|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Acquisizione digital video
Ciao a tutti!
Da pochi giorni ho installato una scheda firewire per collegarci la canon mv630i di mio fratello. Tutto a posto, carico i moduli ecc ecc, collego la videocamera ecc. ecc. Avvio kino (il migliore programma che abbia trovato per ora), configuro il capture per usare il driver raw1394 per l'acquisizione e comincio ad acquisire il video! Prima domanda: è possibile acquisire ad una velocità maggiore a quella di play? E' la prima volta che lo faccio e non ne so niente, scusate il breve OT. Acquisito il video (ammazza quanto occupa!) decido di esportarlo in mpeg2, quindi vado nel tab "export" di kino, scelgo nome file, seleziono "generic mpeg2" e clicko su "export". A questo punto mi torna un errore:"Error writing to KINO/MJPEG audio filter - aborting." Secondo voi come faccio a risolvere?
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
boh, mai provato ad acquisire DV con linux, nè a fare video encoding.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
UP!
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Il tuo problema credo che dipendesse dalla mancanza delle libmjpegtools. Ma credo che a questo punto avrai risolto da tempo...
Comunque io mi sono avvicinato da poco all'acquisizione video e mi sto divertendo parecchio. Tu che opzioni usi per l'export video? Ti appoggi ad altro per ridurre la dimensione dei file finali? Ho letto che c'è una guida di riaw sull'encoding...mi sa che può essere utile per generare un Divx come si deve.....vedem'
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
|
io non riesco a compilare kino, mi dice che manca libxm2 ma io ce l'ho installato!!!
Perchè? uso suse9
__________________
----LukA4e---- www.foxlinux.org |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Cmq appena posso provo a fare come dici tu, in caso vi farà sapere
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Forse il makefile punta ad una dir sbagiata, hai provato a verificare?
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Monza (MI)
Messaggi: 1031
|
Quote:
http://rpm.pbone.net/index.php3/stat....i586.rpm.html PS Hai installato anche libxml2-devel? |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 828
|
adesso provo con l'rpm x la suse... devo caricare qualche modulo specifico?
ho una ati all in wonder che la suse mi riconosce correttemente come scheda di aquisizione
__________________
----LukA4e---- www.foxlinux.org |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...risollevo la discussione...
...ho una Ati tv wonder...e non sono mai riuscito a capire la giusta procedura di istallazione dei driver specifici Ati su win Xp...premetto che l'ho comprata usata nel mercatino piu' di un anno fa e con driver e programmi generici sono sempre riuscito ad utilizzarla senza grossi crucci ...avevo anche incrociato un utente che aveva la tv wonder in sign ma non ricordo chi fosse...mi pareva Gpc ma forse sbaglio.... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
|
...sorry non pensavo di essere finito in linux e os alternativi...come on detto....
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Allora, adesso riesco ad "esportare" i DV in formato mpeg, quindi anche DVD.
Mi chiedo una cosa però, quando seleziono il formato il DVD kino mi comprime l'audio in mpeg layer II a 192Kbs. E' giusto? Non dovrebbe essere wav?
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
|
ha semplicemente fatto un file mpeg con l'audio al posto di fare 2 file separati con .m2v e .audio
poi dipende che cosa devi farci con il file in formato mpeg: se lo devi usare sul pc lascialo così altrimenti devi usare un tool per dvd-authoriting per produrre un dvd standard |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Mi chiedevo se è giusto che venga compresso anche l'audio o se invece dovrebbe rimanere pcm...
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 378
|
in teoria va bene anche compresso purchè rispetti lo standard pal nel caso tu voglia fare un dvd da leggere nei lettori da tavolo.
Cmq proprio stamattina ho fatto un piccolo test con la mia panasonic: filmatino da due minuti riversato con kino e trattato col template di kino "dvd" (è venuto un solo file mpeg) poi ho però usato un tool di winzoz tmpeg dvd author per produrre la struttura del dvd e aggiugere menu. Burnato con k3b l'iso prodotta con mkisofs e provato su dvd da tavolo: TUTTO OK! Purtroppo ho dovuto usare winzoz per il passagio intermedio visto che non so ancora usare decentemente dvdauthor Ma mi riprometto di sperimentare!!! |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Ok, allora proverò!
Tanto ancora non ho il master dvd, quindi...
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
Provate qdvdauthor, è un front-end per dvdauthor, ancora è in fase primordiale e molte funzioni non sono state implementate, sembra promettere bene però.....
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
|
Quote:
Tu usi kino per l'editing? Dai qualche opzione particolare per l'esportazione del video e dell'audio?
__________________
John Donuts |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 493
|
SI uso Kino, ma senza particolari opzioni....quando ho tempo vorrei fare qualche prova per vedere se riesco ad ottimizzare le cose.....in caso vi faccio sapere...
Ps:se fate un giro su sourceforge ci sono un bel po' di progetti aperti riguardanti ikl mondo dei dvd in generale...
__________________
Listen the noise of deep sea --Powered by Debian Sid/unstable on 2.6.17.11-- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:25.



















