Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2004, 14:26   #1
Zelig
Senior Member
 
L'Avatar di Zelig
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Angri - Milano
Messaggi: 358
Monto un PC per la prima volta

Ciao ragazzi,
stasera mi cimenterò per la prima volta nel montaggio di un PC da zero.
Praticamente devo sostituire la mia scheda madre e il processore, con quelli nuovi appena presi, quindi devo smontare tutto e rimontarlo sulla nuova scheda.
Non credo che ci dovrebbero essere problema, ma non avendolo mai fatto e non avendo esperienza in merito, chiedevo a voi se devo fare qualcosa in particolare del tipo: "quando monti/smonti questo pezzo procedi in un modo invece che in un altro" oppure basta montare tutto e via.

grazie zelig.
__________________
Siamo eredi del nostro passato, il futuro è l'unica possibilità di rinascita.

XBOXGamerTAG:nightwish78

Dell Studio XPS 16 (1645)-FullHD RGBLed-Intel Core i7 820QM-4GB DDR3-ATI HD 4670 1GB DDR3-HD 320GB 7200 rpm

flickr
Zelig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 14:39   #2
Savio3000+
Senior Member
 
L'Avatar di Savio3000+
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Paola(cs)
Messaggi: 3329
Re: Monto un PC per la prima volta

Quote:
Originariamente inviato da Zelig
Ciao ragazzi,
stasera mi cimenterò per la prima volta nel montaggio di un PC da zero.
Praticamente devo sostituire la mia scheda madre e il processore, con quelli nuovi appena presi, quindi devo smontare tutto e rimontarlo sulla nuova scheda.
Non credo che ci dovrebbero essere problema, ma non avendolo mai fatto e non avendo esperienza in merito, chiedevo a voi se devo fare qualcosa in particolare del tipo: "quando monti/smonti questo pezzo procedi in un modo invece che in un altro" oppure basta montare tutto e via.

grazie zelig.
prima o poi dovro' farlo anche io...


in bocca al lupo...
__________________
Il pinguino paga con
iPAD MINI 64GB WIFI+4G
iMAC 2,93GHZ 2009
iPhone 5 32 gb
MacBook Pro 2012 2,9ghz
Savio3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 14:47   #3
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Ciao!
Prima di tutto ti consiglio di metterti a piedi nudi e "toccare ferro" prima di iniziare la fase di montaggio,questo nn per un fatto scaramantico (o meglio nn solo ),ma per scaricare eventuali cariche elettrostatiche.La migliore soluzione sarebbe uno di quei braccialtti appositi,ma nn sono molto facili da reperire.
La fase più delicata del montaggio poi sarà il dissipatore della cpu.
Se hai un procio amd soprattutto,perchè il core di questo processore è moolto delicato.Inoltre devi stare attento a mettere la giusta quantità di pasta termica,mi raccomando di n esagerare.
Per il resto n ci sono problemi,se hai domande specifiche chiedi pure,ma si tratta solo di stringere un paio di viti.
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:01   #4
Zelig
Senior Member
 
L'Avatar di Zelig
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Angri - Milano
Messaggi: 358
Re: Re: Monto un PC per la prima volta

Quote:
Originariamente inviato da Savio3000+
prima o poi dovro' farlo anche io...


in bocca al lupo...
crepi

Quote:
La fase più delicata del montaggio poi sarà il dissipatore della cpu.
Se hai un procio amd soprattutto,perchè il core di questo processore è moolto delicato.Inoltre devi stare attento a mettere la giusta quantità di pasta termica,mi raccomando di n esagerare.
Per il resto n ci sono problemi,se hai domande specifiche chiedi pure,ma si tratta solo di stringere un paio di viti.
Il vecchio processore e la scheda madre sono quelli che ho in sign, il nuovo sarà MB: ASUS P4C800, Procio : Pentium 4 3 GHz NW.
La pasta vedo che è gia sotto il dissipatore, quindi non devo metterla, giusto?
Per il dissipatore basta premere e tirare le levette?
Forse diro una cazzata, ma non c'è bisogno di reinstallare il sistema operativo dopo un' operazione del genere o sbaglio?
__________________
Siamo eredi del nostro passato, il futuro è l'unica possibilità di rinascita.

