Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2004, 18:20   #1
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
La destra...vista da uno di destra.

Intervista de l'Unità a Franco Cardini, esponente della intellighenzia di destra:


Fini? A lui l’ha rovinato Berlusconi


Il 7-0 di lunedì scorso ovviamente non è piaciuto a nessuno nel centro-destra. Ma certamente quello che ha la poltrona più problematica è Gianfranco Fini. Fini ha due problemi fondamentali. La fine dell’idea che Alleanza Nazionale possa diventare nel tempo il partito di riferimento nel centro destra. Una sorta di partito conservatore affidabile e con una cultura di governo autentica. E un elettorato che tende a non riconoscersi nelle posizione politiche di An. Un elettorato movimentista, erede di una tradizione missina che ha mal digerito Fiuggi, e ora non riesce affatto a digerire le posizioni di Fini in politica interna e in politica estera. Dall’altro lato il leader di An ha il problema delle scissioni. Prima Rauti, naturalmente, ora la Mussolini, con un partito che ha avuto dei significativi successi in queste ultime supplettive. In futuro il rischio è Storace, anche se per ora il Governatore del Lazio sta buono al suo posto. Ma cosa sta succedendo a destra?
Siamo andati a chiederlo a un uomo di destra, sempre un po’ eretico, polemico con la sua area politica di riferimento, eppure molto attento a tutto quello che succede. Franco Cardini, 64 anni, proveniente da una famiglia operaia di San Frediano, è un coltissimo professore, è stato consigliere di Amministrazione della Rai, ha scritto libri, insegna Storia medievale all’Università di Firenze, ed è stato «visiting professor» in molte università europee e americane. Cardini è di destra da sempre, da quando ventenne militava nel Movimento Sociale Italiano.

D: Professore che succede a destra? Due giorni fa Gianfranco Fini ha dichiarato: “Tra i nostri elettori c’è disincanto con punte di delusione. C’è un decifit di classe dirigente, il centrodestra ascolti di più gli umori popolari”. Sembra una dichiarazione di sconfitta vera. Una debacle. Cosa sta accadendo?

«Quello che sta accadendo è sotto gli occhi di di tutti. La svolta di Fiuggi non ha mantenuto le promesse di allora».
C’è già Berlusconi che non mantiene le promesse...
«Sì ma questa volta le cose sono più complicate. Lei se lo immagina l’elettore di An che si deve digerire lo sfascio ambientale con gli alberghi nelle isole Eolie, l’evasione fiscale, gli speculatori di ogni genere, e una politica estera che di fatto appoggia le multinazionali delle armi, e degli interessi in Iraq?
Intanto bisognerebbe capire chi è l’elettore di An.
«Guardi questo è più facile di quanto si pensi. Il Msi aveva due tipi di elettori. Il primo era un elettore che vedeva in Almirante la stessa sua ossessione. L’anticomunismo. Il fascismo missino era una forza anticomunista che garantiva l’ordine. L’aspetto ideologico e movimentista del Msi non gli importava granché. Quel tipo di elettore lì, che certamente ancora esiste, ora è ovvio che vota Forza Italia».

D: Certo, con tutta la litania berlusconiana dei comunisti che rovineranno l’Italia, è comprensibile. Mi dica il secondo elettore.

«Il secondo tipo di elettore è quello più interessante. Ed è quello a cui fa riferimento Fini, poi Storace, e quelli che fanno le scissioni, come la Mussolini. È un ceto sociale popolare, di solito. Gente che ha un forte senso dello Stato e della nazione».

D: Nazionalista.

«Sì, ma non solo. Un’idea etica dello Stato».

D: Magari autoritaria.

«Magari anche autoritaria. Ma con l’idea che lo Stato debba essere indiscutibilmente onesto. E con la forte e chiara convinzione che lo Stato sociale sia stata una delle migliori e fondamentali conquiste del Novecento. In tutto il mondo, o almeno in tutto quello che noi chiamiamo l’Occidente. Proprio quello stato sociale che ora il neoliberismo e il turbo-capitalismo stanno cercando di affossare. Parliamo dunque di un elettore antiliberista. Che vede nel liberismo, e nel neocapitalismo , atlantico soprattutto, un’ingiustizia assoluta. Non dimentichi che in questo c’è una vecchia tradizione. Il Msi votò contro la Nato».

