|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Ma l'iva la paga il cliente o il gestore?
E' una domanda che è un pò che mi pongo:
Quando compro un oggetto, chi è che TECNICAMENTE paga l'iva? Cioè: E' il cliente che pago un 20% in più sul bene in questione? O è il venditore che toglie un 20% all'incasso?
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 1564
|
il cliente
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Re: Ma l'iva la paga il cliente o il gestore?
Quote:
Il negoziante compra dal fornitore un oggetto e lo paga 60 euro: 50euro + 10 di IVA Il negoziante vende quell'oggetto al cliente finale a 240 euro: 200 + 40 IVA Il negoziante risulta a debito verso lo stato di 30 euro di IVA (40-10) Infatti il valore che lui ha aggiunto al prodotto è stato 200-50 = 150 e 150* 20% fa 30 euro. |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Allora quando un gestore non mi fà lo scontrino non solo non paga le tasse allo stato..
Ma mi deruba anche, mi fà pagare più del dovuto il bene da me acquistato?
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
Certo. Quando non ti fa lo scontrino, lui innanzitutto si intasca quel 20% che invece dovrebbe dare allo stato. Oltretutto considera ke la tassazione media sui redditi oscilla tra il 35% e il 40%. E visto che non ti fa lo scontrino a lui apparirà al computo dei reddito solo il COSTO che aveva sostenuto per comprare quell'oggetto e non appare il RICAVO, in quanto esso non è "certificato" dallo scontrino. In pratica se fai un acquisto e paghi 1200 euro (1000 + 200 IVA) e il negoziante non ti va lo scontrino, il negoziante ruba allo stato come MINIMO 400 euro. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Inoltre il gestore con i miei 40 euro di iva non solo paga l'iva di quel bene venduto, ma ci paga anche l'iva pagata sul prodotto quando l'ha comprato lui?
Quindi il clienti finale, oltre al ricarico dell'ultimo venditore paga anche l'iva di tutti i rivenditori che hanno venduto e comprato quel bene?
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1296
|
Quote:
Esatto! In definitiva l'IVA è un'imposta che VIENE CORRISPOSTA ALLO STATO dai vari operatori economici ma, di fatto, viene RIGIRATA sull'utente finale, che non la paga - di conseguenza - una sola volta, ma si accolla anche l'imposta SU OGNI INCREMENTO DI VALORE CHE IL BENE HA SUBITO NEL CORSO DEL SUO "PASSAGGIO" da produttore a consumatore finale. Facciamo due calcoli: Produttore ---> grossista ; 50 € + iva 10 € = 60 grossista ---> rivenditore ; il rivenditore fa un pò di ricarico sul bene e quindi lo venderà a 100 ---> 100 € + 20 iva = 120 ---> a questo punto il grossista dovrà versare allo stato la differenza di iva sul valore aggiunto (10 €, in questo caso) MA - DI FATTO - QUESTA SOMMA PER LUI E' "NEUTRA" in quanto in un primo momento ha pagato 10 € per il bene da lui acquistato, poi ne ha rigirati 20 sul rivenditore ed infine ne paga 10 di iva ---> 10 iva pagata + 10 iva corrisposta all'atto dell'acquisto = 20 che ha rigirato al rivenditore! Stesso discorso vale se facciamo il passaggio successivo: rivenditore ---> utente finale ; vende a 150 ---> 150 + iva 30 = 180 euro ---> versa 10 ma ha pagato 20 e rigirato 30, quindi anche per lui di fatto non è successo niente...... NOI POVERI TAPINI PAGHEREMO: 150 + IVA 30 = 80 comprendente, nell'ordine: 1) prezzo del bene 50 2) ricarico del grossista 50 3) ricarico del rivenditore 50 4) iva su 150 (o meglio, iva su 50, su 50 e su 50) = 30 180 EURI!! E loro, di fatto, non hanno pagato nulla, se non "figurativamente".............. spero di essere stato chiaro!!!!
__________________
Canon EOS R6 + Canon RF 24-105mm F4L IS USM + RF 35mm F1.8 MACRO IS STM + Canon Speedlite 470EX-AI [My Flickr] Transazioni? DarkerFil82, Kenji87, luigifilippo, valeriolupo, Gabrielloh, TheyCallMeMr.X., vitiellofra, PaolinoB, crespo80, EagleStar, ibyz, damida, mariano1985, orazio90, slooza, bottoni, stazzo, The_Snake, Karl8 |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Firenze
Messaggi: 1296
|
Quote:
Ho sbagliato a scrivere; si parla del grossista, è il grossista che fa il ricarico in questo passaggio!! Sorry
__________________
Canon EOS R6 + Canon RF 24-105mm F4L IS USM + RF 35mm F1.8 MACRO IS STM + Canon Speedlite 470EX-AI [My Flickr] Transazioni? DarkerFil82, Kenji87, luigifilippo, valeriolupo, Gabrielloh, TheyCallMeMr.X., vitiellofra, PaolinoB, crespo80, EagleStar, ibyz, damida, mariano1985, orazio90, slooza, bottoni, stazzo, The_Snake, Karl8 |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4407
|
Quote:
__________________
![]() |
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
una persona/società con partita IVA ha - Iva a credito - Iva a debito Iva a credito è l'iva che si paga sugli acquisti e che quindi lo stato ci deve restituire, e dunque abbiamo un credito rispetto lo stato Iva a debito è l'iva che ci viene pagata sulle vendite e che quindi dobbiamo dare allo stato, e dunque abbiamo un debito rispetto lo stato |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.




