XBOXGamerTAG:nightwish78

Dell Studio XPS 16 (1645)-FullHD RGBLed-Intel Core i7 820QM-4GB DDR3-ATI HD 4670 1GB DDR3-HD 320GB 7200 rpm

flickr
Zelig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:14   #5
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
da quel che ne so si dovrebbe fare un formattone al cambio di scheda madre.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:21   #6
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Invece per quanto riguarda la pasta sotto il dissipatore,nn è possibile che ci sia.
Forse ti stai confondendo con il pad termico.
Tu quello lo devi rimuovere perchè nn conduce una ceppa,levalo delicatamente senza rigare in alcun modo il dissipatore,pulisci quest'ultimo con un po di alcool denaturato.
Fatto ciò monta prima il procio sulla sk madre,poi stendi un velo sottile di pasta termoconduttiva sul procio e monta il dissipatore.
Di pasta termica forse te ne hanno data una bustina monodose insieme al dissi;se nn ne hai devi procurartela,perchè è fondamentale.
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 15:38   #7
Zelig
Senior Member
 
L'Avatar di Zelig
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Angri - Milano
Messaggi: 358
sotto il dissipatore c'è un quadratino grigio, delle dimensioni del processore, pensavo che quella fosse la pasta termica.
E nel dissipatore non ce nessuna bustina mi sa che devo procurarmelo.
se non me lo avessi detto lo avrei montato così com'era.

grazie.
__________________
Siamo eredi del nostro passato, il futuro è l'unica possibilità di rinascita.

XBOXGamerTAG:nightwish78

Dell Studio XPS 16 (1645)-FullHD RGBLed-Intel Core i7 820QM-4GB DDR3-ATI HD 4670 1GB DDR3-HD 320GB 7200 rpm

flickr
Zelig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 16:37   #8
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Sì,io ti consiglio la ceramique,nn quella all'argento.
Quest'ultima infatti dicono che vada meglio con dissi lappati a dovere,la prima invece sia migliore per riempire eventuali microsolchi e imperfezioni.
Inoltre molte paste silver sono anche elettroconduttive,e se nn si è pratici si rischia di metterne troppa e fare un casino.
Cmq dipende cosa trovi e a che prezzo,e se nn devi fare oc va bene anche se riesci a farti regalare dal tuo negoziante una bustina monodose.
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 16:48   #9
Zelig
Senior Member
 
L'Avatar di Zelig
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Angri - Milano
Messaggi: 358
ok, ho visto in un negozio che hanno la siringa di ceramique, prenderò quella.
Ma come si applica, metto il processore sulla mobo e poi cospargo interamente la superfice con la pasta e metto sopra il dissipatore, oppure devo lasciare un bordino senza pasta in modo che premendo il dissipatore la pasta vada a coprire tutto il processore?
__________________
Siamo eredi del nostro passato, il futuro è l'unica possibilità di rinascita.

XBOXGamerTAG:nightwish78

Dell Studio XPS 16 (1645)-FullHD RGBLed-Intel Core i7 820QM-4GB DDR3-ATI HD 4670 1GB DDR3-HD 320GB 7200 rpm

flickr
Zelig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 16:56   #10
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Sì la prima che hai detto.
Metti un po di pasta sul procio,poi con una vecchia carta telefonica o qualcosa di simile la spennelli in modo uniforme su tutta la superficie del processore.
Se ne metti la giusta quantità nn straborda,ma con la ceramique anche se dovesse strabordare un pochino,nn succede nulla.
Mi raccomando alla quantità della pasta,infatti mettendocene troppa hai l'effetto contrario,un minor scambio di calore fra la superficie del procio e del dissipatore.
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 17:05   #11
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Guarda quest'articolo,è per processori amd,ma è giusto per farti un'idea di quanta pasta dovresti mettere:
http://www.hwupgrade.it/articoli/164/4.html
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 17:36   #12
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Zelig
ok, ho visto in un negozio che hanno la siringa di ceramique, prenderò quella.
Ma come si applica, metto il processore sulla mobo e poi cospargo interamente la superfice con la pasta e metto sopra il dissipatore, oppure devo lasciare un bordino senza pasta in modo che premendo il dissipatore la pasta vada a coprire tutto il processore?
non sei costretto a mettere la pasta termoconduttiva.
il pad che trovi sotto al dissi è più che soddisfacente a meno tu non abbia bisogno di fare OC spinto.
visto che hai preso il processore boxato, ti hanno dato un dissi con pad adeguati.
con la pasta avresti qualche grado di meno, ma io col mio p4 2,8 su cui ho lasciato il pad originale mi fa i 30 gradi a riposo con punte non superiori ai 45 con uso massiccio della cpu.