D: Oggi An sta accanto a George W. Bush.

«Appunto, non vede che Fini è in diffiicoltà nella politica estera? Non vede che elude gli argomenti? Lui lo sa bene cosa accade nei circoli culturali della destra».

D: Lo dica anche a noi cosa accade.

«Orvieto, estate 2003. Convegno con Alemanno e Buttiglione seduti sul palco di presidenza. Un diluvio di interventi contro Bush, contro la guerra in Iraq, e contro la politica sociale ed economica del governo Berlusconi. Un diluvio di applausi. Compresi quelli di Alemanno e di Buttiglione che erano due membri proprio di quel governo. Come la mettiamo?».

D: Me lo dica lei, come la mettiamo.

«La mettiamo che l’elettorato di destra è più distante da Forza Italia che dalla sinistra, questa è la verità. Perché Forza Italia è un partito azienda, come si è detto sin dal primo momento. Solo che non si è specificato di che tipo di azienda si tratta. Non è la bellissima azienda etica e utopica di Adriano Olivetti. Ma è l’azienda tremenda delle multinazionali senza scrupoli».

D: E neppure l’acqua di Fiuggi può far digerire alla destra una cosa del genere, dice lei. Però, Cardini, non è che la destra missina fosse tutto questo senso dello Stato e questa moralità ineccepibile. Non erano mica cavouriani. Basti pensare a come nella storia della Repubblica sono stati utilizzati i voti missini. Comprati dalla Dc nel modo più bieco...

«Ha ragione. Ma era la logica del ghetto. Noi eravamo un ghetto. Al punto che molti di destra poi sono fuggiti via. E nel ghetto ti vendi a chi ti offre una fetta di lardo, o la possi-bilità di una doccia. Vede, pensi all’idea dello sdoganamento. Fini è stato sdoganato da Berlusconi. Lo sdoganamento è un bonus, una carta di circolazione a tempo, che può essere revocata in qualsiasi momento. Ma andava più sdoganato Fini o Bossi?».

D: Bossi direbbe che è stato lui a sdoganare gli altri. A destra come a sinistra. Ma torniamo alle parole di Fini. Sia lui che Storace ritengono di aver perso contatto con l’anima sociale della destra. Sarà per la verace Alessandra Mussolini.

«Sarà per questo. Ma è anche per altro. Il problema è la lurida borghesia italiana...»

D: Cardini, ma devo scrivere proprio “lurida borghesia italiana”?

«Certo che deve scrivere»...

D: Questo sì che suona fascista. Anzi repubblichino. Tremaglia le darebbe ragione.

«No, la lurida borghesia italiana ha utilizzato le destre in funzione anticomunista. Contro il cattolicesimo sociale, quello vero, non quello di certa gente che fa dire messa in latino. E oggi sta contro l’islam. Per biechi interessi neoconservatori e neoliberisti».

D: Ma la destra italiana era ed è anticomunista. Era ed è anticonciliare. Gente che il Vaticano II lo ha visto con orrore. Compresi i missini che la chiesa conciliare l’hanno sempre ripudiata...

«Non era per tutti così, anche se An avrebbe dovuto recepire profondamente, per esempio, la grandezza di un papa come il nostro. Che prima combatte il comunismo, e poi nella sua straordinaria intuizione, comprende che battuto il comunismo il vero problema è questo selvaggio disumano neoliberismo mondiale. Che sicuramente è anche peggio. Un neoliberismo erede, del resto, del liberismo e del colonialismo, che dal Settecento in poi ha fatto molti più morti degli ottanta milioni attribuiti al comunismo, solo che li hanno fatti fuori Europa, e noi abbiamo finto di non rendercene conto. Non dimentichiamo che Giovanni Paolo II ha incontrato Fidel Castro: non era una visita di cortesia, era un messaggio. A Castro, perché si rinnoovasse. E a tutti gli altri: la natura di questo messaggio è stata chiarita dal papa stesso qualche settimana fa in uno splendido discorso contro l’idolatria del denaro e il disvalore della ricchezza, non cinicamente usata».

