|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12604.html
Mancano conferme ufficiali, ma le voci di soluzioni Dual Core per processori Intel si fanno sempre più insistenti. Possibile utilizzo dell'architettura Netburst al posto di quella Pentium M Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: SE5 London, England.
Messaggi: 1125
|
mah e a quando le schede video dual core?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 53
|
le schede video sono già superscalari
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Marte
Messaggi: 2581
|
Quote:
![]() comunque meglio non andare OT... certo che se hanno abbandonato Tejas per i problemi del prescott e ora ne mettono 2 nello stesso core... ![]() ![]()
__________________
CM Stacker 830 Evo Black - CM Real Power M850 Modular - Maximus Formula - Q6600 G0 @ 3,2 GHz - Zalman 9700 Led - 2 x Geil Ultra Kit 2GB cl4-4-4-12 DDR2 PC2-6400 - XFX 8800 GTX - Vista Ultimate 64 bit - Dell 2405 iPhone 3GS 32GB Black & Samsung Galaxy S II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2144
|
Seeee va be se dovessero utilizzare la netburst siamo fritti (nel vero senso della parola
![]() ![]() Se si pensa che ora con tec. 0.09, con la nuova revisione del prescot siamo a circa 90 w come tdp, 2 core fanno la bellezza di 180 w ![]() ![]() ![]() Roba da matti edit: il volari duo, come le vecchie soluzioni vodoo e radeon maxx utilizzavano 2 processori e non 2 core...una cosa un bel po' diversa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pavia
Messaggi: 9586
|
Per Airon
Un pò meno, i due core dovrebbero, se non sbaglio, avere la cache in comune e forse anche le pipeline.
Dico bene? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2144
|
Re: Per Airon
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4955
|
Quote:
![]() Evidentemente pensano di riuscire a risolvere i problemi di dissipazione e quindi hanno pensato a soluzioni dual core su architettura Prescott-derivata |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
concordo con Spectrum7glr
in più si parla del prossimo anno, quindi di tempo per ricerca ne hanno ancora. sarebbe preoccupante se dicessero che già dal 2006 servono 4 core in uno ^^' anche se ho qualche dubbio sul fatto che Dothan salga bene in frequenza... almeno più di quanto riesca a fare rispetto al centrino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 286
|
io spero solo che escano presto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3098
|
il 2005 è lontano , molti problemi verranno in parte risolti si spera , quindi evitiamo commenti del tipo che avrà da dissipare il doppio del prescott
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Messaggi: n/a
|
forse non esattamente il doppio ma di sicuro non faranno miracoli con il core prescott.
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Intel è una grande azienda spero che riuscira a migliorare ma per ora sono ancora convinto della validita dei processori athlon 64 che secondo me hanno realizzato una vera rivoluzione nel settore qualcuno s aspiegarmi perchè intel non percorre la stessa strada?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 4329
|
--------
forse non esattamente il doppio ma di sicuro non faranno miracoli con il core prescott. -------- doppio certamente no ma ti quoto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 8378
|
x Mainas:
I Volari non hanno dual core ma dual chip, che è ben diverso ![]() Ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
x la dissipazione nn credo c siano tanti problemi,bisogna considerare ke già col nuovo step iln tdp del prescott è sceso molto, probabilmente x il 2005 scenderà ancora e poi bisogna considerare ke cn 2 core probabilmente andranno a frequenze relativamente basse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 340
|
forse intel vuole risolvere questo problema accoppiando nel 2005 dual-core e formato btx x sk madri e case.. avete visto (dalle foto del computex) che enorme sistema di dissipazione cpu di cui sono dotati?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Prov. Brescia
Messaggi: 1828
|
Se hanno deciso di utilizzare un derivato del Prescott come dual core, avranno avuto le loro buone ragioni.
Quoto in pieno damxxx in quanto, visto che il nuovo step arriva già attorno agli 85W rispetto ai 110W del precedente, magari un dual core con step ancora migliorato e frequenze più basse gioverà molto. Suppongo che i primi dual core non saranno DUAL 4Ghz, oppure saranno così se riusciranno a migliorare sta famigerata 0.09! Poi credo che esistano diversi modi per scendere ulteriormente in temperatura, magari integreranno lo SpeedStep anche su entrambe i proc (magari spengono un core quando non serve, oppure si abbassa la frequenza di entrambe in modo da mantenere una buona efficienza complessiva, chi lo sa?)
__________________
Codice:
SYMONJFOX: Good music since 1999 - Ho fatto affari con: barto2, infrty, ]Rik`[, lepne, Toki84, uniqueusername PC1: Ryzen 5600g, 32GB DDR4 3200, 4 SSD, ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: livorno
Messaggi: 873
|
avevano detto che volevano rendere lo xeon un processore desktop e lasciare gli itanium per i server...se così fosse credo che tutti gradirebbero uno xeon dualcore....
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2846
|
Provo a fare una piccola speculazione, a buttare sul tavolo un paio di numeri, così solo per fare un'ipotesi. Un Dual-Prescott (per ipotesi 2400MHz) farà aumentare le prestazioni di un 10-20% a seconda delle applicazioni rispetto agli ormai attuali 3400-3600MHz e già è una bella cosa, ma un Dual-Dothan (anche 2000MHz) avrebbe, a mio avviso portato un incremento maggiore, almeno 40-50%. E nemmeno si pone il paragone del consumo e della dissipazione, perchè su quel campo non c'è storia! Evidentemente la fazione interna alla Intel che spinge verso il Netburst è più forte, e cestinare un progetto sotto molti aspetti (anche se non tutti) estremamente valido come il P4 è sembrato uno spreco. Staremo a vedere, tanto alla fine non uscirà mai un prodotto che non funzioni, quindi anche se delusi per questa ipotesi di un Dual-Prescott piuttosto che Dual-Dothan (io per primo) stiamo tranquilli.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.