|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12933.html
Atteso al debutto per la metà del prossimo anno il primo processore Pentium 4 Dual Core di Intel, con processo a 0.09 micron Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 26
|
opinione
è l'unica soluzione possibile per eliminare calore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
|
prego?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 26
|
si
non penserai veramente che su questo processore vengano montati due core da 3.6 Ghz?
probabilmente saranno due core da 2 o poco più. E adesso come adesso scalda più un prescot 3.6 che magari due core da 2 Ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
nn si sa ankora se sono dual core basati su Dothan o su Prescott......
so che cmq INTEL voleva portare avanti entrambe le alternative..... anke se un dual core prescott la vedo duretta BYEZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Non vedo l'ora di vedere belle rece su questi futuri gioiellini, sono stufo della solita minestra riscaldata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Londra
Messaggi: 680
|
magari affinando i processi produttivi (o magari col futuro 0.065µ) prescott avrà meno problemi, e sarà utilizzabile in configurazioni dual con maggior profitto... io sono cmq favorevole all'adozione dell'architettura Pentium M
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 26
|
Cosa?
Pensate a quando si scherzava sul fornetto che era il prescot?(scherzo poi mica tanto) però un dual core prescot le pizze le fa belle fumanti.
Apparte scherzi penso che intel dovrebbe lasciare il progetto prescot,la teoria delle frequenze esorbitanti non ha portato buoni frutti.Alla Intel c'è solo una cosa da fare mettersi a tavola e studiare una nuova architettura per le sue future cpu. Personalmente preferisco AMD ma non per questo non passa il piacere nel vedere nuove tecnologie sia da parte di AMD che Intel |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 26
|
Vero
Anche io penso che l'architettura del Pentium-M sia buona
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Rimini
Messaggi: 2279
|
Ovviamente verranno usati due core Pentium M... due prescott non riuscirebbero a stare insieme nemmeno in uno stesso case, figuriamoci sul die di un processore
![]() Mi sorge però un dubbio sulle prestazioni: le applicazioni non ottimizzate per architetture multiprocessore come andranno? Sfrutteranno solo la metà della potenza di calcolo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
x Zerk
non ti aspettare grandi novità...
Per dirla povera al posto di un Pentium da 5.000 mhz ne uscirà uno marchiato 5.000 con due cpu da 3.000 tipo. Non ci saranno mai veri e propri gap generazionali, non gli renderebbe abbastanza. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 26
|
per bizzu
Non lo sò,però penso che troveranno il modo di rendere compatibili tutte le applicazioni
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 26
|
Sig. Stroboscopico
Pui spiegare meglio quello che vuoi dire?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 735
|
secondo me lanceranno dei dual core da 3ghz ognuno. Il calore generato dipende in gran parte dai mhz non dal numero di componenti. *Secondo me* aumenteranno i consumi ma non la dissipazione termica... e aumenteranno pure i costi, bisogna vedere se l'aumento di prestazioni giustificherà il suo costo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 196
|
Per me la strada del dual core eì quella giusta.
Secondo me se sara' netburst durera' un paio d'anni,una volta arrivati a 3 ghz per core saremo dacapo e poi sicuramente costeranno di + visto che anche con la cache condivisa si hanno il doppio di transistor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 26
|
Per Kuarl
Anche se è vero che due cpu che viaggiano alla temperatura media di 50 gradi non scaldano come una cpu da 100 gradi un solo dissipatore dovra dissipare una quantità doppia di watt,quindi per ora la teoria del dual core da tre Ghz l'uno è difficilmente applicabile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
|
Sembrerebbe logico utilizzare 2 core P-m, per problemi di dissipazione. Inoltre questo darebbe un senso alla decisione di Intel di bloccare lo sviluppo del Prescott.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 107
|
soliti commenti...
Aspettiamo,vediamo come va e poi giudichiamo...
Facile no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Soci (AR)
Messaggi: 842
|
La scelta più ovvia agli occhi di tutti potrebbe sembrare quella dell'adozione dei core derivati dai Pentium M, però in effetti come ha già ricordato OverClocK79® sembra che Intel intenda portare avanti nel progetto dual core entrambe le architetture, quindi in teoria è possibile (anche se a mio avviso poco probabile) che avremmo sia P4 che P-M dual core, i primi per i desktop e le relative workstation nelle versioni per Xeon DP e MP, e gli altri per i futuri notebook.
Quote:
Spero di sbagliarmi ma i processori DualCore (per lo meno le prime versioni che usciranno) non saranno tutto questo gran conentrato di tecnologia, molto probabilmente avranno un unico bus da condividere, così come la cache di secondo livello; Poi chissà magari con le successive evoluzioni si avranno soluzioni molto più efficaci! io direi che intanto dobbiamo dargli il tempo di uscire! Quote:
![]() Quote:
Quote:
Il consumo e il calore generati (che tra l'altro sono due valori molto legati) dipendono si dalla frequenza a cui opera il processore, ma anche in maniera consistente dal numero dei componenti (transistor) che si trovano all'interno di un processore; Quindi è bene scordarsi sin da adesso che i primi dualcore avranno frequenze di 3Ghz per core, richiederebbero l'intervento divino per essere raffreddati e alimentati a dovere! Quote:
Comunque...il fatto che raddoppi il numero di core non vuol necessariamente dire che raddoppino i consumi, ne tanto meno i transistors, soprattutto se si adotta una politica di condivisione della cache L2 Edit: Chiedo scusa per l'errata visulizzazione del mio post sul sito...non so da che dipende! nel forum invece è tutto ok! Sorry
__________________
...Fatti non foste a viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza... ...Excusatio non petita, accusatio manifesta... Bruno Boschi Ultima modifica di ShadowX84 : 03-08-2004 alle 15:20. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 687
|
Quote:
E comunque non è una cosa "secondo me" o "secondo te" ... è secondo la fisica! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:33.