D: E invece Fini...

«Fini non sa come uscirne. Fini non può dire: “noi con Forza Italia, per non parlare della Lega, non abbiamo nulla a che fare. Dunque usciamo dalla casa delle Libertà”...».

D: Forse perché ci ha più a che fare di quanto sembra.

«No, io credo di no. E comunque il problema è che perde i voti. I suoi elettori di destra che condividono i disvalori del partito azienda di Berlusconi sono già passati a Forza Italia. A lui rimane gente, per la maggior parte disorientata, che a volte ragiona più come Michael Moore che come i neocon americani».

D: Sì, Cardini, però è un disastro, anni e anni di buoni vestiti grigi. Aria rassicurante, ripudio degli stivaloni del fascismo, smalto nuovo per una destra moderna. E adesso, che si fa?

«Io capisco. La destra rispettabile, quella che si può invitare nei salotti... Tutte cose giuste. Domenico Fisichella fu l’uomo che capì profondamente questa cosa. Voltare pagina con il fascismo era indispensabile. Ma qui a furia di voltare le pagine si è finito il libro».

D: Era un brutto libro...

«Non tutto. Perché in quel libro c’erano delle istanze vere della società italiana. Nella destra italiana c’è una tradizione che si rifà a Sorel, c’è un solidarismo autentico, c’è la ricezione della dottrina sociale della Chiesa, c’è soprattutto il senso della cosa pubblica e l’importanza dello Stato sociale, tutte cose che si stanno perdendo. E ora si allontana sempre di più la possibilità di un dialogo autentico con la sinistra».

D: A essere onesti, con tutta la buona volontà il dialogo era impossibile.

«Senta, l’Europa, con la firma della Costituzione di oggi (ieri per il lettore) a Roma, è profondamente lacerata. Stanno sparendo i poteri condivisi. Gli Stati sono in mano a comitati d’affari delle multinazionali. Si dovrebbe lavorare sui diritti dei cittadini che non rappresentano altro che se stessi. Questa doveva essere la strada di Fiuggi. Ma se si propongono queste cose a un partito che si definisce della “destra dei valori”, si puà forse avere ancora un futuro politico».

D: Ma questo vuol dire aderire ai progetti della sinistra e per Fini sarebbe un suicidio politico.

«Aveva ragione Luciano Canfora, quando nel 2003 mandò una lettera al “Corriere” che era un remake del celebre appello ai “Fratelli in camicia nera” di Palmiro Togliatti dell’agosto del 1936. Oggi come ieri si deve combattere la dittatura dei ricchi che si credono maggioranza. Il problema non è essere di sinistra e di destra. Si può stare a sinistra e stare a destra, e capire che un dialogo è davvero possibile».

D: Non crede che questa è una storia forse plausibile, ma che non esiste e non è mai esistita. Che un Fini di que-sto genere non c’è. Che An non è mai stata una cosa del genere. Che il mondo gira diversamente?

«Purtroppo il mondo gira diversamente. Ma sta girando in un modo davvero molto pericoloso. Oggi la priorità assoluta non è la lotta contro il terrorismo, che semmai è una conseguenza dell’ingiustizia e del disordine mondiali. Oggi la priorità è lottare contro un assetto mondiale dominato dall’ingiustizia, dalla speculazione, dallo sfruttamento, dalla violenza delle élite finanziare e tecnocratiche. Ed è osceno che tutto questo venga chiamato: “democrazia”».
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:42   #2
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Grande Cardini, il destrorso che rispetto di più di tutti.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:45   #3
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Prima di Berlusconi Fini era al 4% fuori dall'arco costituzionale.

Con Berlusconi è arrivato al 12 è vicepresidente del consiglio ha ministri governatori sindaci.

Non c'è che dire: l'ha rovinato.


L'elettorato della destra sociale è più lontano da Forza Italia che dalla sinistra? E' vero, ma bisogna intendersi: quale sinistra? Quella sociale e velleitaria, i comunisti italiani, gli ortodossi.

