|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
Idea per overclock
Raga.. e' tardi .. quindi scusate se vi copio direttamente una discussione che ho avuto su un chan con degli amici, al posto di esporvi per esteso la mia idea..
[00:33] <cangia> pensavo a una cosa.. [00:34] <cangia> inverno... [00:35] <cangia> temperature fuori di 10° [00:35] <cangia> anche di giorno a volte [00:35] <cangia> fin qua tutto ok? [00:35] <SgAndrea> si [00:36] <cangia> la condensa si crea se la temperatura dell'acqua e' minore di quella ambiente giusto? [00:36] <SgAndrea> mmmmmmmmmmm sssssssssss mmmmmmmmmmmm [00:36] <SgAndrea> penso di si [00:36] <cangia> indi per cui... [00:37] <cangia> mi munisco di giubbotto.. apro le finestre ..aspetto che la stanza vada in temperatura... e quindi anche l'acqua.. [00:37] <cangia> et voila.. [00:37] <cangia> h2o a 10 ° senza coibentare [00:37] <cangia> ![]() [00:38] <cangia> e li i record di sprecano secondo voi in pratica portando la stanza a temperatura ambientale esterna ( molto bassa ) e' possibile usare acquaa fredda nell'impianto senza incorrere nel pericolo condensa? ![]()
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 824
|
ho i miei dubbi: un procio pompato scalta e il gap termiko ke si produce sul wb potrebbe cmq generare kondensa...
![]()
__________________
Siamo solo noi, generazione di sconvolti, che non abbiam più santi né eroi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: AOSTA [Moltissime Trattative]
Messaggi: 3181
|
Finchè non ti avvicini praticamente ai 0 Gradi nessuna condensa.................
![]()
__________________
DFI LanParty DK-T2RS Xeon e5450@3600mhz 8gb*DDr2 EvoOne ATI*6950@6970 2x320gb*Sata Raid'0 V-core Default*C1e Se7en Premium*x64 rulez [Ryo-ohki] ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
|
io sto discorso lo avevo gia pensato.... infatti ho deciso che per il mio 16°compleanno (17 gennaio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
hem ragazzi la condensa si forma quando l aria e piu calda della cpu nn viceversa
![]() per tenere il coltello dalla parte del manioco ritieni di avere problemi condensa solo quando mandi la cpu qualche grado sotto la temperatura ambiente...cmq con acqua anche a 0° sei ben lontano dal raffreddamento ideale per "li i record si sprecano" ![]()
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
fai prima a mettere tutto in congelatore.
Magari tienilo in un ambiente deumidificato da qualche giorno e sei apposto ![]()
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Bassano del grappa VI
Messaggi: 1295
|
vero, ma sicuramente meglio che a 50° dell'estate...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Ponte di Piave (TV)
Messaggi: 1436
|
confermo che quando avevo liquido con temp esterno -5° (il pc all'esterno nn in casa) avevo h20 sui 0-1 C°.
ovviamente nessun problema di condensa la condensa si forma si in base al delta T° tra superfice e aria ma anche alla sua umidità. ciao Fabio quoto che per avere risultati degni di nota ormai nn bastano nemmeno -30 °C
__________________
[Turbo-Cool 510 Deluxe full mod][Asus P5Q-Deluxe][Intel Q6600@WIP][2*2GB DDR2 Corsair Dominator 8500][ZEROTherm Zen FZ120 Nanoxia Edition][P4 560J 3600@6040Mhz] [I primi 6Ghz Italiani][ super_p 1M 23";8M;32M][Regole di vendita e utenti con cui ho concluso] |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Palmanova (UDINE)
Messaggi: 2338
|
Re: Idea per overclock
Quote:
ihihihihihihi ... cangia sei matto ![]() ![]()
__________________
in update |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 5986
|
![]() ![]() cmq .. restando in tema.. sto inverno pensavo di passare a peltier... e qua scattano le domande : 1) un ali da 550 basta per alimentare quello che ho ora + la peltier ? 2) da quanto dovrei prenderla per avere buoni risultati ) 150 w ? 3) .. voi che sapete... e' possibile mettere le peltier anche su NB e GPU ? ![]()
__________________
Steam : azatoth81 Nikon D610 + Tamron SP 24-70mm F/2.8 Di VC USD + Nikkor 105 Ai F/2.5 + Nikkor 50 AF-S F/1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 6657
|
Quote:
1) ti consigli di prendere un ali da dedicare esclusivamente alla peltier 2) almeno 226W(ti consiglio di prendere direttamente un t-rex 2) 3) si gia fatto piu volte....sul nb e inutile su vga bastano pelt da 89W o 100 e rotti
__________________
Chiamatemi Dawson, giro col crick... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:10.