|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni
Messaggi: 195
|
Consiglio acquisto Scheda Madre
Ciao ragazzi....ehm vorrei ancora il vostro aiuto per 1 acquisto
Faccio prima una arringa iniziale. Sto tentando di prendere un AthlonXP 3000+, vado per prenderlo da drako ma mi dicono che è disponibile solo in versione a 400 di fsb al posto del vecchio standard 333. Attualmente ho una Epox 8K9A2+ ( una VIA KT-400 di cui vi linko una Review ) Sfortunatamente ha 2 limitazioni che non mi consentono ne di sfruttare la ram, ne il processore...la limitazione a 333 di fsb e pc2700 (333) di RAM. Ho già installato un PC3200 che se messo da solo ogni tanto fa crashare il pc e si riavvia per cui l'ho messo con un 2100 e ora va tutto perfetto. Comunque diciamo che spero di prendere 2 piccioni con 1 fava. Abito a milano quindi alcuni negozi li ho gia visitati online e sono incuriosito da 3 schede fondamentalmente. Ah premetto delle cose che deve avere la mia scheda - Ho una middle tower e ho visto nelle specs della mia scheda che le dimensioni sono 305 x 245 mm - Non mi interessa che sia integrata la nforce 2 o altre in quanto già dispongo di una sapphire radeon 9600xt 128 mb - Vorrei solo avesse minimo 4 porte usb 2 e una presa LAN per fastweb (una 10/100) Detto questo la mia spesa vorrei fosse non superiore a 80 euro per questo ho preso in esame queste 3: Da Bow.it (in cui ho gia fatto acquisti) si sono 2 schede asus: - Asus A7V600-X - Asus A7V880 La prima è un KT-600 mentre la seconda è un KT-880. Credo che apparte questo la differenza siano il numero di porte usb disponibili (4 nella prima e 6 nella seconda..ma di 6 non me ne faccio nulla, a me ne bastano 3), sul numero di slot per la ram disponibili (3 nella prima e 4 nella seconda ma i banchi che ho sono soltanto 2 da 512 l'uno per cui 1 gb di ram) L'unica cosa che non mi piace è il dissipatore al centro; preannuncio che ho già comprato un volcano 12 extreme come dissipatore e, siccome la mia attuale epox ha 1 ventolina al centro e non un dissipatore, mi sono anche incuriosito su 1 modello con ventolina e ho trovato su Essedì shop questa Abit: - ABIT KV7 KT600 AGP8X SATA Raid Lan Anche questa è un KT-600. Però siccome è data per "in arrivo" diciamo che la acquisterei proprio se si differenzia di molto prestazionalmente dalle 2 perchè non posso aspettare molto La mia domanda è...un kt600 ha limitazioni consistenti rispetto a un ky880? è vero he ha il limite a 1 gb di memorie a pc3200? In definitiva: Mi consigliate una di queste 3 o un altra scheda madre delle dimensioni dette sopra (305 x 245 mm) x un athlonXP 3000+ a fsb 400? Vi ringrazio anticipatamnte |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Sesto San Giovanni
Messaggi: 195
|
up
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Pianeta Terra
Messaggi: 3548
|
.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 6000
|
Ti posso solo dire che ho una A7V880 e son contento come una pasqua
Per la precisione: 1. la A7V880 ha 8 porte USB 2.0 2. supporta la modalità dual channelling per le memorie 3. ha una scheda di rete ad 1 Gb integrata Unica nota dolente: per andare a 400MHz di FSB le RAM devono essere certificate, ma questo vale anche per la A7V600, A7V600-X e, credo, anche per l'altra scheda da te indicata... io ho delle RAM Elixir PC3200 (2*512MB) tutt'altro che certificate, ma a 300MHz di FSB vanno tranquillamente in dual channel.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
|
Ciao
lascia stare la A7V600-X. Se avessi trovato la versione liscia pure pure. Quote:
Quote:
Quote:
Il KT600 dell'Asus: 3 x 184-pin DIMM Sockets support max. 3GB unbuffered non-ECC PC2700/2100 DDR SDRAM memory (PC3200 up to 2 DIMMs only) Il KT880 dell'Asus: - Dual Channel Memory Architecture - 4 x 184-pin DIMM Sockets support max. 4GB PC3200/PC2700/PC2100 non-ECC DDR SDRAM memory
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.



