In questo senso Alemanno è più vicino a Cossutta che a Tremonti, ma del resto sempre in questo senso Letta è più vicino a Tremonti che a Cossutta.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:47   #4
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Grande Cardini, il destrorso che rispetto di più di tutti.
La destra che ti piace è quella che perde: in questo andiamo daccordo Gio, anch'io ho un debole per la sinistra sconfitta.

Che poi è quella che piace a te.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:48   #5
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da GioFX
Grande Cardini, il destrorso che rispetto di più di tutti.
Piace abbastanza anche a me. E' uno con cui, credo, seppur da posizioni diverse, la sx può tentare di aprire un dialogo.

Tuttavia, purtroppo al giorno d'oggi, i personaggi alla Cardini (o se per questo anche solo quelli alla Fisichella), nella dx,non vanno molto di moda.

Ciao
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:48   #6
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Prima di Berlusconi Fini era al 4% fuori dall'arco costituzionale.

Con Berlusconi è arrivato al 12 è vicepresidente del consiglio ha ministri governatori sindaci.

Non c'è che dire: l'ha rovinato.

secondo me per giudicare bene le cose bisognerebbe aspettare la fine della legislatura altrimenti è come giudicare una partita di calcio basandosi solo sul primo tempo,ovviamente questo vale per entrambi gli schieramenti,voi e loro
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:49   #7
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La destra che ti piace è quella che perde: in questo andiamo daccordo Gio, anch'io ho un debole per la sinistra sconfitta.

Che poi è quella che piace a te.
Tranquillo SaMu, che la prossima dx ad essere sconfitta sarà proprio quella berlusconiana.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:50   #8
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Tranquillo SaMu, che la prossima dx ad essere sconfitta sarà proprio quella berlusconiana.

guarda che neanche quella piace a lui
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:53   #9
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Tranquillo SaMu, che la prossima dx ad essere sconfitta sarà proprio quella berlusconiana.
Può essere.. l'unica certezza è che la sinistra continuerà a buscarle, come ha fatto negli ultimi 55 anni.:lol:

Dopo che Boston ha vinto le Word Leagues, è forse la striscia negativa più lunga dell'intero mondo occidentale.

SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:55   #10
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Piace abbastanza anche a me. E' uno con cui, credo, seppur da posizioni diverse, la sx può tentare di aprire un dialogo.

Tuttavia, purtroppo al giorno d'oggi, i personaggi alla Cardini (o se per questo anche solo quelli alla Fisichella), nella dx,non vanno molto di moda.

Ciao
Mah.... contenti voi. Io da un pezzo ho il sentore che certi schemi mentali che ci eravamo lasciati alle spalle nel dopoguerra stiano tornando fuori. La via che propongono questi soggetti l'abbiamo già percorsa... si sono visti i risultati. C'è una pericolosa deriva antiliberista e forse addirittura antidemocratica nei vostri discorsi. Non si distingue più tra democrazia e dittatura, si disprezza il liberismo economico in modo preconcetto e via dicendo. Però guardate che è il liberismo che ci hai tolto dalla fame e non il resto. E i paesi che hanno compiuto svolte liberistiche sono quelli che stanno risolvendo i loro paesi... non è certo imputabile all'occidente lo stato di miseria dei paesi al di fuori.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:55   #11
SaMu
Senior Member
 
L'Avatar di SaMu
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 991
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
secondo me per giudicare bene le cose bisognerebbe aspettare la fine della legislatura altrimenti è come giudicare una partita di calcio basandosi solo sul primo tempo,ovviamente questo vale per entrambi gli schieramenti,voi e loro
Il primo tempo di quale partita? Sono 10 anni che Berlusconi ha sdoganato AN, di partite ne han già giocate a decine e tutte in Champions League, se non c'era lui erano ancora al campetto della Garbatella a giocare a muro, Alemanno e Storace.
SaMu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:56   #12
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da majin mixxi
guarda che neanche quella piace a lui

Ah! A sto punto devo capire cosa gli piace...
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 18:57   #13
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Può essere.. l'unica certezza è che la sinistra continuerà a buscarle, come ha fatto negli ultimi 55 anni.:lol:

Dopo che Boston ha vinto le Word Leagues, è forse la striscia negativa più lunga dell'intero mondo occidentale.

