|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Funzionerà questo modem?!
Ho appena ordinato da un sito tedesco questo modem
Dsl-360t D-link per poterlo usare anche sotto linux. Subito non mi sono posto il problema di compatibilià, ma poi mi è ventuo un dubbio: insomma andrà bene anche per le linee Italiane? ![]() L'unico sito della d-link in cui compare questo modem è quello tedesco mentre in tutti gli altri non se ne ha notizia. Non è che per caso questo modem è stato fatto apposta per le dsl tedesche? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
|
riporto da quello che si riesce a capire la compatibilità con i protocolli PPPoA e PPPoE
Quote:
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
In effetti avevo notato che i protocolli sembrano gli stessi dei modem italiani. Però mi lascia un'attimo perplesso il fatto che del modem non si abbia notizia da nessuna parte se non in dlink.de e una piccola differenza rispetto al 300t: il 360t è un Annex B mentre il 300t è Annex A
![]() Siccome non so un'hacca di tedesco c'è qualcuno che sa la differenza? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
|
non vorrei dire cavolate ma può darsi che sia una dicitura relativa al firmware..però non sono sicuro..
![]()
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Possibile ma improbabile dato che l'ho vista riferita anche ad un router wireless di un'altra marca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
|
io quando scaricavo i driver per la scheda wireless dlink mi sono trovato i firmware annex a e annex b
![]()
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Che io sappia Annex A è l'adsl su linea analogica mentre Annex B su ISDN...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
|
grazie rott non ne avevo idea
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Venezia
Messaggi: 250
|
Non vorrei portar sfiga...
![]() mi sembra ci siano standard diversi per l'ADSL.. . però non ricordo bene ![]()
__________________
"Al mondo esistono due tipi di persone: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio." Processore AMD Athlon XP 2400+ Mobo Asus A7V8X-X RAM1024 DDR 400 GPU ATI Radeon 9000 128 Mb DDR |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Vabbè ormai è andata......
sperimamo bene. ![]() Ma ho comprato un modem inutilizzabile in Italia oppure solo per quelli che hanno la dsl su analogica? Un link per la discussione in questione?
__________________
![]() Ultima modifica di Braga83 : 14-07-2004 alle 10:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Venezia
Messaggi: 250
|
il link non l'ho trovato altrimenti te lo avrei scritto...
forse chiedendo al buon vecchio Ghoan...
__________________
"Al mondo esistono due tipi di persone: i geni e quelli che dicono di esserlo. Io sono un genio." Processore AMD Athlon XP 2400+ Mobo Asus A7V8X-X RAM1024 DDR 400 GPU ATI Radeon 9000 128 Mb DDR |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Quote:
Sembrerebbe di sì purtroppo.... non è che magari si può risolvere il problema aggiornando il firmware? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
|
adsl è una cosa la connessione isdn è un'altra cosa..sia come mezzo fisico, come protocolli e tutto il resto..quindi se hai acquistato un router adsl è adsl non isdn...l'isdn ha una porta rj-45 la porta adsl è rj-11...
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
|
Quote:
Ci sono modem o router adsl che funzionano con entrambe le modalità per cui è possibile che l'hardware sia compatibile.. Al massimo dovrai adattarti un cavetto se la spina è rj45.. cosa dice il sito D-link? non ho avuto tempo di guardare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Quote:
Ok però sembra, almeno questa è la mia impressione, che ci siano almeno due dsl: la prima la conosciamo tutti ed è quella che viaggia sulle nostre linee, mentre l'altra dovrebbe viaggiare su linee isdn in cui c'è una portante per la linea adsl. Per la d-link proverò a mandare un'email e sentiamo che dicono. Spero di non trovarmi un bel soprammobile da 45€! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Vabbè posso sempre cambiare l'ordine con qualcosa dello stesso prezzo o minore. Avevo pensato a questo router. Però manco farlo a posta dovrebbe avere la connessione rj45
![]() Tanto più che sia sul sito italiano della d-link che su quello tedesco parlano di "1 x 10BaseT (WAN), 4 x 10BaseT/100BaseTX (LAN)" e "Porte LAN - 4 porte switch 10/100Mbps Fast Ethernet - 1 porta WAN 10/100Mbps Fast Ethernet per connessione Modem Ethernet ADSL in modalità PPP over Ethernet " come mi aspetto che sia senza citare connessioni rj45. Insomma siccome è solo un router senza funzioni di modem non capisco che ci azzecchi la connessione rj45. ![]() Qualche suggerimento o mi butto su qualche altro hardware?
__________________
![]() Ultima modifica di Braga83 : 15-07-2004 alle 02:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Provincia Tv
Messaggi: 1208
|
Oppppssss.... la rj45 e la connessione ehternet ( almeno osì dice il suo manuale ). E la rj11 cosè la connessione del telefono di casa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TORINO
Messaggi: 1355
|
l' rj-11 è il connettore per connettere il pc alla linea telefonica di casa tramite modem....quindi la risposta alla tua domanda è si...
__________________
Ho concluso con molti utenti..e ho acquistato e venduto molte cose e il risultato è stato ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: ... dintorni di COMO
Messaggi: 1680
|
Quote:
![]() Sembrerebbe, visto che si cita una porta WAN. In tal caso la questione della linea analogica ovvero ISDN, Annex A od Annex B, non ha nulla a che vedere, visto che devi metterci un modem tu ![]() Però .... guardando il link che hai messo all'inizio del post non vedo mica quelle porte, e vedo scritto: Quote:
![]() Inoltre, aprendo il datasheet linkato sulla medesima pagina, che si riferisce però ad un modello DSL-360/I v.A1 , vedo: Quote:
![]()
__________________
Ciao ![]() ![]() Vecchietto NON nativo digitale che si barcamena x non restare obsoleto ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:28.