|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Costiera Amalfitana
Messaggi: 604
|
Programmare in C con Linux
Premetto dicendo che sono un neofita di lINUX e perciò mi scuso se dirò qualche baggianata.
ALLORA: Ho installato SuSE 9.0 su un AthlonXP. Tutto ok, installazione completata con successo. Ho installato tutti i pacchetti quindi anche quelli necessari per lo sviluppo (gcc, gmake, ecc.). Ho compilato un piccolo programmino in C e la compilazione è andata a buon fine e mi ha creato il file a.out. Ora digitando a.out il sistema mi risponde con: BASH: a.out: command not found Ho provato anche con altri programmini in C ma niente. Mi da sempre questo errore. Chi mi aiuta? Cosa può essere? Grazie.
__________________
C A R P E D I E M |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
|
./a.out
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein) Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole) Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
|
Probabilmente, nella tua variabile PATH (che dice come completare i nomi dei programmi) non c'è ".", che rappresenta la directory corrente.
(Non c'è neanche nella mia: di solito, Linux non la include di default.) In questo caso, devi digitare il path completo dell'eseguibile. Nel tuo caso, trovandosi nella directory corrente, basta "./a.out" come ha detto DjMix.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" ![]() Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Spostato in programmazione
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Costiera Amalfitana
Messaggi: 604
|
Grazie a tutti.
![]()
__________________
C A R P E D I E M |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.