Mah potranno anche vincerle. Ma se queste sono le idee nuove, se questa è la destra ch gli piace o seri dubbi sull'avvenire del paese. Di fatto la sinistra erede del comunismo che incontra la destra erede del fascismo... le 2 pesti del secolo scorso. E poi ci vengono a dire che gli USA e il liberismo sono il male assoluto magari... e questi dovrebbero essere i progressisti? Per sentire idee del genere bastava girare a Salò nell'inverno del 44
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 19:00   #14
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Mah.... contenti voi. Io da un pezzo ho il sentore che certi schemi mentali che ci eravamo lasciati alle spalle nel dopoguerra stiano tornando fuori. La via che propongono questi soggetti l'abbiamo già percorsa... si sono visti i risultati. C'è una pericolosa deriva antiliberista e forse addirittura antidemocratica nei vostri discorsi. Non si distingue più tra democrazia e dittatura, si disprezza il liberismo economico in modo preconcetto e via dicendo. Però guardate che è il liberismo che ci hai tolto dalla fame e non il resto. E i paesi che hanno compiuto svolte liberistiche sono quelli che stanno risolvendo i loro paesi... non è certo imputabile all'occidente lo stato di miseria dei paesi al di fuori.
Ma tu credi che ci sia veramente del liberismo, nella società di oggi? Stiamo andando, semmai, sempre più verso società illiberali (in ogni senso), dove le diseguaglianze sociali si accrescono ogni giorno di più e più rapidamente. Evidentemente, il modello liberale viene messo in crisi proprio da coloro che si definiscono tali, ma che inrealtà non lo sono.
LittleLux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 19:12   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Ma tu credi che ci sia veramente del liberismo, nella società di oggi? Stiamo andando, semmai, sempre più verso società illiberali (in ogni senso), dove le diseguaglianze sociali si accrescono ogni giorno di più e più rapidamente. Evidentemente, il modello liberale viene messo in crisi proprio da coloro che si definiscono tali, ma che inrealtà non lo sono.
Onestamente non mi sembra proprio che la cura sia lo stato sociale o il neocomunismo...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 19:25   #16
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
La destra che ti piace è quella che perde: in questo andiamo daccordo Gio, anch'io ho un debole per la sinistra sconfitta.

Che poi è quella che piace a te.
La stessa sinistra sconfitta che ha vinto nel '96?

Tu parli di destra che perde? Ma a questa destra viene data una qualche possibilità di essere protagonista della vita politica italiana?
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 19:26   #17
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Può essere.. l'unica certezza è che la sinistra continuerà a buscarle, come ha fatto negli ultimi 55 anni.:lol:
Se ad un partito che prendeva il 30% non è stato dato modo di governare, non è certo colpa sua.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 19:27   #18
GioFX
Senior Member
 
L'Avatar di GioFX
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Padova
Messaggi: 1638
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Onestamente non mi sembra proprio che la cura sia lo stato sociale o il neocomunismo...
e beh, stanno proprio male nelle repubbliche baltiche e in scandinavia...
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
GioFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 19:30   #19
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
Quote:
Originariamente inviato da SaMu
Può essere.. l'unica certezza è che la sinistra continuerà a buscarle, come ha fatto negli ultimi 55 anni.:lol:
ehm...non è che ti hanno ibernato?
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2004, 19:30   #20
Ewigen
Senior Member
 
L'Avatar di Ewigen
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Evangelical Ecumenical Empire
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
Tranquillo SaMu, che la prossima dx ad essere sconfitta sarà proprio quella berlusconiana.
guarda che chi vota destra non lo fa per far piacere ai cari Berlusca,Barroso,Schussell,(possno tranqyuillamnete togliersi dai piedi)... semplicemente perchè voi sinistrosi e le vostre idee ci state sul....le scatole.
__________________
The World Is My Parish John Wesley|NO Nazist Noglobal Communist Laicist Satanic Legalizations against life and alliances with their defenders..EVIL WILL NEVER BE GOOD!

Ultima modifica di Ewigen : 31-10-2004 alle 19:39.
Ewigen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v