| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-08-2004, 16:45 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 5982
				 | 
				
				Domanda da niubbino sulle RAM (frequenze)
			 
		Si, lo so, è una di quelle domande degne di uno la cui tastiera dovrebbe avere solo tre tasti (CTRL, ALT, CANC), ma la faccio lo stesso...    Con la CPU con FSB a 266MHz, avrei dei vantaggi a mandare le RAM a 333MHz? O potrebbe andare addirittura peggio? Altra domanda: ho una A7V880 e ho notato che le RAM le posso mandare a 266, 333 o 400, mentre il FSB della CPU lo posso settare a colpi di 1 MHz alla volta... è così anche sulle MB con chipset nForce? Da questa ne discende un'ulteriore domanda  : mandando le RAM a 333MHz, avrebbe senso mandare la CPU con un FSB oltre i 166MHz? (questo in vista di un upgrade a XP2500+ o XP2800+) In conclusione una scommessa: se mando il mio XP2400+ (non mobile) ad un FSB di 166MHz quante sono le possibilità che io fotta la CPU... ...solamente, e non pure la MB?   
				__________________ PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB | 
|   |   | 
|  26-08-2004, 19:53 | #2 | |||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2004 Città: Casalecchio di Reno 
					Messaggi: 4377
				 | 
				
				Re: Domanda da niubbino sulle RAM (frequenze)
			 
		Quante domande! Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 
				__________________ Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative | |||
|   |   | 
|  26-08-2004, 19:55 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Jun 2004 Città: Milano 
					Messaggi: 234
				 | 
		Il miglior consiglio che ti sipossa dare è di provare e testare, così vedi.
		 | 
|   |   | 
|  28-08-2004, 14:35 | #4 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 5982
				 | 
				
				Re: Re: Domanda da niubbino sulle RAM (frequenze)
			 
		Rispondo solo ora, perche' ne ho approfittato per fare qualche prova. Quote: 
  ). L'unica differenza che, ahime', noto è che il sistema sembra essere uno zinzino più instabile. Giocando a Star Wars Galaxies mi capita occasionalmente che il gioco si chiuda da solo... stessa cosa che mi è capitata quando le RAM andavano a 400MHz (colpa di un'impostazione BIOS che ho mal interpretato), solo che lo fa con una frequenza molto, ma mooooooooolto minore... a 400 se arrivavo a 5 minuti di gioco gridavo vittoria, a 333 son riuscito a giocare per 30 min a Doom3, poi a SWG senza un crash, a 266 il sistema è rock solid... Le RAM non sono certificate per la mia A7V880 per andare a 400MHz, ma pensavo che a 333MHz non ci fossero problemi... oppure potrebbe dipendere dal clock CPU/clock RAM non allineati?   Chiedo perché rientra nelle mie migliori intenzioni un upgrade della CPU prima o poi, ma se upgradare la CPU implica upgradare anche le RAM, e di RAM ne ho 1 GB  , la cosa comincia a diventare un po' troppo onerosa  Quote: 
 Sulla A7V880 (e penso su tutte le MB con KT880) puoi settare il clock della CPU che ti pare, ma le RAM vanno a 266, 333 o 400... o almeno così sembra dal BIOS... appena posso faccio qualche prova e confermo   
				__________________ PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB | ||
|   |   | 
|  28-08-2004, 18:01 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 5982
				 | 
		Fatto test: settando a 266MHz le memorie e forzando la CPU a 143MHz anche le RAM vanno a 143MHz*2. Direi che la voce del BIOS che dice "a quanto vanno le RAM" indica in realtà i moltiplicatori tra clock RAM e clock CPU... ammazza come lo hanno indicato male però!!!     
				__________________ PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB | 
|   |   | 
|  29-08-2004, 18:07 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Roma 
					Messaggi: 5982
				 | 
				
				Re: Re: Domanda da niubbino sulle RAM (frequenze)
			 Quote: 
   
				__________________ PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:41.









 
		 
		 
		 
		







 
  
 



 
                        
                        