Se non devi tirarlo come il collo di una gallina e visto che sei alle prime armi ti consiglio di non impelagarti in quell'impresa:
Se gratti male il pad rischi di rovinare il dissi e di creare delle bolle d'aria che non permettono uno scambio ottimale del calore.
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 17:51   #13
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k
non sei costretto a mettere la pasta termoconduttiva.
il pad che trovi sotto al dissi è più che soddisfacente a meno tu non abbia bisogno di fare OC spinto.
visto che hai preso il processore boxato, ti hanno dato un dissi con pad adeguati.
con la pasta avresti qualche grado di meno, ma io col mio p4 2,8 su cui ho lasciato il pad originale mi fa i 30 gradi a riposo con punte non superiori ai 45 con uso massiccio della cpu.

Se non devi tirarlo come il collo di una gallina e visto che sei alle prime armi ti consiglio di non impelagarti in quell'impresa:
Se gratti male il pad rischi di rovinare il dissi e di creare delle bolle d'aria che non permettono uno scambio ottimale del calore.
Può darsi che sia così,ma ho sentito dire che la conduttività del pad termico è inferiore a quella che ci sarebbe addirittura nn mettendo nulla fra il dissipatore e la cpu.
Cmq nulla vieta che potrebbe lasciare quello e successivamente,se le temperature sono troppo alte,rismontare tutto e mettere la pasta termoconduttiva.Anche se a me sembra uno spreco di tempo,visto che ci sta è meglio fare le cose fatte per bene,imho.
Considerato anche il fatto che chiamare il montaggio del dissipatore "un'impresa" mi sembra abbastanza esagerato,nn c'è nulla di difficile,soprattutto con i pentium,che non hanno la fragilità degli amd.
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 18:02   #14
Zelig
Senior Member
 
L'Avatar di Zelig
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Angri - Milano
Messaggi: 358
ok, ragazzi ho deciso, per adesso lascio il pad termico come mi ha suggerito lupetto2k, visto che è la prima volta che mi cimento in un operazione del genere meglio non combinare guai.
Se vedo che la temperatura è troppo alta allora procedo con la pasta.

vi farò sapere com'è andata.
se mi vedrete collegato allora è un buon segno

grazie a tutti.
__________________
Siamo eredi del nostro passato, il futuro è l'unica possibilità di rinascita.

XBOXGamerTAG:nightwish78

Dell Studio XPS 16 (1645)-FullHD RGBLed-Intel Core i7 820QM-4GB DDR3-ATI HD 4670 1GB DDR3-HD 320GB 7200 rpm

flickr
Zelig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 18:06   #15
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Ma che guai dovresti combinare a mettere la pasta termica?
Guarda che mica scoppia niente!!
Mah va beh,cmq buon lavoro,vedrai che è una cosa semplicissima
__________________
[Le mie trattative]
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 18:17   #16
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Può darsi che sia così,ma ho sentito dire che la conduttività del pad termico è inferiore a quella che ci sarebbe addirittura nn mettendo nulla fra il dissipatore e la cpu.
Cmq nulla vieta che potrebbe lasciare quello e successivamente,se le temperature sono troppo alte,rismontare tutto e mettere la pasta termoconduttiva.Anche se a me sembra uno spreco di tempo,visto che ci sta è meglio fare le cose fatte per bene,imho.
Considerato anche il fatto che chiamare il montaggio del dissipatore "un'impresa" mi sembra abbastanza esagerato,nn c'è nulla di difficile,soprattutto con i pentium,che non hanno la fragilità degli amd.
dubito decisamente che col pad hai minore scambio di calore rispetto a senza.

sicuramente non ha l'indice di conduttività termica che ha la pasta d'argento ma credo che per un'utente che non fa OC e che non monta/smonta continuamente la cpu sia più che sufficiente.

e poi se vedi le temperature che ho io ....

Sono daccordo invece che se poi le temperature diventano troppo alte nulla vieta di smontare, grattare, lappare, mettere la pasta e richiudere.

Però permettimi di ripetere che per un newbe, anche se a noi può sembrare una cazzata, questa è davvero un'impresa, che se fatta male può portare a risultati dannosi e inconcludenti...

