Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2004, 19:23   #1
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
URGENTE CONSIGLIO ALI!!!

Ciao a tutti ragazzi...

Con dispiacere, dopo i temporali di questi giorni, il mio ALI è morto!!!
Un Chieftech 410W PFC Attivo.

Ora avrei pensato di sostituirlo con un Cooler Master RS-450-ACLY Real Power 450W PSU.

Che ne pensate?

Cooler Master Real 450W

Sarà sufficiente per il mio sistema (quello in sign)?

Grazie a tutti...

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2004, 21:28   #2
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Sicuramente la potenza basta, ma se vuoi un consiglio punta su OCZ.
A te basta la versione da 420w.
Se vuoi vedere dei prezzi vai a vedere su SYS.ACK
Se ne vuoi sapere di + basta che vai su

http://forum.hwupgrade.it/showthread...&highlight=OCZ

CIAO
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 14:27   #3
*76*_neo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: LATINA
Messaggi: 665
se ti interessa il Cooler Master ne ho uno disponibile con garanzia..ottimo alimentatore scrivimi a ccg@tiscali.it

ciao
*76*_neo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 16:42   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da *76*_neo
se ti interessa il Cooler Master ne ho uno disponibile con garanzia..ottimo alimentatore scrivimi a ccg@tiscali.it

ciao

Ti ringrazio, ma credo che seguirò il consiglio precedente e pprenderò l'OCZ se nessuno mi da un'alternativa migliore.

Ciao a tutti...

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 17:21   #5
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da masand
Ti ringrazio, ma credo che seguirò il consiglio precedente e pprenderò l'OCZ se nessuno mi da un'alternativa migliore.

Ciao a tutti...

masand
Guarda, in giro ci sono molti alimentatori buoni.
OCZ, Enermax, Termaltake ecc. ecc.
Ognuno ha le sue caratteristiche.
Per esempio se guardi la sign io ho un thermaltake 420w PFC attivo.
Ce l' ho da un po' e non mi ha mai dato nessun problema.
Però se vai a guardare in profondità i vari voltaggi ( 3 - 5 - 12 )
non sono precisi ed hanno la tendenza ad essere un po' bassi e poi sotto sforzo hanno la tendenza a diminuire ancora.
Si intende che è una cosa minima e non crea nessunissimo problema al sistema ma chi è in cerca di un alimemntatore al top guarda anche queste cose.
CIAO
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 19:14   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Guarda, in giro ci sono molti alimentatori buoni.
OCZ, Enermax, Termaltake ecc. ecc.
Ognuno ha le sue caratteristiche.
Per esempio se guardi la sign io ho un thermaltake 420w PFC attivo.
Ce l' ho da un po' e non mi ha mai dato nessun problema.
Però se vai a guardare in profondità i vari voltaggi ( 3 - 5 - 12 )
non sono precisi ed hanno la tendenza ad essere un po' bassi e poi sotto sforzo hanno la tendenza a diminuire ancora.
Si intende che è una cosa minima e non crea nessunissimo problema al sistema ma chi è in cerca di un alimemntatore al top guarda anche queste cose.
CIAO

Ciao a tutti...

Sono d'accordissimo con te... mi sono un po' informato e ho visto che l'OCZ 520W ha additirittura la possibilità di agire manualmente sui voltaggi... credo modificando i trimmer... Certo, è una cosa che si può fare magari con qualsiasi alimentatore, ma questo ti permette di fare ciò in maniera "trasparente" senza pericolose manovre per chi non ha la manualità necessaria... e poi è anche predisposto per il BTX... il che non guasta...

Un saluto a tutti...

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2004, 20:30   #7
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da masand
Ciao a tutti...

Sono d'accordissimo con te... mi sono un po' informato e ho visto che l'OCZ 520W ha additirittura la possibilità di agire manualmente sui voltaggi... credo modificando i trimmer... Certo, è una cosa che si può fare magari con qualsiasi alimentatore, ma questo ti permette di fare ciò in maniera "trasparente" senza pericolose manovre per chi non ha la manualità necessaria... e poi è anche predisposto per il BTX... il che non guasta...

Un saluto a tutti...

masand
Infatti, questo alimentatore mi è arrivato ieri e non vedo l' ora di montarlo.
Comunque sugli altri alimentatori per modificare i voltaggi dovresti fare delle modifiche interne.
Comunque, non voglio dire delle balle, ma mi pare che anche nella versione da 420w e 470w si possa modificare il voltaggio attraverso i trimmer.
Ciao
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2004, 06:38   #8
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas
Infatti, questo alimentatore mi è arrivato ieri e non vedo l' ora di montarlo.
Comunque sugli altri alimentatori per modificare i voltaggi dovresti fare delle modifiche interne.
Comunque, non voglio dire delle balle, ma mi pare che anche nella versione da 420w e 470w si possa modificare il voltaggio attraverso i trimmer.
Ciao
Ciao a tutti...

hai di nuovo ragione, sono andat a vedere sul sito ed effettvamente anche gli altri modelli permettono la modifica del voltaggio

Però se uno deve fare una spesa è meglio che la faccia pensando anche un po' al futuro

Un saluto e buona giornata a tutti.

masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v