| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  26-06-2004, 16:42 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: MN 
					Messaggi: 2010
				 | 
				
				DURATA UGELLI EPSON R200??
			 
		VOLEVO SAPERE DA KI ha la r200 da un po' di tempo e ha stampato MOLTO come dura nel tempo la testina di stampa.... fa delle sbavature?....lascia delle righe?....si intasano irrimediabilmente gli ugelli?? xkè io ho avuto una brutta esperienza con una canon s300 ke dopo 1 anno e mezzo si sn intasati gli ugelli 
				__________________ 1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0 2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb 3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110  VENDO RADIATORI!! | 
|   |   | 
|  27-06-2004, 14:11 | #2 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: cagliari 
					Messaggi: 242
				 | 
		considerando che è una stampante in vendita da soli 2 3 mesi è difficile risponderti, io ho la r300 da circa 6 mesi usando cartucce sia originali che di concorrenza è non ho avuto mai nessun problema, mediamente la accendo e faccio qualche stampa ogni giorno bisogna vedere se lasciandola spenta x 15 giorni poi vada tutto ok, ciao
		 | 
|   |   | 
|  21-07-2004, 19:43 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: MN 
					Messaggi: 2010
				 | 
		riup ....se qualkuno ha avuto problemi......anke con r300
		 
				__________________ 1°PC:INFINITY-2600+@2730mhz 1,87v(237x11.5)-2x512mb BH5(11-2-2-2)-Ybris1.2-6800@430/885-HD 2x160gb RAID0 2° PC:8KHA-thoro 1700+@2800+ 1,57v(166x13,5)-512mb PC2700 5-2-2-2-GF4 MX 440 385/513- HD 30gb 3°PC:K7VTA3+-XP1700+@2400+1,58v-256mb PC2100-Gf2 MX 255/210+videoproiettore HP6110  VENDO RADIATORI!! | 
|   |   | 
|  24-07-2004, 19:33 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 1144
				 | 
				
				ho problemi con la R300
			 Quote: 
 Sono rimasto senza stampare per 15 giorni (ero in ferie) ora si è intasato l'ugello del nero ho sempre usato cartucce originali epson ho provato fare diverse pulizie , ma nulla da fare Lunedì chiamo l'assistenza Epson e me la faccio cambiare ovviamente avevo stipulato un contratto a 3 anni di garanzia on-site (con sostituzione) Cmq senza parole, ma quand'è che Epson si sveglia e mette le testine separate come fa Canon? | |
|   |   | 
|  25-07-2004, 01:06 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Alessandria (provincia) 
					Messaggi: 4772
				 | 
				
				Re: ho problemi con la R300
			 Quote: 
 1) dopo 2 anni non riesci più a trovarle nei negozi 2) se le trovi ti costano quasi come una stampante nuova per avere una tecnologia vecchia 3) se non le trovi, devi chiederle a Canon e ti salassa per dartele c'è tanta differenza tra le due soluzioni ? Può valere la pena solo sulle stampanti di fascia alta, che costano sopra i 250 euro. Almeno secondo me.... | |
|   |   | 
|  25-07-2004, 13:39 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2001 Città: Mondo 
					Messaggi: 2669
				 | 
				
				Re: Re: ho problemi con la R300
			 Quote: 
 
				__________________ Ale La Malta | |
|   |   | 
|  25-07-2004, 13:43 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 1144
				 | 
				
				Re: Re: ho problemi con la R300
			 Quote: 
 appunto, 200 euro per Epson R300 con preview monitor + 80 euro di estensione a 3 anni 280 euro, potevano metterci le testine separate | |
|   |   | 
|  25-07-2004, 16:14 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Alessandria (provincia) 
					Messaggi: 4772
				 | 
				
				Re: Re: Re: ho problemi con la R300
			 Quote: 
 P.S.: avrai i tuoi buoni motivi, ma su un prodotto da 200 euro che ha già di suo 2 anni di garanzia, io non ci spenderei altri 80 euro per arrivare a 3 anni, soprattutto tenuto conto che 3 anni informatici sono un'era geologica: se ti si danneggia il 3° anno, probabilmente trovi un rimpiazzo migliore con altri 2 anni di garanzia (e non con il rischio che ti si rirompa un mese dopo il terzo anno  ). | |
|   |   | 
|  26-07-2004, 12:52 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 1144
				 | 
				
				Re: Re: Re: Re: ho problemi con la R300
			 Quote: 
 Ancora con questi 2 anni di garanzia la Epson da solo un anno di Garanzia leggiti le tipoligie di garanzia e i vari vizi di conformità. oppure prenditi una Epson in un centro commerciale poi prova vedere se nel secondo anno ti si otturano gli ugelli e se ti riparano la stampante in garanzia. E poi mi dirai se ha veramente 2 anni di garanzia il tuo discorso sull'estensione di garanzie fa acqua da tutte le parti. l'estensione di garanzia a 3 anni è un buon investimento ho già aperto una chiamata epson e mercoledì mi sostituiscono la stampante con una nuova. e sarà così fino allo scadere dei 3 anni. | |
|   |   | 
|  26-07-2004, 14:37 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 1144
				 | 
				
