Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-08-2004, 21:17   #1
miami.vice
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 584
Trasformare i libri in forma elettronica

Ciao Raga

Una sera guardando un documentario ho visto che con
uno scanner “salvavano” o “trasformavano” in forma elettronica
dei vecchi libri.
Da qui una ideona che mi si è illuminata: perché non fare lo stesso a casa
con migliaia di fotocopie che intasano i nostri scaffali
e chiudere in un cd libri, e fotocopie, e appunti, e cazzi e mazzi vari?
Ok ma come?
Presumibilmente con uno scanner, ma poi come è più adatto proseguire?
Che programmi usare?
In che tipo di file raccogliere tutto?
Come organizzare il lavoro?
C’è qualcuno pratico della cosa?
grazie
miami.vice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 22:59   #2
Ciaba
Senior Member
 
L'Avatar di Ciaba
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
http://www.vnunet.it/pcmagazine/deta.../20040518020/1
..ho trovato questo articolo..credo che ti potrebbe interessare...c'è tutto quello che hai chiesto
Cmq per i software dovrebbe èsserci in giro anche qualcosa di free...se lo trovo ti aggiorno il post.
Dimenticavo.....il tipo di file più usato per la "traduzione" da cartaceo a digitale(soprattutto di libri et simila), è il pdf.
__________________
I soliti case ti hanno stancato? Passa all'UnCase
Listen With Headphones

Ultima modifica di Ciaba : 24-08-2004 alle 23:05.
Ciaba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2004, 23:03   #3
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
l'ideale sarebbe avere i libri alla fonte in pdf .

Portarli in formato elettronico dal formato cartaceo non credo sia una buona idea , sia come qualità di riuscita, tempi lunghi, occupazione di byte.
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 18:33   #4
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
A mio avviso sarebbe una fantistica idea allegare ad ogni libro un cd con una versione elettronica dello stesso che possa essere LETTA dal pc o da altre apparecchiature mentre noi siamo tranquillamente sdraiati sul nostro lettuccio o sulla straio in riva al mare.
emmedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2004, 18:57   #5
miami.vice
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 584
sinceramente a me basta
che il file o la "foto" si legga bene e precisa,
e sia facilmente manovrabile.

ovviamente penso che poi stampare la "foto" sia un pò difficile
e per questo ci voglia programmi tipo finereader

questo è tutto?
ah con lo scanner che scannerizza i negativi che utilità ho?
posso svillupare la foto sul pc?
miami.vice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 15:46   #6
miami.vice
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 584
up
miami.vice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2004, 16:57   #7
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
bel post.
credo ci vogliano due cose obbligatoriamente:
un sw di riconoscimento OCR

e uno scanner di quelli automatici.


entrambi costano abbastanza, ma il primo si può piratare ( )

il secondo invece....

io immaginavo di estrarre dal mio vecchio scanner il ccd, e montarlo sulla mia stampante.


dopodiché ci vorrebbe qualcuno in grado di scrivere un driver che si preoccupasse di sincronizzare il caricamento dei fogli della stampante con il funzionamento del ccd; bisognerebbe filtrare l'immagine in modo da ottenere qualcosa di sensato e realistico: infine, bisognerebbe scrivere un nuovo driver per la stampante, in modo da poterla utilizzare anche per stampare.


purtroppo i miei skills di programmazione sono abbastanza esigui; anche se confesso di conservare questo progetto nella mente per quando sarò abbastanza in gamba da riuscire a fare una cosa simile.

avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v