Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-06-2004, 20:45   #1
goma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
?Si può fare (e come)? (linux su hd esterno)

Non volendo toccare (per ora) le partizioni del mio Acer2001 (sono 4: è un po' un casino riavere tutte le funzionalità, ripristino ecc...), mi chiedevo se fosse possibile fare una cosa del genere:

Mi compro un hd esterno USB.
Installo (ma non so come...) linux su quello.

E' possibile fare una cosa del tipo:
-se non collego l'hard disk esterno, è tutto come prima, quindi funziona windows ecc...
-se collego l'hard disk esterno, il PC parte da quello , mi carica linux, e via...
Nel caso si potesse fare, poi, cosa "vede" il mio PC?
Cioè, se sono in windows, mi vede l'hard disk esterno (e quindi posso metterci su dati, senza far casini a Linux)?
Se sono in linux, linux vede l'har disk interno (e quindi posso metterci su dati, senza fare casini a Windows)?


Grazie mille
goma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 21:23   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Si può fare, ma occorre fare una modifichetta al kernel in quanto ora come ora non ha la "pazienza" di attendere che l'hd usb compaia nell'elenco dei dispositivi.
Ne hanno discusso qualche giorno fa sulla linux kernel mailing list -- se non sai minimamente di cosa sto parlando, lascia perdere per ora

Nota che comunque avresti dovuto fare una piccola partizione sul disco principale
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 21:24   #3
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
si, certo che si può fare. Basta configurare bene il boot loader.
come? bo!

Con windows, sotto "risorse del pc, clik con il tasto destro e gestione, gestione dischi potrai vedere il tuo disco partizionato ma non potrai scriverci niente perchè i filesystem che usa linux non sono supportati da windows (Reseirfs , ext3, ecc..) a meno che tu non crei una partizione in fat 32 nella quale tenere solo dati. In questo caso potrai sia scriverci con win che con linux.
Con linux abilitando i moduli giusti nel kernel e montando il filesystem potrai benissimo vedere la partizione ntsf (cioè quella di win).
Con linux ancora non è consigliabile scrivere niente in ntsf.
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 23:02   #4
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Nota che comunque avresti dovuto fare una piccola partizione sul disco principale
Puoi anche boottare da floppy senza partizione nel hd principale.
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2004, 23:34   #5
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Si può fare, ma occorre fare una modifichetta al kernel in quanto ora come ora non ha la "pazienza" di attendere che l'hd usb compaia nell'elenco dei dispositivi.
Ne hanno discusso qualche giorno fa sulla linux kernel mailing list -- se non sai minimamente di cosa sto parlando, lascia perdere per ora

Nota che comunque avresti dovuto fare una piccola partizione sul disco principale
io una volta fatto un floppy boot+root che dopo l'avvio passava in chroot su un pendrive usb -- quindi niente modifiche al kernel -- però anche qui si tratta di gestione abbastanza avanzata di init e compagnia bella

la soluzione ideale è knoppix et simili
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 00:04   #6
goma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
Intanto, grazie a tutti.

Come distribuzione, mi va bene qualsiasi: non ne so usare nemmeno una

Problema: il mio note non ha floppy

La mia idea era qualcosa del tipo: vado nel BIOS, e dico di vedere per primo l'USB, e poi l'hard disk; se ho attaccato l'hd usb, la macchina per primo legge i dati da quello e dice:"toh, hai linux: te lo carico". Poi non è importante se vede solo il disco esterno e non l'interno, o se devo formattare l'esterno in FAT32, Reseirfs, o quel che deve essere per funzionare... Il fine è semplicemente mantenere la configurazione del portatile così com'è e poter usare Linux.
Se non vi è attaccato nulla, la macchina salta l'usb, arriva all'hard disk interno, e funziona normalmente con windows.
Un po' come i sistemi operativi su CD, che non intaccano minimamente le funzionalità presenti; solo, io voglio (vorrei) pure salvare dati da qualche parte...
Immagino che quando ilsensine dice "non ha la "pazienza" di attendere che l'hd usb compaia nell'elenco dei dispositivi", intenda pure la pendrive, che uso al posto del floppy (questo per risolvere la parte di booting) e per la porta firewire (al limite potrei prendere un hd esterno con questa porta)
Altre idee per raggiungere lo scopo?
Ne sparo una (forse grossa): esiste una sorta di emulatore linux, tale per cui io mantengo windows, e faccio girare quello come sistema operativo, poi schiaccio qualcosa, e mi si apre un linux, con i suoi programmi e la possibilità di salvare esattamente come se fossi realmente sotto linux?

@ ilsensine: quando dici:"se non sai minimamente di cosa sto parlando, lascia perdere per ora"... beh, è tristemente così...


