teod
A me non si è rovinato facendo questa:


click sull'immagine per ingrandirla

Ciao
Bella! Ma l'hai fatta senza usare filtri?
__________________
Siriox
Siriox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 10:24   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Ragazzi calma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono un centinaio di anni che si fotografa il sole senza rovinare niente quindi non vedo dove sia il problema per fare una foto ad un tramonto o ad un'alba o un controluce, certo se punto la macchina sul sole all'una del 15 di luglio e ce la lascio puntata per un'ora qualcosa succederà sicuramente, come minimo si squaglia la macchina, come sempre usare il buonsenso e non si fanno danni.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 12:59   #17
823
Senior Member
 
L'Avatar di 823
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Ragazzi calma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono un centinaio di anni che si fotografa il sole senza rovinare niente quindi non vedo dove sia il problema per fare una foto ad un tramonto o ad un'alba o un controluce, certo se punto la macchina sul sole all'una del 15 di luglio e ce la lascio puntata per un'ora qualcosa succederà sicuramente, come minimo si squaglia la macchina, come sempre usare il buonsenso e non si fanno danni.

Appunto! ank'io ne ho fatte molte anche ad un sole abbastanza forte
823 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 13:26   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Siriox
Bella! Ma l'hai fatta senza usare filtri?
Grazie, sì, l'ho fatta senza filtri... e non si è rovinato nulla....
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 15:46   #19
Blind Guardian
Senior Member
 
L'Avatar di Blind Guardian
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Mare Tranquillitatis - Moon
Messaggi: 3691
il sole lo puoi puntare tranquillamente con obiettivi "umani" quali sono quelli in dotazione delle compatte. anche fossero f/2. Chiaramente non so cosa possa succedere se lo punti per 3 ore di fila, ma non credo che questo sia utile all'ottenere una fotografia. Viceversa, se monti la macchina dietro un telescopio senza filtri solari (che schermano 9999/10000) fai la fonduta, nel vero senso della parola.
__________________
Blind Guardian
Blind Guardian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 15:58   #20
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da Blind Guardian
il sole lo puoi puntare tranquillamente con obiettivi "umani" quali sono quelli in dotazione delle compatte. anche fossero f/2. Chiaramente non so cosa possa succedere se lo punti per 3 ore di fila, ma non credo che questo sia utile all'ottenere una fotografia. Viceversa, se monti la macchina dietro un telescopio senza filtri solari (che schermano 9999/10000) fai la fonduta, nel vero senso della parola.
Già, questo è l'equivalente di chiedere se le fotocamere reggono alle alte temperature e poi provare ad infilarne una in un altoforno
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v