Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-08-2004, 15:37   #1
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10865
[PaolOS Vs PocketPC] - Esperienze & Consigli

Salve,

Vorrei acquistare un palmare... per tenere rubrica, password, leggere manuali, libri, scrivere... guardare DivX.,, ascoltare mp3.. che abbia WiFi e Bluetooth...etcetc..


Molto tempo fa presi in "testing" un hp 3380.. (mi pare.. win2002) aveva poco niente... la gestione della mem faceva pena.. lento.. e consumava tanto.. unica nota positiva il display... molto valido...


Ora vorrei tornare a prenderne uno nuovo ma non vorrei tornare nella situazione sopra illustrata...

Inoltre.. molto importante.. la scelta del S.O. ... Il parco software dovrebbe essere ben ampio da ambedue le sponde.. PalmOs e MsPocketPC... anche a livello ludico?

__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 20:01   #2
vulcanik
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Grumo Appula
Messaggi: 783
Io uso 2002 e a volte un 2003, uso a livello privato dico..

prendi un 2003 ovviamente, personalmente mi ha convinto HP con i suoi 2210, vedi un po' se trovi qualche occasione. prendilo con BT integrato, meglio se usato. WiFi, se davvero ti serve, prendilo...ma io dico di prenderlo a parte se ti servirà dopo...

Io sul 2002 spesso ho problemi con il WiFi ma tutto sommato regge. Se lo devi usare e lo devi avere quindi integrato...è un'altra questione.

Cmq o aspetti e paghi (molto) un PalmOS 6 (ma devi vedere se ne varrà la pena) oppure un bel 2003 e via. Per ciò che ti serve, Palm 5..lascialo stare, il 6 non so ma..se lo prendi ora vai sul sicuro e prendi il 2003.

HP o Dell cmq, Toshiba lasciali stare..(esperienza personale)..

[PS - ho diment un particolare importante, e cioè che tutto dipende dal prezzo, ovviamente..]
vulcanik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 20:08   #3
lorenzo999
Senior Member
 
L'Avatar di lorenzo999
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 4624
PaolOs sarebbe l'os di paolo corsini?

ad ogni modo:

Pocketpc con sistema Windows Mobile 2003 e seguenti fornisce tanti programmi e soprattutto tanti giochi e ampio spazio ad espandibilità e alla multimedialità.

I palm invece offrono maggiore affidabilità nel sistema e in genere schermi + definiti. molte applicazioni office ma meno di altri generi o giochi e un po meno predisposizione alla multimedialità.


devi vedere l'uso che ne fai tu.
__________________
Come again for big fudge
lorenzo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-08-2004, 20:36   #4
vulcanik
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Grumo Appula
Messaggi: 783
Hai ragione (sul S.O. di Corsini, che hai capito )


Scherzo, cmq l'uso che ne devi fare è fondamentale...
vulcanik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 09:14   #5
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10865
Quello che vorrei DAL Palmare:

1. Velocità
2. Basso consumo
3. Espandibilità / Connettività
------------------------------------------

Quello che vorrei FARE CON il Palmare:

1. Archivio di documeti, dati sensibili e personali miei e di Lavoro.
2. Multimedialità.
------------------------------------------



Sono fortemente orientato al Tungsten T3 di Palm... ma forse sbaglio.
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 09:34   #6
vulcanik
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Grumo Appula
Messaggi: 783
Il T3 è ottimo, indubbiamente (chi osa dire il contrario..) ma forse sulla multimedialità è meglio un PocketPC, solo per il multitasking.

Altrim dovreb andare bene...io ai due slot cmq (SD/MMC e CF1/2) non rinuncio per niente al mondo...anzi ne vorrei 3 di slot..., non bastano mai!
vulcanik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 17:47   #7
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Se ti serve velocità, affidabilità e basso consumo ti consiglierei per forza di cose un palmare palmOS.

Prova a dare un'occhiata al Sony Clie TH55 che viene sui 370 euro circa.

Usa palmOS 5.2.1, ha schermo 320 x 480 (contro i normali 320 x 240 dei pocketpc) Bluetooth, Irda, Wi-Fi, fotocamera, registratore vocale, videorecorder, 32 Mb di ram (equivalenti a 64 o più su pocketpc) e uno speciale processore Sony che garantisce ottime prestazioni e una autonomia superiore a quella di qualunque altro palmare esistente in commercio (mediamente 9-10 ore con una carica)

Inoltre ha un ottimo bundle software in dotazione che comprende fra i tanti:

- Netfront, uno dei migliori browser per palmari
- Picsel Viewer, visualizzatore di documenti Office, Acrobat, ecc
- Clie Files, file manager con gestione di archivi zip
- Clie Organizer, una suite evoluta per la gestione dei dati personali (agenda appuntamenti, block notes, calendario, ecc)
- Clie Mail, client di posta multi-account con regole di filtraggio antispam
- Decuma, un sistema alternativo di riconoscimento scrittura oltre a graffiti 2
- COMA, connection manager, una utility che semplifica moltissimo la configurazione delle connessioni fra palmare e cellulare.

