Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2004, 21:40   #1
Re_Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Lizard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pescara
Messaggi: 2508
Per una divx station...

Ragazzi volevo chiedervi la vostra opinione sulla configurazione minima che dovrebbe avere un pc...per poterci vedere tranquillamente video, divx e quant'altro magari collegandolo alla tv..
Volevo proprio sapere il minimoo che potrei utilizzare (proprio il minimo ).
Aspetto vostre testimonianze...grazie
Re_Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 00:11   #2
doppiozero
Senior Member
 
L'Avatar di doppiozero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 526
minimominimo!!!!!!!!



Io sul portatile di mia mamma (celly 600, 128RAM) vedo bene i divx!
Se ti interessa il silenzio puoi prendere qualcosa da dissipare in passivo...
doppiozero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 00:18   #3
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
io li vedevo bene su un P3 450Mhz, 128Mb di ram, matrox g200 8Mb.
nota sul sistema operativo:
dicono (io non ho mai provato) che BeOs faccia miracoli tipo far vedere divx anche su pc peggiori
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 01:29   #4
Re_Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Lizard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pescara
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da deggial
io li vedevo bene su un P3 450Mhz, 128Mb di ram, matrox g200 8Mb.
nota sul sistema operativo:
dicono (io non ho mai provato) che BeOs faccia miracoli tipo far vedere divx anche su pc peggiori
Non conosco questo BeOs
Per peggiori intendi anche roba tiop Pentium 200mx?????
Rispetto a quello che avete postato pensate si possa scendere ancora come configurazione??
Re_Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:37   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
ho un amico che con un pII 300 64 mb di ram e matrox g200 vede benissimo i divx

cmq penso che si possa calare ancora
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 11:55   #6
Re_Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Lizard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pescara
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da Leron
ho un amico che con un pII 300 64 mb di ram e matrox g200 vede benissimo i divx

cmq penso che si possa calare ancora
Praticamente parlando???
Credi che un 200mx ad esempio con un po' di ram e una scheda video decente posa farcela???
Io credo che forse questo sarebbe proprio troppo poco
Re_Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:04   #7
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Re_Lizard
Non conosco questo BeOs
avevo vari siti tra i preferiti, ma dopo un bel format li ho cancellati. ora ho cercato un po' con google ma non trovo granchè, ma da quel che ricordo è uscita l'hanno scorso una nuova versione di BeOs a pagamento (che magari non si chiama neanche più beos) e non trovo più i link alle versioni vecchie (free).
prova tu a fare una ricerca, magari anche qui sul forum
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:05   #8
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Re_Lizard
Praticamente parlando???
Credi che un 200mx ad esempio con un po' di ram e una scheda video decente posa farcela???
Io credo che forse questo sarebbe proprio troppo poco
io sono arrivato fino a quel 300, sotto non posso parlare praticamente ma solo teoricamente

cmq i divx non è che succhino granchè, ho qui un p150 con 40 MB di ram e scheda video s3 da 1 MB, se vuoi provo

cmq se vuoi provare, c'è una minidistro linux chiamata "Movix" è leggerissima e è studiata apposta per essere un lettore multimediale, in pratica se metti quella hai proprio una divx station

http://movix.sourceforge.net/
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 03-05-2004 alle 12:08.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 12:09   #9
Re_Lizard
Senior Member
 
L'Avatar di Re_Lizard
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pescara
Messaggi: 2508
Quote:
Originariamente inviato da Leron
io sono arrivato fino a quel 300, sotto non posso parlare praticamente ma solo teoricamente

cmq i divx non è che succhino granchè, ho qui un p150 con 40 MB di ram e scheda video s3 da 1 MB, se vuoi provo
Sarebbe molto interessante come verifica
Anche a mio parere non si impiegano molte risorse in questi casi..magari rispetto a quanto hai detto tu, con un po' di ram in più e una vga migliore si dovrebbe stare al sicuro
Re_Lizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 13:28   #10
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Leron
cmq i divx non è che succhino granchè
Avrei dei dubbi in proposito.

la decodifica MPG4 non avviene in HW come l'MPG2 sulla maggior parte delle moderne schede ma viene fatta totalmente dalla CPU ed è una operazione abbastanza pesante (soprattutto per le vecchie generazioni di processori).
Non ricordo bene ma credo che il minimo sia P350.
A processori più lenti corrispondono scatti e blocchi sempre più frequenti (dovuti a immediata saturazione del processore)
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 13:34   #11
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da lupetto2k
Avrei dei dubbi in proposito.

la decodifica MPG4 non avviene in HW come l'MPG2 sulla maggior parte delle moderne schede ma viene fatta totalmente dalla CPU ed è una operazione abbastanza pesante (soprattutto per le vecchie generazioni di processori).
Non ricordo bene ma credo che il minimo sia P350.
A processori più lenti corrispondono scatti e blocchi sempre più frequenti (dovuti a immediata saturazione del processore)
se ti dico che un p300 con 64 mb di ram e millennium g200 va alla grande non è che sia questa grandissima spesa di cpu magari un pentium liscio o un pentium Pro avranno problemi, ma dal P2 in su non dovrebbero essercene se hai minimo 64mb di ram

ripeto, sotto il p300 non ho provato, ma con quello (win98se) va ottimamente


poi se si installa una Movix si liberano ulteriori risorse

certo che se cercate di guardare divx con macchine lente e winxp non è che sia granchè, se un pc serve solo per i divx ed è lento tanto vale mettere il SO adatto: beOS o una minidistro linux come Movix
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2004, 14:16   #12
lupetto2k
Senior Member
 
L'Avatar di lupetto2k
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Milano
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da Leron
se ti dico che un p300 con 64 mb di ram e millennium g200 va alla grande non è che sia questa grandissima spesa di cpu magari un pentium liscio o un pentium Pro avranno problemi, ma dal P2 in su non dovrebbero essercene se hai minimo 64mb di ram

ripeto, sotto il p300 non ho provato, ma con quello (win98se) va ottimamente


poi se si installa una Movix si liberano ulteriori risorse

certo che se cercate di guardare divx con macchine lente e winxp non è che sia granchè, se un pc serve solo per i divx ed è lento tanto vale mettere il SO adatto: beOS o una minidistro linux come Movix
Come dicevo prima non ricordo con precisione il minimo, magari un 300 è la base di partenza.
le mie esperienze con processori precedenti sono al limite della decenza...
lupetto2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Bill Gates cambia idea sul cambiamento c...
Diella: la parlamentare albanese basata ...
Apple dice addio ai pulsanti meccanici: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v