Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2004, 08:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13467.html

Apple ha recentemente affermato che le versioni di iTunes precedenti alla 4.5 non potranno più essere utilizzate per accedere al Music Store

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:07   #2
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
basta editare un file, cambiare il riferimento a ipod download e funza tutto anche con il 4.7.

/Application/iTunes/Content/MacOS/ con TextEdit, cercate "iPod Download" e cambiare solo una lettera nel nome, es: "iPod Dawnload"
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:11   #3
Fabio Boneschi
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
_____________________________________________
anche se cercando in rete si trovano metodi alternativi per effettuare le medesime azioni
___________________________________________

ecco appunto!
Fabio Boneschi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:18   #4
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:18   #5
prova
Bannato
 
L'Avatar di prova
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bologna, all'ombra delle Torri
Messaggi: 6845
Quote:
permettevano lo sharing della musica in modo differente dalla filosofia "iTunes",

La "filosifa iTunes" sarebbe dammi un euro per ogni canzone e poi scarica, giusto?

Certo, certo

Ti compro il prodotto e poi me la meni se non lo uso nel modo in cui vuoi te.
Come dire: ti faccio comprare questa bistecca solo se mi prometti che non la dai al tuo cane
prova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:30   #6
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Un euro a canzone... con che qualità poi?
Io le canzoni a 128k di bitrate nemmeno le considero, sono un'offesa per le orecchie.
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:33   #7
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
non sono mp3 ma aac... è una copressione diversa
grossomodo corrisponde ai 192 dell' mp3
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 10:47   #8
strubi99
Member
 
L'Avatar di strubi99
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 167
Esiste un comodissimo programma, CopyPOD, che permette di trasferire nei due sensi i file audio.
strubi99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 11:00   #9
Muppolo
Bannato
 
L'Avatar di Muppolo
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
Grazie Mad Penguin! Hai ragione. Va già meglio.

Una cosa non ho capito: posso masterizzare su CD le canzoni legalmente acquistate su iTunes, e utilizzarle come "musica d'ambiente" in una Palestra di aerobica, con uno stereo portatile?
Oppure ci sono limitazioni tecniche (Apple) / legali (Siae)?

Ps: in quella palestra pago regolarmente l'obolo annuo SIAE per l'ascolto della musica d'ambiente: con i CD acquistati in negozio non c'è problema.
Muppolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 11:25   #10
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
beh dovrebbe essere la stessa cosa ammesso di dimostrare di averla effettivamente comprata. ma non son sicuro con la siae è sempre tutto un macello....
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 13:41   #11
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Quote:
Originariamente inviato da Muppolo
Io le canzoni a 128k di bitrate nemmeno le considero, sono un'offesa per le orecchie.

Ah si xchè tu senti la differenza... ma x favore...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 13:46   #12
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da riporto
Ah si xchè tu senti la differenza... ma x favore...
la differenza si sente eccome nella pulizia del suono....ma sopra ai 192 IMHo è quasi impossibile per orecchie non da "esperti"...

poi dipende chiaramente dal tipo di musica e dalla varietà delle armoniche utilizzate...

ovvio se è musica techno non cambierà granchè...
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 14:00   #13
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
bah in tutti i test in doppio cieco fatti subiti su campioni diversi di persone ho sempre avuto l'impressione che ben pochi sentano al diff tra un mp3 a 128 kbit e l'originale, e per notarlo ci vuole un impianto con le OO quadrate, perchè altrim la non-fedeltà introdotta da sorgente-catena di amplificazione-diffusori è ben maggiore della distorsione dovuta all'mp3.

Quello che invece fa la differenza IMHO è il codec, gli mp3 fatti con lo xing (non so se esista ancora) era notevolmente scandalosi, mentre quelli fatti con il fraunhofer e/o lame erano ottimi
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 14:18   #14
matzuk
Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Trento
Messaggi: 297
Infatti spesso gli MP3 fatti male vengono presi come esempio per la scarsa qualità di questo codec.
Io uso sempre Razor-Lame (su win) o LameBrain (su osx)
matzuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 14:45   #15
Naxus
Bannato
 
L'Avatar di Naxus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Rho (Mi)
Messaggi: 375
Quoto DioBrando: la differnza si sente eccome. 128kbps sono abbastanza scandalosi.

Comunque anche se è musica techno si sente la differenza, non vedo cosa dovrebbe cambiare...
Naxus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 15:10   #16
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
non litigate dai!

tutto dipende dall' impianto con cui si ascolta..

con un impianto serio la diff tra 192 e 224 0 254 si sente eccome, spece sulle freq alte.

cmq l'aac a parità di bit-rate genera file + piccoli, cioè comprime meglio la sorgente.
oppure a parità di dimensione del file consente di usare un bitrate + alto.
dipende da come la si vuole vedere

posso dire che a 192 in aac la traccia è praticamente indistinguibile dall' originale, per ottenere la stessa cosa in mp3 col mio impianto devo andare a 224 come bitrate.
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 15:28   #17
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Io credo che molti di voi, probabilmente troppi di voi, non si sono neanche posti il problema di "ascoltare" un AAC a 128 e confrontarlo con un MP3 da 192.

Nella stragrande maggiornaza dei casi la differenza tra un AAC@128 e un Mp3@192 (Lame ovviamente) è impercettibile per un orecchio non allenato.

Credo che sia un pò da ottusi ritenere un AAC@128 "di bassa qualità". Forse è più la paura di provare qualcosa di diverso che una reale differenza qualitativa.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 15:47   #18
Barix
Senior Member
 
L'Avatar di Barix
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
Come riferimento cito un confronto fatto al Top Audio del 2001 (fiera dell'alta fedeltà estrema estrema ed esoterica), luogo dove i formati lossy vengono visti come una tragedia infame adal puntio di vista audio.

Ebbene, su una piattaforma di test composta da PC, sk audio professionale da 2 milioni di lire di allora con box esterno per i DAC), impianto hi-end (non ricordo nei dettagli ma si parlava di 15 milioni fra pre, ampli e diffusori). Il codec usato era il Fraunhofer.

Lì dopo aver spiegato bene cosa si perde nella compressione (impastamento della gamma alta, difficoltà nel ricostruire il fronte sonoro ecc ecc) e aver fatto ascoltare un pò di volte originale e mp3 a 128k hanno fatto una prova in doppio cieco e .. nonostante nel pubblico che ha partecipato ci fossero parecchi audiofili, il 50% ha scambiato l'mp3 con l'originale ...

I test sono stati fatti su 3 pezzi risaputamente 'duri' da comprimere, vale a dire un pezzo di lirica, un pezzo di musica da camera e un pezzo jazz.

Ora non voglio battermi a favore degli mp3 a 128k , ma sarei pronto a sfidare chiunque a riconoscerne uno dall'originale .....
Barix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 15:56   #19
Mad Penguin
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: BriXia
Messaggi: 253
dalla mia esperienza la grossa differenza si nota quando nel pezzo si sentono i piatti...gli mp3 a 192 "friggono" un pelo...gli aac friggono un pelo a 128.... ma è roba maniacale..

comincio a essere ripetitivo è?
Mad Penguin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2004, 16:01   #20
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1874
Apple, Jobs, iTunes Music Store ed altre storie…

http://www.tevac.com/article.php/20041104101542854
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Muore il traffico dei siti web per colpa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1