				Re: Re: Re: Re: ho problemi con la R300
			 Quote: 
 Ecco uno di quelli che pensa di sapere tutto sulla norma dei 2 anni di garanzia... senza, magari, aver letto il testo della legge Io lavoro in un'azienda che vende hardware e servizi informatici e ti posso dire che: Innanzitutto: la legge si applica solo su prodotti acquistati da un utenza finale, per cui sono esclusi tutti quelli fatturati, anche a ditte individuali, per cui rimane la sola garanzia di un anno. Punto. Poi, la normativa europea (che era nata per gli elettrodomestici, e quindi assurdamente estesa anche ai prodotti informatici che come si sa hanno un ciclo vitale assai più breve) indica che il periodo di garanzia è di 1+1 anno, ossia il primo anno è a totale carico del produttore, il secondo è in carico A PATTO che il consumatore dimostri con una perizia A SUO CARICO che il danno sia imputabile a scarsa qualità dei materiali e non ad un proprio utilizzo maldestro. Questo perchè c'è la presunzione che se la macchina fosse difettosa all' origine, il guasto si debba verificare all' interno del primo anno di garanzia. Questa è la politica adottata da tutti i produttori di HW (Epson, Toshiba, etc.) per uscire da questa trappola che conta (almeno a partire dall' estate 2003) di provocare numerosi sfaceli giudiziari. l'estensione di garanzia ...è cosa buona e giusta!     | |
|   |   | 
|  26-07-2004, 16:07 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Alessandria (provincia) 
					Messaggi: 4772
				 | 
		Ecco un altro che cerca di appioparti garanzie che non ti servono. So benissimo che la legge dei due anni si applica ai privati, e a loro mi rivolgevo. D'altra parte, se acquisto una stampante come ditta (o assimilabile) mi scalo l'IVA e detraggo il bene, per cui il tuo concetto di valore del prodotto (200+80 di estensione) viene ancora meno. Infatti la stampante varrrebbe ancora meno (circa 166 euro) e idem l'estensione. Inoltre sarebbero ammortizzabili come spese. A questo punto, trascorso un anno, se mi và bene ho ancora la mia stampante e ho risparmiato 80 euro. Se mi và male, probabilmente sono deluso dalla stampante e preferirei cambiarla. Aggiungo al costo di un set di cartucce originali quello che ho risparmiato per l'estensione e mi compro una nuova stampante. L'unico vantaggio dell'estensione di garanzia potrebbe essere sulla celerità del servizio e sul minor numero di menate (che per una ditta potrebbe essere importante). Per quanto riguarda la legge, mi sa che fai confusione tu. Premesso che è il venditore (e non il produttore) che risponde nei confronti del compratore, la politica di un produttore HW conta una pippa in ambito legale (non sta a loro stabilire interpretazioni della legge); l'articolo è abbastanza chiaro nel parlare di due anni, senza molti distinguo: "1519-sexies (Termini). Il venditore e' responsabile, a norma dell'articolo 1519-quater, quando il difetto di conformita' si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. Il consumatore decade dai diritti previsti dall'articolo 1519-quater, comma secondo, se non denuncia al venditore il difetto di conformita' entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non e' necessaria se il venditore ha riconosciuto l'esistenza del difetto o l'ha occultato. Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformita' che si manifestano entro sei mesi dalla consegna del bene esistessero gia' a tale data, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformita'. L'azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati dal venditore si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene; il consumatore, che sia convenuto per l'esecuzione del contratto, puo' tuttavia far valere sempre i diritti di cui all'articolo 1519-quater, comma secondo, purche' il difetto di conformita' sia stato denunciato entro due mesi dalla scoperta e prima della scadenza del termine di cui al periodo precedente" | 
|   |   | 
|  27-07-2004, 15:42 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 1144
				 | Quote: 
 guarda nessuno ti obblica ad acquistare l'estensione di garanzia. Non ti auguro minimamente che ti si otturino gli ugelli della stua stampante nel "presunto secondo" anno di garanzia. perchè sarebbero veramente c@@@i amari! Per il tuo discorso di garanzia, tu mi citi la legge e i difetti di conformità. Evidenziamo, per favore la differenza tra rottura del bene e difetto di conformità. Sono 2 cose diverse io mi sono scelto quel modello si stampante (Epson R300) e me la tengo per tre anni, capiti quel che capiti. poi tra tre anni, quando scade la garanzia passerò ad un modello (che spero sia) migliore. e mi raccomando, tenete sempre le scatole della stampante..senno vi pagate voi il trasporto tutto qui | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










