|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Marsala
Messaggi: 87
|
Hitachi 7200 --->7k60-E7K60 : "Operating Ambient Temp"
Vorrei chiarito un dubbio.
In piu di un post ho visto consigliare Hd Hitachi 7200 E7K60 in luogo del 7K60 per le sue prestazioni ancora migliori. Tuttavia leggendo i datasheets mi sono accorto che la temperatura ambiente di lavoro tra i due è diversa: Operating Ambient Temp E7K60 5°-40°C Operating Ambient Temp 7K60 5°-55°C Qui non si parla di temperatura raggiunta dal disco in esercizio , ma delle condizioni ambiente che permettono al disco di lavorare secondo specifiche. Per questo mi sembra che il modello 7k60 sia molto più versatile dell' altro. Voi che ne pensate? Se ho detto una fesseria scusatemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Varese
Messaggi: 406
|
Ciao,
io ho il 7k60 su un HP zt3020, la sua temperatura è attorno ai 40-41 gradi, il portatile ormai ha sostituito il desktop perciò è acceso continuamente, 24 ore su 24. Tra i due dischi che dici non ci deve essere differenza di prestazioni, soltanto uno dei due è adatto a funzionare più a lungo, io avevo capito che è il E7K60. Aspettiamo anche altre opinioni. ![]()
__________________
Notebook Upgrade DELL Precision M90: Centrino 2 Duo T7600, 2Gb MDT DDR2-667 CL4, Hitachi 7K100 7200rpm 100Gb, nVidia 7950 GTX 512MB, DVD±RW NEC ND-7550A 8X Dual Layer |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Marsala
Messaggi: 87
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Messaggi: n/a
|
Re: Hitachi 7200 --->7k60-E7K60 : "Operating Ambient Temp"
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#5 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Marsala
Messaggi: 87
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Marsala
Messaggi: 87
|
Mi rispondo da solo.
Ho scoperto che per un notebook è meglio il 7K60 piuttosto che E7k60. Infatti a causa della disabilitazione della caratteristica di gestione della potenza nel E7K60 le performance potrebbero essere non ottimali nei notebook (traduzione molto libera). Qui c'è la fonte: http://www.hitachigst.com/hddt/Dloca...ptool/comptool Selezionate i due Hd in questione e confrontateli. Nella nota 1 c'è quanto vi ho riportato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
|
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65" |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Kellone, c'é sempre lo s****to ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:41.