Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-09-2004, 16:10   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13206.html

Intel prevede un'interessante crescita nelle consegne di Itanium 2, che nel 2007 potrebbero arrivare a superare le consegne di processori utilizzati per macchine Sun

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 16:23   #2
sdalges
Member
 
L'Avatar di sdalges
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Sottomarina
Messaggi: 35
Bravi Bravi !

Quote:
Citando i dati rilasciati da IDC, Skaugen ha dichiarato che nel 2005 le cosnegne di Itanium 2 dovrebbero sorpassare le consegne dei processori utilizzati nei server Hewlett-Packard PA-RISC, nel 2006 quelle dei processori utilizzati nei server IBM Power-series e nel 2007 quelle dei processori usati nei sistemi Sun Microsystems Sparc.
Nel 2006 le consegne di Itanium2 sorpasseranno le consegne (del 2004) di processori Power-series.... e via dicendo.

Anch'io tra 70 anni sarò più vecchio di mia nonna (secondo la loro logica).
sdalges è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 16:54   #3
homero
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
?????
scusa non ho capito bene, si parla di treand in percentuale....che c'entrano le unità consegnate?!?!

se oggi sun ha il 40% e HP PARISC il 30% ed intanium 20% e altri 10%....

si prevede che in percentuale nel 2007 itanium avra' il 40% del mercato e gli altri concorrenti avranno quote inferiori....

e lasciamo stare le nonne....che sono una benedizione....mi prepara certi dolci di mandorle nonostante l'eta'.....
homero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 17:14   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
non so, cmq non avrei mai pensato che il progetto itanium avrebbe preso una bella piega
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 17:36   #5
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
bè i programmi di Intel se non sbaglio prevedevano un pareggio dei costi per i clienti tra soluzioni Xeon ed Itanium entro il 2006...queste previsioni evidentemente tengono conto anche della progressiva diminuzione di prezzo per le soluzioni Itanium che Intel prevede di realizzare nel medio periodo.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 18:03   #6
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
100.000 processori?
ma intel non doveva avere il 50% del mercato server

Con 100.000 cpu è si e no al 15%
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 18:28   #7
Lo ZiO NightFall
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 745
Beh, sarebbe anche meno del 15%
credo che si riferisse solo al segmento di mercato relativo all'itanium.
Lo ZiO NightFall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 18:58   #8
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
diciamo che + che una previsione è una loro speranza
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 19:43   #9
maxilupo
Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 224
Forse non tengono conto dei server con Opteron.
Questi si che stanno crescendo in percentuale, soprattutto da quando sono uscite le schede per 8 processori.
maxilupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2004, 22:46   #10
cinno
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 94
Itanium: chi era costui

Io devo ancora sentire anche di una sola azienda italiana che ne fa uso; che share ha il mercato OEM in quella fascia? credo piuttosto basso.
Qualcuno sa quali porting di rielievo sono stati effettuati su Itanium2?
cinno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 08:30   #11
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da maxilupo
Forse non tengono conto dei server con Opteron.
Questi si che stanno crescendo in percentuale, soprattutto da quando sono uscite le schede per 8 processori.
Se parli del mercato dei server in generale allora ti do ragione, però AMD non ha soluzioni in diretta concorrenza con Itanium2.
Opteron è collocabile nello stesso segmento di mercato degli Xeon
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 08:39   #12
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Non proprio, l'Opteron copre anche una fascia di mercato più alta dello Xeon, grazie all'elevata efficienza delle soluzioni multiprocessore. In certi casi si ha una sovrapposizione con le soluzioni Itanium, anche se in genere le applicazioni per le quali vengono usati non sono esattamente le stesse (Itanium è più performante per il calcolo FP, Opteron si destreggia meglio con gli interi, a parità di prezzo).
Entrambe le soluzioni, poi, sono a 64 bit.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 10:31   #13
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
Xsirus
Si col ferro da stiro.

Salutt & Bazz
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 10:36   #14
piottanacifra
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 411
Xlucio68
Hai ragione gli Opteron sono concorrenti a gli XEON.
Il fatto e' che gli Xeon non sono minimamete all'altezza degli Opteron,specialmente quando entra in azzione il codce a 64bt.
Quindi AMD a una preoccupazione in menoe punta sugli ITANIUM2 come concorrenti.
Sautt E Bazz
piottanacifra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 10:42   #15
lucio68
Senior Member
 
L'Avatar di lucio68
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 11253
Quote:
Originariamente inviato da piottanacifra
Xlucio68
Hai ragione gli Opteron sono concorrenti a gli XEON.
Il fatto e' che gli Xeon non sono minimamete all'altezza degli Opteron,specialmente quando entra in azzione il codce a 64bt.
Quindi AMD a una preoccupazione in menoe punta sugli ITANIUM2 come concorrenti.
Sautt E Bazz
La differenza più grande però tra opteron e itanium2 mi sembra di ricordare che sia che mentre l'opteron è x86-64, il procio intel ha un set di istruzioni proprietarie (ia64???) e prevede na compilazione particolare dei programmi.
__________________
Ciao Leo, vivrai per sempre nei nostri cuori. 13 novembre 2008: da oggi in cielo brilla una nuova stella.
2 aprile 2005, ore 21:37 - Il Papa torna a casa. - Clan dei nonni di HWU - Milan clan HWU
Uomo avvisato... LEGGETE TUTTI - 22 luglio 2009: Benvenuto Matteo!
lucio68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2004, 11:00   #16
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da piottanacifra
Xlucio68
Hai ragione gli Opteron sono concorrenti a gli XEON.
Il fatto e' che gli Xeon non sono minimamete all'altezza degli Opteron,specialmente quando entra in azzione il codce a 64bt.
Quindi AMD a una preoccupazione in menoe punta sugli ITANIUM2 come concorrenti.
Sautt E Bazz
Su, lascia stare i flame.

Tutti e due sono a 64 bit, ma hanno architetture diverse. E tutte e due richiedono la ricompilazione. L'Itanium è molto più forte degli Opteron sui FP e il contrario è vero sugli interi
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
TP-Link protagonista a IFA 2025 con tant...
TK02 S è la nuova e-enduro di THOK con m...
Fallout 76: Rinnovamento C.A.M.P., pi&ug...
Toyota produrrà auto elettriche in Europ...
HONOR Magic V5 parte bene: lancio da rec...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1