Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2004, 15:43   #1
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Domande Sicce e raccordi trovati!

I miei piccoli (microscopici, direi…) passi per l’impianto a liquiduz continuano…
Ho comprato (usata) una sicce idra 1300…



Ma non ho ben capito l’utilità di questo pezzo:



Io credo che vada inserito qui:

….Ma non ne sono sicuro e soprattutto non so il perché! Che faccio?

….Intanto come potete vedere ho provveduto a dargli una ripulita, non era molto sporca, ma gia che c’ero… aveva tipo una patina/polvere appiccicata alle pareti e non sono riuscito a toglierla del tutto ma è sottilissima… Ora mi chiedevo: andrebbe ingrassata da qualche parte? Pensavo di ingrassare (non so con che prodotto, però) il rotore

voi che dite???






Altre domande:
Mentre ero in cantina cercando tra le varie cose che io o mio padre ricicliamo da tutto ciò che ci capita a portata ho trovato due raccordi come questo:


Questo è completamente smontato:


Questo è il particolare della larghezza del tubo: 12mm:


E’ fatto di plastica. Che dite? Si può usare? Mi servirebbe come raccordi in/out per la vaschetta, ma neanche so il verso Consigli su come impiegarli al meglio?
__________________
<--Mail-->

Ultima modifica di jolly_82 : 27-09-2004 alle 15:51.
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2004, 22:13   #2
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430

lo puoi usare in alternativa a quello grosso per chiudere la girante
per i raccordi direi che vanno bene
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:06   #3
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Ho novità: ho preso un secchio, un paio di bocce da 5lt per vino ed ho fatto delle prove...

La sola pompa con la ghiera a 5 (max) e con un pezzo lungo 80cm di tubo da 12mm per riempire 10lt ci ha messo di media 1 minuto e 8 secondi, mentre togliendo quella ghiera, con quel pezzo sopra di cui chiedevo spiegazioni ci ha messo 1 minuto e 21 secondi!

Ora, il ragazzo che mi ha venduto la pompa mi ha detot per mail che il secondo pezzo serve per far andare la pompa al max, ma così non sembra... chi mi dà delucidazioni?

Cmq sia, anche se ci mettesse 1 minuto per 10lt non mi portano i conti... non sarà mai 1300 lt/h.. come mai?
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:12   #4
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
mha secondo quei litri ora (nel tuo caso 1300 ) sono teorici , un po come i watt pmpo e i watt rms delle casse per fare 1300 litri in un ora deve fare 21 litri al minuto e 0.3 litri al secondo
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 15:53   #5
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
Quote:
Originariamente inviato da ti4600
mha secondo quei litri ora (nel tuo caso 1300 ) sono teorici , un po come i watt pmpo e i watt rms delle casse per fare 1300 litri in un ora deve fare 21 litri al minuto e 0.3 litri al secondo
sarebbero in condizioni ideali (niente tubi e senza dislivelli), la mia con 30cm di tubo ha riempito una bottiglia di acqua da 1.5l in 5-6s, quindi circa 1000l/h

PS: ho usato il pezzo piccolo
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 3800@2.8GHz DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 16:13   #6
ti4600
Bannato
 
L'Avatar di ti4600
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: limbiate
Messaggi: 1104
Quote:
Originariamente inviato da Mauro82
sarebbero in condizioni ideali (niente tubi e senza dislivelli), la mia con 30cm di tubo ha riempito una bottiglia di acqua da 1.5l in 5-6s, quindi circa 1000l/h

PS: ho usato il pezzo piccolo

e di pompe e acquari non ne uso quindi non so , magari hai beccato la pompa sfiga e consumata dal calcare
ti4600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2004, 21:35   #7
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Beh approfitto per inserire altre 3 immagini che vi fanno vedere come ho fissato i tubi del wb della pompa e in che condizioni ho fatto il test, giudicate voi... Mi intereserebero in particolare giudizi su come ho fissato pompa e wb... che ne dite? E' sicuro?

Nella foto si vede un secondo test che ho fatto... il primo, quello di cui parlavo sopra, è stato fatto senza il wb e i tubi che vanno da questo alle damigiane.. Ovvero solo con secchio quel tubo (circa 1,3 mt) e damigiane... tutto posto a non piu di 50cm da terra!





__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v