E' il mio quarto palmare dopo Tungsten E, Tungsten T3, Clie NZ90 e devo dire che mi trovo una favola.

Il tungsten T3 è un ottimo palmare ma se miri al basso consumo di energia cadi molto male: il T3 è infatti il peggior palmare palmOS come autonomia insieme allo Zire72.

Per la multimedialità devo dire che coi video il Sony se la cava decisamente meglio del T3, con gli mp3 idem: la qualità sia audio che video del TH55 è superiore a quella del Tungsten T3 e lo dico con cognizione di causa avendoli avuti entrambi.

Il Tungsten T3 ha un audio molto limpido e pulito ma piuttosto carente di bassi, che invece sono pieni e profondi nel TH55 che pur mantiene la stessa pulizia sonora.

Per quanto riguarda i video: Il T3 ha come applicazione fornita in bundle Kinoma, che richiede la conversione di qualsiasi filmato in formato proprietario kinoma, che utilizza ancora il vecchio codec cinepack, un codec altamente inefficente, della serie: se vuoi qualità video decente (no pixelloni) devi usare bitrate video stellari (> 1400 kbps) col risultato che anche un filmatino di pochi minuti ti occupa molte decine di mega.

Si può allora utilizzare un'applicazione terze parti a pagamento chiamata MMPlayer, ancora in beta e decisamente non del tutto stabile. Tale applicazione consente al T3 di leggere i file divx, e con ottima qualità video, previa opportuna riconversione in un formato (sia per dimensione dell'immagine che bitrate video) adeguato al palmare.

Ora, io avevo provato mmplayer e posso dire una cosa: la qualità è buona ma ragazzi, si ciuccia la batteria in un battibaleno, infatti fa lavorare al 100% il processore da 400 mhz del T3 (e ovviamente una cpu simile al 100% consuma un macello)

Dai miei test, con luminosità dello schermo al 50% si bruciava la batteria in un ora e mezza circa.

Il sony come applicazione fornita in bundle ha Movieplayer, un'applicazione che legge MPEG nativi e poi un formato proprietario quicktime che è .MQV

Posso dire solo qualità video e audio molto buona (320 x 480 @ 24 fps) e filmati di dimensioni perfetti per una memory stick da 256 megabytes (bitrate video 512 kbps)

Ovviamente c'è fornito un tool per la conversione in MQV sul pc.
Concludo dicendo che il lettore sony NON usa la cpu per visualizzare i video ma un DSP video dedicato e riesce a totalizzare in riproduzione con la luminosità al massimo la rispettabilissima (pazzesca) cifra di 4 ore e 20 minuti...

Ultima cosa: anche il lettore mp3 ha molte più funzioni di quello del T3 (repeat, shiffle, 3 livelli di bas boost, limitatore di volume, ecc)
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0

Ultima modifica di R|kHunter : 11-08-2004 alle 18:03.
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 19:01   #8
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10865


GRANDE!!!

bella recensione, grazie.
..........................................





Devo dire che non ho mai valutato i Sony.

Sto leggendo adesso la scheda del Cliè TH55... notevole!
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 20:45   #9
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10865
dati tecnici sul processore? del TH55 ?


in multitasking come si comporta... dico: sto ascoldando un mp3.. e intanto lavoro ad altro...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 21:56   #10
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Il processore è Sony, si autoregola da 8 fino a 123 mhz a seconda delle richieste del software.

E' coadiuvato da 2 DSP uno audio per gli mp3 e uno video per grafica 2d e riproduzione di filmati.

Quando ascolti mp3 col lettore sony viene usato il DSP audio per riprodurli e NON la cpu che rimane quindi libera per le altre applicazioni. Quindi con ascolto mp3 in background non si hanno rallentamenti visibili.