Come disse qualcuno "non siamo nati tutti imparati" e questa è una di quelle cose che per farla la prima volta devi vederla fare o farti aiutare per farla bene.
Sennò rischi di farla male con i risultati immaginabili

Guarda Zelig, inizia così e leggiti bene il manuale della scheda madre.
Come inizio mi sembra sufficiente: avrai tutto il tempo, se vuoi imparare, per impazzire e smadonnare dietro al tuo pc.
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 18:19   #17
kingvisc
Moderatore
 
L'Avatar di kingvisc
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Trattative: 206
Messaggi: 28491
il pad termico già presente sotto il dissi non è eccezionale, ma nemmeno uno schifo. montalo così, se la temperatura è troppo elevata lo sostituirai in seguito.

nb. se appoggi la scheda madre da qualche parte che non sia dentro al case, mettici sotto qualcosa di non elettroconduttivo che altrimenti rischi di rovinarla
__________________
Le mie 206: TRATTATIVE
kingvisc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 18:35   #18
mantes
Senior Member
 
L'Avatar di mantes
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 5815
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k
dubito decisamente che col pad hai minore scambio di calore rispetto a senza.

sicuramente non ha l'indice di conduttività termica che ha la pasta d'argento ma credo che per un'utente che non fa OC e che non monta/smonta continuamente la cpu sia più che sufficiente.

e poi se vedi le temperature che ho io ....

Sono daccordo invece che se poi le temperature diventano troppo alte nulla vieta di smontare, grattare, lappare, mettere la pasta e richiudere.

Però permettimi di ripetere che per un newbe, anche se a noi può sembrare una cazzata, questa è davvero un'impresa, che se fatta male può portare a risultati dannosi e inconcludenti...

Come disse qualcuno "non siamo nati tutti imparati" e questa è una di quelle cose che per farla la prima volta devi vederla fare o farti aiutare per farla bene.
Sennò rischi di farla male con i risultati immaginabili

Guarda Zelig, inizia così e leggiti bene il manuale della scheda madre.
Come inizio mi sembra sufficiente: avrai tutto il tempo, se vuoi imparare, per impazzire e smadonnare dietro al tuo pc.
Guarda lupetto,forse che conduca meglio nn metterci nulla che il pad è una esagerazione,ma permettimi di dubitare della veridicità delle tue temperature.
35 in idle e 42 in ful sono temperature che si ottengono col il top della gamma ad aria,vedi slk,se si ottengono,nn certo con il dissi originale e il pad termico.
A mio modesto parere tu devi avere il sensore delle temp sballato,e di molto.

Inoltre ancora nn ho capito a quali disastri possa portare il mettere un po di pasta ceramique.
Non si nasce imparati,ma se fatto con un minimo di accortezza e con qualche informazione (che peraltro ha appena avuto) è un'operazone veramente da nulla.

Edit:ho sbagliato a scrivere le temperature che affermi di avere,che in realtà sono 30/45,cmq il discorso nn cambia.
__________________
[Le mie trattative]

Ultima modifica di mantes : 21-06-2004 alle 18:42.
mantes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2004, 22:12   #19
Matro
Senior Member
 
L'Avatar di Matro
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Padova
Messaggi: 2929
Per Zelig: per caso costruisci/ivi joystick arcade.. ecc?
Matro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2004, 09:24   #20
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da mantes
Guarda lupetto,forse che conduca meglio nn metterci nulla che il pad è una esagerazione,ma permettimi di dubitare della veridicità delle tue temperature.
35 in idle e 42 in ful sono temperature che si ottengono col il top della gamma ad aria,vedi slk,se si ottengono,nn certo con il dissi originale e il pad termico.
A mio modesto parere tu devi avere il sensore delle temp sballato,e di molto.

Inoltre ancora nn ho capito a quali disastri possa portare il mettere un po di pasta ceramique.
Non si nasce imparati,ma se fatto con un minimo di accortezza e con qualche informazione (che peraltro ha appena avuto) è un'operazone veramente da nulla.

Edit:ho sbagliato a scrivere le temperature che affermi di avere,che in realtà sono 30/45,cmq il discorso nn cambia.
le mie temperature sono più o meno quelle, anche toccando col dito o usando il sensore del cooldrive (posto sul dissi però, non a contatto con la cpu).
I disastri che si possono combinare mettendo male la pasta come ben saprai sono cattiva conduzione termica che nel peggiore dei casi può portare a spegnimenti improvvisi del sistema.
per una persona che è alle prime armi e che si appresta a fare il suo primo upgrade non credo che la prima cosa cui pensi siano le temperature.
IMHO il pad è più che sufficiente per un uso normale della cpu.
Poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
Ciao
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v