Grazie ancora per la pazienza
goma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 00:23   #7
linux_arrivooo
Registered User
 
L'Avatar di linux_arrivooo
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Fano
Messaggi: 537
Puoi sempre mettere il boot loader in un cd. Ce l'hai il lettore cd o hai un mangia cassette?
linux_arrivooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 01:17   #8
goma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
Quote:
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Puoi sempre mettere il boot loader in un cd. Ce l'hai il lettore cd o hai un mangia cassette?



SIIII
Il lettore CD lo ho!!!

Dunque, la cosa risulterebbe così (dimmi se sbaglio):
ho un CD con su il boot loader.
ho l'hard disk esterno con su linux
Metto nel BIOS come opzione 1 il CD, e come 2 l'hard disk
Se non metto il CD, va windows
Se metto il CD, questo dice:"Uè, ciccio, carica il sistema operativo da USB"
Questo lo carica, e mi vede come hard disk sia l'esterno che l'interno (ma tanto lavorerei con quello esterno).
Ciò dunque mi darebbe la possibilità di usare il mio linux su qualunque macchina a cui inserisca il CD e colleghi l'USB?

Se fosse così, sarebbe mooolto fiiico!
Ma poi bisogna ricompilare il kernel ecc, o no?
E' un'operazione fattibile da un ignorante?


PS: aggiungo che l'hard disk del portatile è FAT32 (il che ho capito che è un vantaggio per queste cose)

Ultima modifica di goma : 04-06-2004 alle 01:34.
goma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 02:07   #9
figulus
Senior Member
 
L'Avatar di figulus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Paris
Messaggi: 912
Lo scopo che vuoi ottenere tu si può ottenere in modo molto + semplice. Ti procuri una distribuzione linux live (tipo knoppix), che parte da cd e si carica in ram. Per non fare danno knoppix monta le partizioni dell'hd in sola lettura. Ma tu hai una pendrive usb o un hard disk esterno su cui salvare i tuoi dati. Se il cd di knoppix non è presente nel lettore cd-rom parte windows come sempre.
Ciò dunque ti darebbe la possibilità di usare linux su qualunque macchina a cui inserisca il CD e colleghi l'USB!


N.B. Nulla può essere fatto da un ignorante, ma la soluzione che ti propongo io è abbastanza semplice, devi solo sapere montare una periferica esterna.
__________________
"Grandi menti discutono di idee, menti mediocri discutono di eventi, piccole menti discutono di persone."

figulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 07:57   #10
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da linux_arrivooo
Puoi sempre mettere il boot loader in un cd. Ce l'hai il lettore cd o hai un mangia cassette?
ueh! cosa c'hai da sfottere ai computer che caricano i programmi da cassetta

__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 08:41   #11
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
io una volta fatto un floppy boot+root che dopo l'avvio passava in chroot su un pendrive usb -- quindi niente modifiche al kernel -- però anche qui si tratta di gestione abbastanza avanzata di init e compagnia bella
Sì è una soluzione (forse pivot_root sarebbe meglio di chroot in questo caso), ma quello cui mi riferivo è il fatto che il kernel non ha la "pazienza" di aspettare eventuali dispositivi che hanno bisogno di un pò di tempo per inizializzarsi.

Negli initrd si può fare di tutto, ma non possono essere portati come scusa per mascherare un problema del kernel
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 16:20   #12
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Scusate, ma sui bios più moderni, non è possibile dirgli di fare il boot da una eventuale periferica usb?
Vedi ache "pen-drive usb"
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 16:40   #13
gurutech
Senior Member
 
L'Avatar di gurutech
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx
Scusate, ma sui bios più moderni, non è possibile dirgli di fare il boot da una eventuale periferica usb?
si ma non è quello il problema.
subito dopo il caricamento del kernel non riesci a riconoscere "al volo" il pendrive per usarlo come root fs
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella”
gurutech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 17:08   #14
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da gurutech
si ma non è quello il problema.
subito dopo il caricamento del kernel non riesci a riconoscere "al volo" il pendrive per usarlo come root fs

OK, capito............ grazie
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2004, 20:13   #15
goma
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 180
Per quanto riguarda l'opzione di utilizzare una distribuzione linux live,da quel che ne so io non si possono, su essa, installare programmi, quindi andrebbe bene per sbirciare un po' l'ambiente, ma non per "utilizzarla" (vorrei, per esempio, farci girare su Labview).
Se ho capito bene, non posso mettere linux sullo spectrum a cassetta ( ) e non posso fargli fare il boot solo da hard disk USB, però:
se faccio il CD di boot e metto linux sull'hard disk esterno, si può fare quello che voglio fare.
Ditemi che ho capito (e che casomai mi aiuterete se mi si inceppa tutto) e vado a comprare l'hd.

Grazie
goma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v