Oltretutto il DSP ha un consumo di energia incredibilmente basso: spegnendo lo schermo il TH55 è in grado di riprodurre mp3 dalle cuffie con volume al 50% per oltre 24 ore!!!
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2004, 23:10   #11
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10865
sempre più interessante!!

senti, come sei messo con la batteria.. a lungo andare è normale che perda in prestazioni..


altro: dettagli tecnici sull'hw del sony?


altro: espandibilità... solo stick di Sony... o ha anche supporto per SD o CF...
come velocità le stick dove si posizionano.. (ps. ho sempre evitato sony appunto per questi suoi standard..)
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 11-08-2004 alle 23:17.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 07:30   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Che ne pensate di questo: http://www.tapwave.com/comparison2.html ?
Per chi ama giocare e vuole anche un PDA, mi sembra il massimo: può far girare anche tutte le applicazioni disponibili su PalmOS 5.2 (e ha pure 2 slot SD).

Pecche:
- per chi ama l'emulazione come me, il processore: un ARM a 200Mhz è un po' scarso
- lo vendono soltanto negli USA, con tutte le rogne del caso (se uno è ultrasfigato come me, queste cose le deve mettere in conto)
- lingua: sarà soltanto in inglese (o PalmOS 5.2 permette di scegliere la lingua?)

Sono molto tentato anche dal Dell AXIM X30: con 128MB di ram (64 SDRAM + 64 Flash), processore Intel Bulverde a 624Mhz, WiFi + Bluetooth, e al prezzo a cui lo danno, mi sembra ottimo.

Pecche:
- schermo piccolino (240x320)
- per giocare non è comodo come il Tapwave Zodiac, che praticamente è una console portatile tipo GameBoyAdvance
- il processore succhia corrente dalla batteria come un neonato il latte al capezzolo della madre, ma fortunatamente ha un sistema di risparmio energetico che diminuisce la frequenza (e quindi il consumo), se non s'impegna al massimo il processore.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 12-08-2004 alle 07:36.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 07:55   #13
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10865
cakkio... con un ATI imageon...


è proprio a moh di gamestation portatile...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS

Ultima modifica di cagnaluia : 12-08-2004 alle 07:58.
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 08:34   #14
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10865
per le memory...

che differenza passa tra una

Memory Stick Pro

e una

Memory Stick Duo Pro

le ho trovate ambedue allo stesso prezzo (ca.)
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 10:41   #15
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Allora: possono andare bene entrambe ma è meglio se prendi quella normale, la DUO è una versione ridotta (come dimensioni) che ha bisogno di un adattatore per essere usata nel TH55. Per il resto come caratteristiche tecniche sono identiche, cambia solo la dimensione fisica della scheda.

Il TH55 ha solo lo slot memory stick ma considerando che integra Bluetooth, Irda, Wi-Fi, Camera ed audio/video recorder non penso sentirai molto la mancanza dello slot CF per espandibilità.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 15:17   #16
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10865
...Tuttavia c'é una sostanziale pecca nel display. Non possiede il supporto completo per il landscape, come il PalmOne Tungsten T3 fa. Alcune applicazioni sul TH55 ci riescono, ma molte hanno solo la visualizzazione Portrait. Tristemente, proprio un'applicazione che non supporta il landscape é il Web Browser, un programma che implora per uno schermo il più largo possibile.


è molto male? che vuol dire...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 15:19   #17
R|kHunter
Senior Member
 
L'Avatar di R|kHunter
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 2577
Che non puoi usarlo con lo schermo in orizzontale con tutte le apps.

Al momento c'è un solo palmare con supporto TOTALE e nativo del landscape: il T3.

Le modalità di un palmare sono landscape , cioè in orizzontale con lo schermo + largo che alto, e portrait, cioè la modalità normale in cui lo schermo è + alto che largo.

Sul TH55 alcune apps girano in landscape (movieplayer e palmreader ad esempio) mentre altre no.

Cmq non è una pecca grave, anzi, tuttaltro.
__________________
Nikon D3S - Nikon D300S + MB-D10 - Nikkor AF-S 14-24 F/2.8 N - Nikkor AF-S 24-70 F/2.8 N - Nikkor AF-S 70-200mm F/2.8 VR II N - Micro Nikkor AF-S 105mm F/2.8 VR N- Nikkor AF-S 300mm F/4 - Nikkor AF-S TC-14E II - Nikkor AF-S 50mm F/1.4 G - Nikkor AF 20mm F/2.8 D - Nikkor AF 180mm F/2.8 ED - Nikkor AF 105mm F/2 DC - Speedlights: SB900 - SB800 - SB600 - Benro C157 N6 + Arca Swiss Monoball P0

Ultima modifica di R|kHunter : 12-08-2004 alle 15:23.
R|kHunter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2004, 15:34   #18
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10865
sto leggendo QUA'
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v